Balcani dei Poca memoria, ponte di Mostar 30 anni fa, Albania e naufraghi export

Balcani di nostra scarsa memoria e attenzioni solo interessate. Bombardamento del ponte ottomano di Mostar il 9 novembre 1993, diventato uno degli eventi simbolici della guerra nella ex Jugoslavia. Mentre…

Leggi Tutto
Nagorno: la ‘Pulizia etnica’ di oggi rincorre la storia. Il genocidio armeno? Le sue radici in Germania

La repubblica separatista del Nagorno Karabakh verrà ufficialmente sciolta. Lo ha annunciato il presidente del Karabakh, Sahramanyan, confermando la resa all’Azerbaijan. Il Nagorno Karabakh, il cui nome ufficiale è ancora…

Leggi Tutto
Media ucraini dagli oligarchi alla legge marziale, futuro di democrazia?

Mai a parlare di Ucraina oltra la guerra. Grazie a ‘The Kyiv independent’ e Otar Dovzhenko, ‘an expert at the Lviv Media Forum, a Ukrainian non-governmental organization’: «Il mercato mediatico…

Leggi Tutto
Il post-giornalismo del mondo web e le post-verità

«L’informazione non gode di buona reputazione» rileva Milena Gabanelli sul Corriere. Per i politici siamo tutti faziosi, ma ‘da che pulpito viene la predica’. Digital News Report 2023, solo il…

Leggi Tutto
Anche ‘ll signore degli anelli’ nel mirino del ‘wokismo’

Non poteva mancare J.R.R. Tolkien nell’elenco dei dannati compilato dalla pseudocultura ‘woke’, che sta spopolando nel mondo anglosassone. Il grande scrittore e filologo britannico, diventato celeberrimo per aver scritto la…

Leggi Tutto
Complottisti della «grande sostituzione», il nuovo razzismo suprematista bianco

La teoria della ‘grande sostituzione’, citata da anni dall’estrema destra statunitense ed europea, che fa leva sul timore della classe bianca e medio-bassa di perdere i propri privilegi nei confronti…

Leggi Tutto
La libertà di stampa in Ucraina e il nostro governo. «Il silenzio non è d’oro, è di piombo»

Si è alzato il muro del silenzio sulla bruttissima vicenda dei cronisti italiani cui è stato impedito di entrare in Ucraina o è stato tolto l’accredito per poter svolgere la…

Leggi Tutto
In Europa il razzismo non è più un tabù, e di nascosto si cancella il diritto d’asilo

La morte di una persona è più grave se avviene in Spagna invece che in Marocco? E se invece avviene mezzo metro prima di varcare quel confine? Sono alcune delle…

Leggi Tutto
Remocontro sotto attacco. Intrusioni tecniche di chi vorrebbe oscurarci

Remocontro sotto attacco ma noi non ci arrendiamo e con grande sforzo cerchiamo di informarci comunque, con pochi pezzi pubblicati tra mille ostacoli, contando sul vostro sostegno di letture, di…

Leggi Tutto
Remocontro sotto attacco. Intrusioni tecniche di chi vorrebbe oscurarci

Remocontro sotto attacco ma noi non ci arrendiamo e con grande sforzo cerchiamo di informarvi comunque, con pochi pezzi pubblicati tra mille ostacoli, contando sul vostro sostegno di letture, di…

Leggi Tutto
Ucraina: le troppe pagelle di Zelensky al mondo

«Uno dei tratti che più disturbano nei discorsi del presidente ucraino Volodymyr Zelensky è il tono arrogante da lui usato nei confronti di molti Paesi che lo stanno supportando contro…

Leggi Tutto
I complottisti di Qanon, «Trump, Dio e Putin». Succursale Italia no-vax e oltre

Complotti all’italiana. La comunità ‘Q’ attiva su Telegram, canali che arrivano a 60.000 follower, fra complottismo no vax e l’attesa della «tempesta perfetta». Progetto investigativo su Qanon in Europa basato…

Leggi Tutto
Non solo Mosca e Pechino. Siti falsi a diffondere gli interessi di politica estera degli Stati Uniti

Sapevamo del lupo cattivo russo o cinese che ingannava via hacker noi cappuccetti occidentali buoni a colpi di bugia Social. Ora scopriamo il Cappuccetto Rosso cattivo al posto del lupo….

Leggi Tutto
Tutti infettivologhi, poi tutti strateghi e ora politologi. Giornalismo da straripamento tv

Terribili tempi politico-televisivi si preparano, con l’invasione dei conduttori- trasformer e direttori a batteria lunga durata, pronti alla maratona tv dalle retrovie di Montecitorio, dopo aver mal frequentato quelle di…

Leggi Tutto
Liste di proscrizione dei ‘putiniani’: «Ministero della Verità» all’Italiana. Grande Fratello e nipotini nani

Se non lo avete ancora letto, fatelo. «1984», romanzo di George Orwell che ci catapulta in una dimensione distopica governata dal Grande Fratello. Con Winston Smith, impiegato del ministero della…

Leggi Tutto
Il premier olandese si scusa con i soldati che non difesero i civili a Srebrenica

Srebrenica, Bosnia. Il primo ministro dei Paesi Bassi Mark Rutte si è scusato con i soldati olandesi che nel 1995 facevano parte della missione di pace delle Nazioni Unite in…

Leggi Tutto
Remocontro