Coronavirus da nascondere: la repressione e l’epidemia di disinformazione

Qualche problema di verità lo abbiamo anche  in casa, sulla strage di anziani nella case di ‘Eterno riposto’, ma c’è la magistratura che se ne sta occupando. La Cina che…

Leggi Tutto
Virus cinese, inarrestabile contagio da imbecillità per complottisti

Psicosi. «Se mettiamo insieme un’emergenza sanitaria globale, del giornalismo scadente, la tuttologia che impera sui social e un pizzico di razzismo, il risultato è la bomba di disinformazione a cui stiamo assistendo sul corona virus», ma Leonardo Bianchi è troppo buono

Leggi Tutto
Freedom On The Net, su Internet libertà sempre più minacciata

Freedom House si occupa di democrazia, libertà politiche e diritti umani e ogni anno pubblica un rapporto sulla libertà nel mondo (Freedom in the world) e uno sulla libertà della Rete digitale (Freedom On The Net). La libertà globale di Internet è diminuita per il nono anno consecutivo nel 2019

Leggi Tutto
«Repubblica» agli Agnelli, stampa italiana in crisi e in poche mani

Editoria. La Repubblica passa agli Agnelli. Gedi, editore dei quotidiani «la Repubblica», «La Stampa» e «Il Secolo XIX». Meteorite Web sul pianeta informazione, dinosauri già deboli di letture, in pericolo di estinzione.

Leggi Tutto
Ammazza il giornalista impiccione, 1109 assassinii, 9 su 10 impuniti

Unesco, crescono gli omicidi contro chi denuncia la corruzione. Mille 109 giornalisti assassinati nel mondo tra il 2006 e il 2018 (881 in 10 anni), 90% dei delitti rimasto impuniti, e il 55% degli omicidi è stato compiuto in Paesi formalmente in pace.

Leggi Tutto
Libertà di stampa modello Orban in Ungheria, se la conosci la eviti

3 maggio giornata mondiale della libertà di stampa, ricordate? ‘Budapest, la scure di Orbán contro la stampa ungherese’. Titolo e notizia su Repubblica ‘on line’, sfuggita a molti e drammaticamente verificata. Nel mirino è adesso una delle ultime testate indipendenti del Paese, il settimanale cartaceo e online HVG, da anni nella lista nera del premier. Niente più pubblicità per il giornale e morte per soffocamento finanziario.

Leggi Tutto
Libertà di stampa 2019, le notizie false ora sono contro i giornalisti

Giornata mondiale per la libertà di stampa. Quest’ anno, il rapporto tra media e democrazia. Nuove forme di repressione oltre alle minacce e attacchi fisici, l’arma della denigrazione

Leggi Tutto
Riforma Ue sul Copyright, profumo di gioventù, cioè d’antico

Una nota di Stefano Balassone su un passaggio delicato ed essenziale della politica dei media e non solo dei media.

Leggi Tutto
Ucraina oltre il ridicolo, Innaro Rai espulso, peggio di Albano-Cutugno

Giornalista Rai e operatore russo espulsi dall’Ucraina. Marc Innaro, corrispondente Rai da Mosca per l’intera area, era stato inviato a Kiev per seguire le prossime elezioni presidenziali.

Leggi Tutto
Minculpop all’ungherese, stampa plaudente in ode sovranista

Ungheria ormai dentro un regime autoritario. L’informazione indipendente sta morendo. Nasce il Central european press and media foundation, un concentrato di 500 testate filogovernative.
-Un regalo dei maggiori imprenditori editoriali ungheresi al governo di Orban in vista delle elezioni europee. Ma Bruxelles tace.

Leggi Tutto
‘NAVE DICIOTTI’ NEL MONDO
Rassegna stampa internazionale

‘NAVE DICIOTTI’ NEL MONDO Rassegna stampa internazionale (https://www.remocontro.it/2018/08/26/salvini-indagato-e-martire-e-adesso-i-profughi-possono-andare/) Abc -L’odissea della Diciotti termina con il governo populista che deve affrontare l’inchiesta aperta a carico del ministro dell’Interno -Malessere in Europa…

Leggi Tutto
Zuckerberg-facebook come Trump, provocazione di Le Monde

Sul giornale francese il fondatore di Facebook ha i capelli e la posa di un presidente che forse non sarebbe tale se non ci fosse stata l’influenza del social network più importante e potente del mondo.
– Zuckerberg annuncia nuove regole per la pubblicità politica.
– E la democrazia ormai ‘social’ finita nella mani dei populismi, trema

Leggi Tutto
Interferenze russe sull’Italia, chi conta balle?

Il segretario Nato a New York racconta che il cattivo Putin vuole utilizzate l’Italia per dividere l’Ue. Per l’ex vice presidente Usa, la batosta di Renzi al referendum è colpa di Mosca. L’Ue e i timori su populismi e separatismi finanziati. I servizi segreti italiani, nessuna ingerenza sul voto in Italia.
– Chi è che ci sta raccontando più balle?

Leggi Tutto
Quando le ‘fake news’ erano solo bufale

Partita politica aperta, su chi racconta più frottole tra Grillo, Salvini, Renzi e Berlusconi. Classifica finale e premiazione alle elezioni. Nel frattempo si litiga anche con la storia e col buonsenso. Dalle bufale alle fake news, la modernità della bugia esplosa assieme a Internet. La bugia come costante nella storia, percorso di guerre e quindi di bugie da sempre usate come arma.

Leggi Tutto
alt="Guerra dei media Trump Putin. Fronte italiano a colpi di 'fake'!
Guerra dei media Trump Putin. Fronte italiano a colpi di ‘fake’

Il presidente russo ha firmato il decreto che permette di censurare qualunque testata che riceva finanziamenti dall’estero. Una rappresaglia alla stretta Usa sui giornali foraggiati dal Cremlino.
In Italia invece, ‘fake news’ per un articolo del New York Times che ipotizza un collegamento tra siti della Lega Nord, del M5S e filorussi.
In copertina, immagine dal film, ‘La guerra dei mondi’

Leggi Tutto
La Rai di Renzi, la Rai da salvare e il Grillo sparlante

Per fortuna sta arrivando la Befana che le feste si porta via, e con le feste, speriamo, anche quel po’ di scemenze per vacanza da buon senso. Esempio, l’uscita di Beppe Grillo sulla “giuria popolare per le balle dei media”.
Qualche malizioso parla di una nuova strategia della Casaleggio: fare della Raggi una martire. Pronta l’operazione mediatica “Giovanna D’Arco”.
In realtà, la notizia chiave per il futuro incerto dell’informazione in Italia è un’altra, come avevamo già accennato ieri e come ci aiuta meglio a capire Andrea Melodia. Il fallimento sostanziale delle scelte di Renzi rispetto alla Rai. Campo Dall’Orto che con Verdelli ha fallito una parte essenziale del suo mandato. Un addio che tira l’altro?

Leggi Tutto
Remocontro