Russia in Africa e dintorni, dal gas al grano

Notizie apparentemente sparse. A metà settimana a San Pietroburgo il vertice Russia-Africa, primo grande appuntamento per la politica estera del Cremlino dall’ammutinamento del 24 giugno a cui la diplomazia di…

Leggi Tutto
I servizi segreti cinesi, più globali e meno nascosti

Test di prova: il nome del più noto servizio segreto americano, e qui non sbaglia nessuno. Già con la Russia si finisce ad usare il trucco ‘ex Kgb’. Sui servizi…

Leggi Tutto
Germania accerchiata e invasa da spie straniere, ma chi lo racconta?

«La Russia utilizzerà tutti i mezzi necessari per aumentare la sua influenza in Germania, con lo scopo di acquisire informazioni ed ottenere i componenti di cui ha bisogno per i…

Leggi Tutto
‘Soluzione israeliana’ per la guerra alla Russia?

La Nato dopo Vilnius e dopo i clamori attorno alle illusioni ucraine, alla scoperta delle novità militari reali che coinvolgono presente e futuro prossimo di tutti. Ugo Tramballi con le…

Leggi Tutto
Spese militari, politica e grandi industrie. Economia della guerra

«La guerra è una delle attività umane più costose e meno produttive», diceva un economista di spessore come James Grant. Quindi, evitare di ammazzarsi, non è solo un dovere morale,…

Leggi Tutto
Finlandia, problemi a destra ma lì chi sbaglia paga

Tra battute sui nazisti e dichiarazioni razziste, due dei nove ministri espressi dal partito radicale ‘Veri Finlandesi’ nei guai. Ministri o esponenti istituzionali di rilievo con la lingua troppo lunga…

Leggi Tutto
Grappoli di bombe a casaccio in attesa di civili da storpiare

L’amministrazione americana di Joe Biden ha annunciato che per la prima volta invierà all’esercito ucraino forniture di bombe a grappolo, cioè armi giudicate estremamente efficaci dal punto di vista militare…

Leggi Tutto
Stoltenberg ‘multilaterale’, secondo l’uso utile del momento. Ma come si diventa Stoltenberg?

Anne Applebaum, una giornalista da Pulitzer su ‘The Atlantic’, prestigiosa rivista statunitense di cultura e politica estera vecchia di quasi 200 anni, chiama Stoltenberg, «l’uomo multilaterale», figura associata ai «burocrati…

Leggi Tutto
Stoltenberg Bis per una Nato all’amerikana

Biden prima comanda poi ‘applaude la decisione Nato’ di prorogare l’incarico al vertice el norvegese Stoltenberg, dopo aver bocciato tutte le proposte alternative fatte dagli alleati europei. Comando militare Usa,…

Leggi Tutto
La guerra non lascia e raddoppia: da 15 anni si moltiplicano crisi e vittime

Per il Global Peace Index, nel 2008 i conflitti tra stati in corso erano 51, oggi sono 91. Lo stesso vale per gli uccisi, passati a 238mila solo lo scorso…

Leggi Tutto
La Russia di Putin come la Serbia di Milosevic e la guerra permanente

‘I drammatici sviluppi della situazione interna in Russia ci dicono molte cose sulla presunta compattezza del regime di Putin e su un conflitto di potere fra apparati e oligarchie finanziarie…

Leggi Tutto
Triangolazioni Ue per vendere armi a chi conviene, Russia compresa

Materiali ‘dual use’, uso civile quello sul foglio di vendita e militare quello nascosto, e la ‘triangolazione’ beffa embargo e sanzioni è fatta. Che diventa inattaccabile se certa ‘merce’, la…

Leggi Tutto
Salvate il soldato NATO

Erano 12 i paesi che nel 1949 avevano aderito a un’alleanza transatlantica il cui scopo era contenere un’Unione Sovietica, in quel dopoguerra non più alleata ma avversaria, ci ricorda Ugo…

Leggi Tutto
Di guerra in guerra più munizioni per tutti

Vertice NATO-Industria per aumentare la produzione di munizioni. Ministri della Difesa con i rappresentanti di 25 importanti aziende del settore Difesa per discutere dell’aumento della produzione di munizioni. Più armi…

Leggi Tutto
Nato americana anti Cina non trova Segretario

L’obbediente Stoltenberg senza ricambio gradito a chi comanda, e Macron che blocca la Nato-Usa anti Cina. Quello di luglio in Lituania, per l’Alleanza atlantica, sarà un vertice complicato. Non è…

Leggi Tutto
Londra-Washington sono ancora ‘amici per la pelle’?

Le continue missioni a Washington del premier britannico e l’asse privilegiato con Joe Biden non stanno minimamente incidendo sulla crisi economica che l’isola attraversa. Regno Unito e Stati Uniti sono…

Leggi Tutto
Remocontro