I missili della propaganda a guida molto poco intelligente

Blinken, segretario di Stato Usa: «la guerra durerà tutto l’anno». Zelensky: «Il nucleare russo minaccia per il mondo». Invio di armi, e Putin protesta con gli Usa mentre la sua…

Leggi Tutto
Ucraina, la solidarietà espressa rivela il razzismo occidentale?

Il punto interrogativo lo abbiamo messo noi per salvarci da polemiche col dubbio. Non ha dubbi invece Patrick Gathara, keniota, commentatore sul Washington Post e in questo caso sul sito…

Leggi Tutto
La Rai arruolata e la Russia cancellata. La corretta informazione sotto attacco

Chi vi ha raccontato che tutta l’informazione occidentale è fuggita sdegnata da Mosca? Sì, la Rai ha chiuso le notizie ma non la sede di corrispondenza, con Marc Innaro che…

Leggi Tutto
Facebook e Google stanno diventando un problema per la democrazia?

Una nuova inchiesta, pubblicata su Mit Review, ha svelato come Facebook e Google stiano pagando milioni di dollari a operatori di pagine ‘acchiappaclick’ che pubblicano contenuti fuorvianti e fake-news pur…

Leggi Tutto
Facebook Papers: la macchina dell’odio via Social che rende soldi e sostiene despoti. Stati uniti, India e Filippine

Metaimperi. La macchina dell’odio via Social che rende montagne di soldi per l’impero di Mark Zuckerberg (e non solo). Tre esempi. Stati uniti- Il viaggio di Carol Smith verso il…

Leggi Tutto
Assange processo Londra
Londra processa Assange che con WikiLeaks svelò segreti vergogna

Oggi all’High Court di Londra il processo di appello al giornalista fondatore di WikiLeaks Julian Assange. Gli Stati Uniti non demordono e ne chiedono nuovamente l’estradizione, benché la giudice inglese…

Leggi Tutto
Facebook nemico: «Va trattato come una potenza straniera ostile»

L’Atlantic, il mensile che pubblica analisi, ha appena definito Facebook «Una potenza straniera ostile e come tale va trattata». E’ il segnale di una sollevazione generale, sottolinea Daniele Raineri sul…

Leggi Tutto
Facebook Files, le rivelazioni che fanno tremare il social miliardario. «Così l'odio crea profitti»
Facebook Files, le rivelazioni che fanno tremare il social miliardario. «Così l’odio crea profitti»

37 anni, ex dipendente, ha raccolto e pubblicato decine di documenti segreti. La “talpa” che sta facendo tremare il gigante dei social network è uscita allo scoperto. Tra le accuse:…

Leggi Tutto
La strana storia di Sputnik via dal Regno Unito, non il vaccino ma le news di Mosca
Sputnik via dal Regno Unito, non il vaccino ma le news di Mosca

La notizie è di fatto una esclusiva de Il Foglio: «I russi della testata Sputnik lasciano Londra ed Edimburgo “per il clima politico ostile”». Davvero, si chiede Micol Flammini? O…

Leggi Tutto
Anche Reporters sans frontières contro il principe assassino
Reporters sans frontières denuncia il principe assassino

Reporters sans frontières ha denunciato in Germania il principe ereditario Mohammed bin Salman e altri responsabili sauditi per crimini contro l’umanità. Non solo Khashoggi fatto a pezzi, «ma la persecuzione…

Leggi Tutto
Polonia Ungheria e stampa di regime, vergogna europea
Polonia Ungheria e stampa di regime, vergogna europea

Orban più diretto e rude la stampa non allineata se non addirittura impudentemente avversaria, la fa chiudere dai magistrati agli ordini. In Polonia, governo analogamente autoritario e illiberale, ma con…

Leggi Tutto
Gran Bretagna, i Lord contro l’uso dei bambini come spie. Addio Kim?

All’esame dei Comuni una legge che regolamenta e allarga l’utilizzo di minorenni in operazioni “coperte” contro prostituzione, traffico di droga e gang giovanili. Insomma, infiltrati e spie. Alla Camera alta,…

Leggi Tutto
50 giornalisti uccisi nel 2020, e non serve una guerra per farli bersaglio

Un tempo era un mestiere di prestigio e in parte anche di privilegio. Poi fu soprattutto mestiere di passione. Ora, per chi ha la fortuna di esercitarlo con un contratto…

Leggi Tutto
Ungheria, libertà di stampa e democrazia: licenziato direttore scomodo

«La nostra storia è finita», annuncia il direttore licenziato di ‘index.hu, il più grande giornale online ungherese molto critico nei confronti del governo di Viktor Orban, dopo che i giornalisti…

Leggi Tutto
Walter Tobagi 40 anni dopo il terrorismo in casa – Massimo Nava

Il 28 maggio di quaranta anni fa moriva Walter Tobagi, ucciso da cinque colpi di pistola esplosi dai terroristi di estrema sinistra. Aveva solo 33 anni il giornalista del Corriere…

Leggi Tutto
Repubblica versione Agnelli: solo cambio di direttore?

Carlo Verdelli non è più il direttore di Repubblica, al suo posto Maurizio Molinari. Il Consiglio di amministrazione del Gruppo Editoriale Gedi (della famiglia Agnelli) ha nominato Maurizio Molinari direttore…

Leggi Tutto
Remocontro