«I colonizzatori buoni non esistono», e la storia accusa Netanyahu

«A Gaza situazione al limite del genocidio». A dirlo è lo studioso Ilan Pappé, uno dei più illustri intellettuali della Nuova storiografia israeliana, autore del libro premonitore «La prigione più…

Leggi Tutto
Russia e Medio Oriente: silenzi poco credibili di uno storico protagonista

Russia protagonista storica in Medio Oriente, dagli Zar all’impero sovietico. E adesso, in questa crisi assoluta, dov’è finita? Distratti loro o distratti noi? I rapporti diplomatici attuali tra Israele e…

Leggi Tutto
Gaza ‘o la fuga o la vita’, G7 – Grandi Impotenti, Sud del mondo e Cina

Esodo verso sud: a Gaza migliaia e migliaia di palestinesi in marcia, a piedi, in cerca di una salvezza che non c’è. Tel Aviv boccia la pausa umanitaria, solo qualche…

Leggi Tutto
Il nord di Gaza non esiste più: reazioni Onu e mondo arabo ex amico

Un paesaggio lunare, tra le macerie di una prigione-cimitero 7.000 morti ma Israele contesta le cifre. Primi tank nella Striscia, ma resterà poco da invadere. All’Onu si litiga sul cessate…

Leggi Tutto
Occidente-Sud del mondo, un compromesso su Ucraina e Medio Oriente

«Nei media, la crisi in Medio Oriente sta oscurando la guerra in Ucraina, mentre il terrorismo di matrice islamica torna di drammatica attualità. La legge dei media impone una gerarchia…

Leggi Tutto
Esercitazioni militari Arabia Saudita-Cina e addio Patto di Abramo

Mentre la crisi israeliana rischia di trasformarsi in una guerra ben più estesa, e con nuovi attori coinvolti, il principale attore regionale, l’Arabia Saudita, è impegnato con la Cina, a…

Leggi Tutto
Kiev orfana di attenzioni spara: «Putin dietro l’attacco di Hamas»

Più una reazione isterica che una dichiarazione politica quella del ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba. Anche Hamas sarebbe ispirata da Putin, diavolo planetario. «Non è questione di prove specifiche,…

Leggi Tutto
Le opposizioni in Polonia vincono ma non avranno vita facile

Il partito liberale della Coalizione Civica di Donald Tusk ha le maggiori probabilità di riuscire a formare una coalizione di governo, partiti alleati in campagna elettorale permettendo. Il partito populista…

Leggi Tutto
Polonia forse liberata: l’opposizione europeista ha i numeri per governare

Ancora ‘exit poll’ ma andamento elettorale abbastanza certo, e il leader dell’opposizione Tusk rivendica la vittoria. Secondo le rilevazioni dopo il voto, il partito di governo Legge e Giustizia (PiS)…

Leggi Tutto
Le guerre su tutti noi: freddo inverno e bollette scottanti

La guerra d’Ucraina ormai cronica e ora la scoperta decisamente tardiva della bomba palestinese che troppi facevano finta di non vedere. Le conseguenze economiche dell’ennesima crisi israelo-palestinese, ormai guerra, ogni…

Leggi Tutto
La mia guerra è più importante della tua. Zelensky al comando Nato di Bruxelles

Il governo ucraino teme che l’escalation in Israele e Palestina distrarrà la Nato dal sostegno a Kiev. Per questo ieri il presidente Zelensky si è precipitato al quartier generale Nato…

Leggi Tutto
Senza diesel la nuova guerra energetica che aspetta l’inverno

Avvisaglie di una nuova guerra sull’energia. Putin taglia l’export di diesel e ne aspetta i contraccolpi. Stati Uniti ed Europa come ‘cobelligeranti’ dell’Ucraina, e alle loro pesanti sanzioni, risponde cercando…

Leggi Tutto
Usa ed Europa non più al centro del mondo

Il mondo nuovo su cui pochi oggi capiscono qualcosa, mentre due voti a distanza di migliaia di chilometri da Bratislava a Washington segnano il futuro della guerra in Ucraina. Dopo…

Leggi Tutto
Guerra di spie tra Cina e Occidente: ipertecnologia ed eterne bellezze femminili generose

L’ultimo brutto colpo è arrivato dal Regno Unito. L’arresto di una presunta spia cinese all’interno del governo britannico ha scosso l’Occidente, sollevando domande urgenti su come Pechino raccoglie informazioni di…

Leggi Tutto
Provate in combattimento: e il massacro ucraino diventa fiera delle armi

Piazzisti del terrore. La guerra in Ucraina diventata una gigantesca fiera delle armi. Quello che tutti del grasso settore armamento sapevano, ma che facevano finta di non sapere, raccontato da…

Leggi Tutto
Ma l’Onu serve ancora? L’irrilevanza delle Nazioni unite

Ma l’Onu serve ancora? Disperata la risposta del segretario generale Guterres: «O si avvia una riforma o è la rottura, le istituzioni rischiano di essere parte del problema», segnala con…

Leggi Tutto
Remocontro