75 anni di mutamenti della Nato che ognuno si racconta a convenienza

All’indomani della Seconda guerra mondiale e praticamente all’inizio di quella fredda, il 4 aprile del 1949 dodici Stati costituivano l’Alleanza Atlantica in funzione antisovietica. Erano paesi dell’Europa occidentale più due…

Leggi Tutto
La ‘democratura’ di Israele, strage di umanitari e stampa critica vietata

Almeno sette persone che lavoravano per la ong statunitense World Central Kitchen sono state uccise in un raid aereo dell’esercito israeliano. Avvertimento forse non casuale alle Ong sgradite e testimoni…

Leggi Tutto
Il terrorismo jihadista spesso usato che piomba sulle guerre sbagliate

«Come spiegare l’Isis al Cremlino, e a noi», titola il Manifesto. Il terrorismo jihadista minaccia poco studiata, spesso usata e sottovalutata. E a tragedia compiuta, una esaltata potenza a giustificare…

Leggi Tutto
‘Cessate il fuoco subito’ dice il mondo a Israele, America compresa

«Netanyahu ha messo Israele in rotta di collisione con l’America. Questo voto ne è il risultato disastroso». Titolo commento di Haaretz e sintesi di quello che è successo ieri, al…

Leggi Tutto
L’Islamic State non fa differenza tra Russia e Occidente

I quattro presunti autori dell’attentato a Mosca, già ieri in tribunale. Uno di loro, originario del Tagikistan, «ha ammesso pienamente la sua colpa». Un secondo ha rivendicato l’attacco, denunciandosi. Il…

Leggi Tutto
Dittatori con lo sconto, e il «Piano Mattei» al via premia Al Sisi

Il fascino indiscreto delle dittature, titola il Manifesto. «Ma Al Sisi non ha invaso il suo vicino», ammonisce il presidente del Consiglio Giorgia Meloni. ‘Vero’, concede Alberto Negri: «Gli è…

Leggi Tutto
L’arsenale Iran per Mosca agita il G7 che moltiplica le sanzioni a Tehran

Dai droni kamikaze ai missili balistici. L’export di armi sofisticate, dall’Iran verso la Russia, è aumentato in modo esponenziale e l’Occidente minaccia. Ieri, il Coordinamento del G7 ha annunciato nuove…

Leggi Tutto
La sorte dispari tra chi nella guerra muore e chi invece ci si ingrassa

Guerra, chi ci guadagna? Sicuramente non i soldati che la guerra in genere sono costretti a farla e dove spesso muoiono. «I conti record dell’industria bellica», su Avvenire. «Ancor più…

Leggi Tutto
Accordo Turchia-Somalia e l’Anatolia avrà la sua quarta sponda

«L’Anatolia dispone ormai di una quarta sponda sull’Oceano Indiano», avverte Daniele Santoro su Limes. L’accordo di cooperazione militare tra Turchia e Somalia di febbraio e ora ratificato dal parlamento dello…

Leggi Tutto
Cina, basi militari d’Africa: Stati Uniti e occidente in allarme

Nei mesi scorsi l’amministrazione Biden ha lanciato un’offensiva diplomatica ed economica nel continente africano per cercare di controbilanciare la penetrazione cinese e russa (e di approfittare della ritirata francese). Ma…

Leggi Tutto
Navalny morto in Russia, Assange morirà se estradato negli Usa

Nessun confronto possibile ma due coincidenze a proporci il tema della ‘giustizia’, o ingiusta o impietosa. Nessun possibile confronto tra le diverse garanzie democratiche nei due fronti, ma diverse disumanità…

Leggi Tutto
Europa-America-Nato: tra la paura del poco e gli oneri del troppo

Trump che punta l’arsenale Usa contro l’Europa Nato, con la minaccia più classica: ‘O la borsa o la vita’. E l’Europa ‘mani in alto’, si arrende e prende atto che…

Leggi Tutto
La Nato modello Trump: difesa solo se hai pagato, come da racket del pizzo

La Nato e Trump. Dagli Usa: ‘L’Europa deve fare di più’. Il personaggio minaccia di stracciare la clausola di difesa collettiva. E negli States, dopo il salasso Ucraina, in molti…

Leggi Tutto
«Il mondo sta entrando in un’era di caos» avverte l’Onu impotente

«Il nostro mondo sta entrando in un’era di caos» lancia l’allarme il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres, criticando le divisioni senza precedenti del Consiglio di Sicurezza, incapace di agire di…

Leggi Tutto
Politica troppo elettorale, sempre meno elettori verso la politica

Astensionismo? Una patologia europea a consolazione parziale dei guai italiani. Ma è davvero una patologia, il dubbio di Marsonet su cui sarebbe possibile litigare a lungo. Negli ultimi quarant’anni lo…

Leggi Tutto
Mattarella, le tirannidi fasciste e il diritto di ogni popolo a uno Stato

«Coloro che hanno sofferto il turpe tentativo di cancellare il proprio popolo dalla terra sanno che non si può negare a un altro popolo il diritto a uno Stato» «La…

Leggi Tutto
Remocontro