Diplomazia altalena Usa con la Cina: provocazioni militari e Blinken a rattoppare

Il Segretario di Stato americano entro fine mese a Pechino, salvo nuovi incidenti politico-militari. Notizia ancora non ufficiale ma riportata da ‘Bloomberg’. ‘Scongelare’ i rapporti diplomatici col colosso asiatico, ormai…

Leggi Tutto
Nord Stream, rivelazioni Washington Post che prende le distanze da Biden e dall’Ucraina

I gasdotti Nord Stream li hanno colpiti gli ucraini. E il Presidente Biden sapeva tutto, perché era stato avvisato dalla Cia. Così come lo aveva saputo il Cancelliere tedesco Scholz…

Leggi Tutto
In Cina Tienanmen è sempre tabù

La polizia di Hong Kong ha arrestato 23 attivisti pro-democrazia scesi in piazza per ricordare il trentaquattresimo anno dal massacro di piazza Tienanmen (1989). Tra gli arrestati, ci sono Alexandra…

Leggi Tutto
Guerra ibrida via Social: ‘disinformatia’ dentro la tastiera, da tutte le parti

L’altra guerra che si combatte senza sporcarsi le mani di sangue. Forse di altro, gettando in pasto ai Social parole chiave a danno della controparte. Una ‘Fondazione per la pace…

Leggi Tutto
Il naufragio delle spie Aise-Mossad sul lago Maggiore. Funerale in Israele silenzio in Italia

La riunione delle spie, forse una festa, probabilmente altro di cui mai sapremo, a conferma degli stretti rapporti di intelligence tra Israele e Italia. Ieri sepolto ad Ashkelon, Israele, l’ufficiale…

Leggi Tutto
I grandi pericoli dell’Intelligenza Artificiale e i falsi della stupidità umana

In copertina la foto fake generata dall’Intelligenza Artificiale che ha fatto tremare Wall Street. L’immagine che vediamo raccontava un falso attentato terroristico ai danni del Pentagono ed è stata condivisa…

Leggi Tutto
Come il petrolio russo arriva in Italia e persino in America beffando l’embargo

Il Cremlino riflesso su una vetrata del quartier generale della Rosneft. La sede della compagnia petrolifera statale russa sulla riva opposta del fiume Moscava. Decisamente vicina al vertice del potere…

Leggi Tutto
Missioni militari italiane all’estero 2023, interesse nazionale incerto

Le missioni dalle nostre Forze Armate all’estero, già in corso, comunicate al Parlamento 5 mesi dopo. La Legge 146 del 2016 prevede una sessione parlamentare entro il 31 dicembre, ma…

Leggi Tutto
Referendum ‘Ripudia la guerra’, Cardini: «Un errore continuare ad armare Kiev»

Il 3 marzo sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale tre quesiti referendari. Due sono promossi da Generazioni Future (ex Comitato Rodotà), dal comitato ‘Ripudia la guerra’. Due dei quesiti hanno…

Leggi Tutto
G7 a Hiroshima, non solo 7 e non troppo Grandi

Si apre il G7 a Hiroshima, monito sulla catastrofe atomica. Ma, non si colgono segnali di ravvedimenti nucleari dopo la prima bomba atomica americana che uccise 140 mila persone in…

Leggi Tutto
G7 o G20, vecchie sigle occidentali: i ‘BRICS’ crescono e sfidano il ‘pensiero unico’

L’assetto geopolitico del pianeta sta cambiando a una velocità inimmaginabile. E la geometria delle relazioni internazionali fa intravvedere nuovi scenari. L’offensiva diplomatica dell’Occidente, seguita alla sciagurata invasione dell’Ucraina, ha creato…

Leggi Tutto
Guerra delle sanzioni a perdere: l’economia russa cresce

Rapporti dell’Fondo monetario e analisi dell’Economist, fonti certo non ‘colluse’ con Mosca: l’economia russa che gli ‘sanzionatori’ occidentali, soprattutto Usa e Ue, si aspettavano ormai alla vigilia della resa, invece…

Leggi Tutto
Mercenari con molti nomi e le imprese militari private si moltiplicano

Archivio Disarmo, altra ricerca, questa di Mario Gay, sull’impiego di combattenti stranieri nella guerra in Ucraina, e il confronto dei diversi modelli di imprese private militari e di sicurezza (PMSC),…

Leggi Tutto
Missioni italiane all’estero: rinnovi e altre quattro in Africa e Ucraina

Il Consiglio dei ministri, oltre ai discussi provvedimenti sul lavoro ha deliberato ieri la prosecuzione di alcune missioni militari internazionali e l’avvio di 4 nuove missioni militari nel 2023. Sintesi…

Leggi Tutto
La crisi epocale delle socialdemocrazie

Il cambiamento del quadro politico determinato dalla pandemia e la vittoria di Scholz in Germania avevano aperto un nuovo scenario per la famiglia progressista europea dopo il disastroso ultimo decennio,…

Leggi Tutto
78 anni dalla Liberazione e ancora rigurgiti di fascismo

Decine di iniziative per festeggiare il 25 aprile nei luoghi simbolo della Resistenza. Mattarella: tenere viva la memoria. La premier non ha annunciato altri appuntamenti oltre a quello istituzionale. La…

Leggi Tutto
Remocontro