Tolto il segreto sulla ‘rete dei putiniani’ si scopre la montatura giornalistica

Il capo governativo delle spie desecreta la presunta ‘rete dei putiniani’ raccontata dal Corriere della sera.«Ognuno di noi ha una storia e un credibilità. Certe insinuazioni rischiano di essere lesive…

Leggi Tutto
‘La rete di Putin in Italia’, tentazioni di caccia alle streghe

Versione italiana del fallito ‘Ministero della Verità’ tentato da Biden? Chi sono gli influencer e gli opinionisti che fanno propaganda per Mosca, il titolo forte del Corriere della Sera. Fonte,…

Leggi Tutto
Guerra sul fronte informazione, il Corriere della Sera apre al dubbio

«Il grande errore degli Stati Uniti è credere che la Nato sconfiggerà la Russia». Lo dichiara il prestigioso economista statunitense Jeffrey Sachs, direttore dello Earth Institute della Columbia University, che…

Leggi Tutto
Tifoseria da stadio sulla guerra, cattiva tv e pessima politica

«Le polemiche sugli ospiti filorussi dei talk show italiani continuano», il titolo sul Post che merita rilancio e approfondimento. E un’altra citazione dello stesso blog giornalistico fresca di giornata, utile…

Leggi Tutto
25 APRILE – «Siamo un Paese senza memoria» disse Pasolini

Pier Paolo Pasolini, MEMORIA «Noi siamo un paese senza memoria. Il che equivale a dire senza storia. L’Italia rimuove il suo passato prossimo, lo perde nell’oblio dell’etere televisivo, ne tiene…

Leggi Tutto
I missili della propaganda a guida molto poco intelligente

Blinken, segretario di Stato Usa: «la guerra durerà tutto l’anno». Zelensky: «Il nucleare russo minaccia per il mondo». Invio di armi, e Putin protesta con gli Usa mentre la sua…

Leggi Tutto
Il grido di dolore di Chomsky: «Fermiamoci sull’orlo del baratro»

Con Massimo Nava il 24 marzo del 1999, l’oggi di 23 anni fa, eravamo a Belgrado a discutere se la Nato avrebbe bombardato quella sera stessa o no. Non ricordo…

Leggi Tutto
La Russia si apre e invita le principali tv estere sul suo fronte di guerra. La Rai ci sarà?

La notizia ha del clamoroso ma non trova conferme da parte italiana. Il ministero della difesa russo ha deciso di aprire il suo fronte di guerra alle telecamere delle principali…

Leggi Tutto
La censura Rai dalla Russia

Da oltre dieci giorni la Rai non trasmette dalla Russia dopo che le principali televisioni europee hanno ripreso a trasmettere regolarmente da Mosca e anche i maggiori quotidiani italiani informano…

Leggi Tutto
Ucraina, la solidarietà espressa rivela il razzismo occidentale?

Il punto interrogativo lo abbiamo messo noi per salvarci da polemiche col dubbio. Non ha dubbi invece Patrick Gathara, keniota, commentatore sul Washington Post e in questo caso sul sito…

Leggi Tutto
La Rai arruolata e la Russia cancellata. La corretta informazione sotto attacco

Chi vi ha raccontato che tutta l’informazione occidentale è fuggita sdegnata da Mosca? Sì, la Rai ha chiuso le notizie ma non la sede di corrispondenza, con Marc Innaro che…

Leggi Tutto
Rai, la fine puerile delle notizie da Mosca

Alberto Negri severissimo ma sempre gentiluomo non interviene sull’overdose di tormentoni televisivi molto personalizzati e criticati, ma non fa sconti ai vertici aziendali Rai che, oltre a capire decisamente poco…

Leggi Tutto
La follia delle guerre nel cuore dell’Europa. Il primo giorno della guerra Nato in Jugoslavia

Per l’attacco all’ultima Jugoslavia di Milosevic, nel 1999, la Nato scelse di prenderla da lontano, solo attacchi aerei per quasi tre mesi, ad evitare incontri pericolosi a terra. Come fecero…

Leggi Tutto
Ciao Demetrio. Muore a 90 anni Volcic, storico corrispondente Rai da Mosca

Per qualcuno di Remocontro, Demetrio era un affetto personale.  Per il resto dell’allora mondo televisivo, dieci,  forse cento volte più grande (e più credibile) in più di quello attuale, Demetrio…

Leggi Tutto
Facebook e Google stanno diventando un problema per la democrazia?

Una nuova inchiesta, pubblicata su Mit Review, ha svelato come Facebook e Google stiano pagando milioni di dollari a operatori di pagine ‘acchiappaclick’ che pubblicano contenuti fuorvianti e fake-news pur…

Leggi Tutto
Facebook Papers: la macchina dell’odio via Social che rende soldi e sostiene despoti. Stati uniti, India e Filippine

Metaimperi. La macchina dell’odio via Social che rende montagne di soldi per l’impero di Mark Zuckerberg (e non solo). Tre esempi. Stati uniti- Il viaggio di Carol Smith verso il…

Leggi Tutto
Remocontro