L’argentino Milei fatto italiano batte Bolsonaro d’Anguillara

Peggio del novembre 2021, quando il plurinquisito presidente brasiliano Bolsonaro fu fatto cittadino onorario di Anguillara Veneta, luogo di origine della sua famiglia, dalla sindaca leghista, tra polemiche e beffe….

Leggi Tutto
I segreti del mondo per 1 milione e 200mila chilometri sotto il mare

I segnali dell’economia planetaria dal fondo del mare. Comunicazioni, catene di forniture e transazioni bancarie. O segnali di guerra commerciale (e non solo) che possono essere rubati o danneggiati lungo…

Leggi Tutto
Effetto Gaza: Mar Rosso bersaglio Houthi e traffico merci mondiale in crisi

Uno degli effetti collaterali più pesanti della guerra di Israele su Gaza finora trascurato. I ribelli Houthi dello Yemen, le milizie sciite sostenute dall’Iran che controllano gran parte della costa,…

Leggi Tutto
Divorzio dall’economia cinese? ‘Cose americane’ dice la Germania

Il centenario Henry Kissinger, ricevuto da Xi Jnping: «La relazione Usa-Cina è di vitale importanza per la pace e la prosperità di entrambi i paesi e del mondo». Gli Usa…

Leggi Tutto
Guerra dei microchip: cronaca di una catastrofe annunciata

Taiwan a rischio guerra e Biden sposta le fabbriche di microchip in America Taiwan è fondamentale per l’Occidente e non per motivi ideologici ma pratici. L’isola è ormai un’economia indispensabile…

Leggi Tutto
Erdogan, l’Occidente democratico e i dittatori utili

Le carceri turche siano piene di prigionieri politici, oppositori curdi e giornalisti (molti in esilio) e i media sono stretti nella morsa del potere. Lo sanno tutti ma sembra importare…

Leggi Tutto
America nata dai migranti, i nuovi poveri e gli inutili muri di Trump

Oggi migrano nel mondo 281 milioni di persone, il 3,6% della popolazione mondiale: 15 milioni sono immigrati provenienti dall’America Latina. La principale meta gli Stati Uniti, mentre i migranti venezuelani…

Leggi Tutto
Sanzioni, mercato di bugie: chi le inventa, chi le subisce, chi ci guadagna

Sanzioni inutili nei tempi brevi, ammettono ma non dichiarano. Se all’embargo si sperava di impedire la guerra, o almeno di limitarne la durata, la risposta è un No senza contestazioni….

Leggi Tutto
Cina tedesca e Germania cinese

Scholz a Pechino per la pace e per gli affari tedeschi. Con gli abiti del diplomatico per distogliere i riflettori di Usa e Ue dalla delegazione di grandi industriali tedeschi…

Leggi Tutto
Sotto i colpi della crisi, la Germania è la prima a volare in Cina per parlare di pace, e di affari

La Germania, costretta dalla crisi ucraina a rinunciare ai suoi antichi rapporti con la Russia dell’aggressione, ma anche dell’energia a basso costo e due gasdotti miliardari, rivede in suoi vecchi…

Leggi Tutto
Il Giappone, alleato chiave dell’America in Asia, in ginocchio sotto i colpi impietosi del dollaro Usa

C’era una volta la potenza sfolgorante del Sol Levante. Oggi la sua stella polare non luccica più e il suo futuro di grande potenza è stato preso, senza tanti complimenti,…

Leggi Tutto
Guerra all’inflazione a comando Usa: la Fed americana alzerà i tassi e le altre banche centrali ad inseguire

Noi andiamo dove ci dicono di andare le Banche centrali dei Paesi finanziariamente più importanti. E tutte le Banche centrali inseguono, quasi obbligate, le mosse della Federal Reserve americana.Cerchiamo di…

Leggi Tutto
Americani ed europei costretti a riscoprire la politica industriale

‘Politica Amazzon’: quel che ti serve da qualche parte lo trovi per comprarlo. Elegia della globalizzazione a basso costo del ‘tutto per tutti’. Poi basta un microscopico virus a svelare…

Leggi Tutto
Sindrome cinese al G20 che verrà: Usa e Russia inseguono Pechino

Con l’Asia sbilanciata verso il Cremlino, Lavrov tenta di far scoprire la Cina ottenendo maggiori sostegni, almeno sulle sanzioni a cui applicare eventuali ritorsioni.  «Alla finestra c’è Washington che vuole…

Leggi Tutto
The Economist e la catastrofe alimentare che incombe. Persino attacchi ‘hacker’ nella nuova guerra

Guerra russa in Ucraina, chiudono i granai d’Europa. Minaccia carestie e mezzo mondo a chiude le sue produzioni alimentari in casa. L’Indonesia per l’olio di palma, l’Argentina per la carne,…

Leggi Tutto
Sanzioni: e se l’Europa rimanesse senza energia?

Tre settimane da quando Ursula von der Leyen ha annunciato il sesto pacchetto di sanzioni dell’Unione europea. Nelle intenzioni ufficiali su spinta americana. Ma a tre mesi dall’invasione russa dell’Ucraina,…

Leggi Tutto
Remocontro