Diplomazia cinese: il re saudita invitato a Teheran e gli arabi con il petrolio di Putin

Nuovo Mondo, o certamente rovesciato rispetto a ieri, pre guerra Ucraina. La mediazione cinese ha funzionato bene. Ora la notizia è ufficiale: il re dell’Arabia Saudita, Salman bin Abdulaziz, è…

Leggi Tutto
Segreti in fuga, l’Fbi acciuffa un 21enne a ridurre tutto a barzelletta

Jack Teixeira, 21 anni, della Guardia nazionale aerea del Massachusetts, arrestato dall’Fbi per aver svalato oltre 100 documenti sensibili della super potenza planetaria finiti su Twitter e Telegram. Se vera,…

Leggi Tutto
Macron e il «terzo polo»: tra Usa e Cina un’Europa non troppo Nato a convincere la Russia

Secondo Macron l’Unione Europea non dovrebbe intromettersi nelle questioni tra la Cina e Taiwan. «Sarebbe paradossale se, presi dal panico, credessimo di essere solo dei seguaci dell’America», ha detto dopo…

Leggi Tutto
‘Top secret’ Usa violato, oltre il danno la beffa: ‘on line’ da mesi e nessuno se n’era accorto

Il centinaio di documenti segreti americani rivelati su internet non solo sono autentici, ma creano un «grave rischio di sicurezza», ammette ora il Pentagono. Da dove sono stati presi? «I…

Leggi Tutto
Guerra elettorale sulla guerra: Repubblicani Usa contro le sanzioni

Cresce negli Usa l’opposizione alle sanzioni anti Russia decretate da Joe Biden che comunque colpiscono anche l’economia e la valuta di casa. Le posizioni più dure all’interno del Partito repubblicano,…

Leggi Tutto
Come spezzare l’alleanza anti occidentale dei ‘disallineati’ (e far pace con la Russia)

Fare la pace con la Russia (dopo ovviamente quella di Mosca con l’Ucraina) senza essere accusati di Alto tradimento dai sostenitori Nato più incalliti. Lo rischia da tempo Remocontro e…

Leggi Tutto
Nato: l’unione fa davvero la forza?

Dal 4 aprile 2023 (la data intera è scritta per la storia), la Finlandia è il 31esimo Paese della NATO. Fine di un’altrettanto storica neutralità. Un passaggio che segna la…

Leggi Tutto
Corsa al riarmo. Missili nucleari a Minsk. Uranio impoverito criminale

Notizie diverse ma sempre di armi e di guerra. E di impudicizie senza vergogna, come la presenza di Jens Stoltenberg, Nato, alla riunione del Pse, le forze socialiste europee. O…

Leggi Tutto
Mosca-Kiev prigioniere in guerra nella sfida strategica Washington-Pechino

Il ‘piano di pace’ di Xi spinge Zelensky a chiedere una conversazione con il leader cinese, gradita solo in parte a Putin e inorridisce l’amministrazione Biden. Ma è proprio lo…

Leggi Tutto
Iraq 2003, ultima illusione imperiale (o forse solo la penultima)

Le guerre durate decenni: in Afghanistan Usa e Nato sono stati 20 anni, in Iraq gli Usa sono ancora lì, in Libia Gheddafi è stato ucciso nel 2011 ma il…

Leggi Tutto
Sbarchi in Italia ed Euro corruzione, trama di Mosca?

Non è una battuta e forse neppure una cosa molto seria, ma un’accusa che va ad aumentare il bagaglio già straripante di nefandezze attribuite a Mosca e arriva da titolati…

Leggi Tutto
Le sanzioni di guerra che per qualcuno producono una montagna di miliardi

I giganteschi profitti di Saudi Aramco in un anno. Saudi Aramco, una delle più grandi società petrolifere al mondo controllata dal governo dell’Arabia Saudita, ha prodotto profitti per 161 miliardi…

Leggi Tutto
‘No, non è la BBC, sembra la Rai la Rai TiVi’. Censura al conduttore critico col governo ed è rivolta contro i vertici tv servili

Gran Bretagna, non solo Boris Johnson e partito Conservatore. Rivolta di calciatori e telecronisti contro la Bbc che ha cacciato l’ex bomber per le critiche alla legge anti-migranti. Zittito lui,…

Leggi Tutto
Bilancio Difesa italiana 2023, per quel che se ne può capire

Bilancio della Difesa 2023 segnato da due fattori: un nuovo governo e un anno di invasione russa dell’Ucraina a trasformare radicalmente il quadro geo-strategico dell’Europa e non solo. Il nuovo…

Leggi Tutto
Se Usa e Cina si parlassero, prova ad immaginare Ugo Tramballi

Se Usa e Cina si parlassero, prova ad immaginare Ugo Tramballi. «Mentre i soldati russi e ucraini si scannano quotidianamente al fronte, questa guerra sta aprendo molte finestre dalle quali…

Leggi Tutto
La guerra in Ucraina e gli ‘altri’, oltre il blocco Occidentale arruolato

«Ho visto troppa ipocrisia, soprattutto nel continente africano», aveva detto irritato Emanuel Macron. Pochi giorni prima, il 2 marzo dell’anno scorso, all’assemblea generale delle Nazioni Unite 35 paesi si erano…

Leggi Tutto
Remocontro