G20 alla rincorsa della pandemia, del dopo Afghanistan e delle maggiori ferite aperte nel mondo

G20 ufficiale, summit dei capi di Stato e di governo oggi e domani, dopo i molti incontri bilaterali di ieri e preparare accordi o almeno a cercare di sanare le…

Leggi Tutto
La Cina che sfida l’America cerca l’alleanza di Buddha in Tibet. Dopo trent'anni visita ufficiale in Tibet del segretario comunista cinese
La Cina che sfida l’America cerca l’alleanza di Buddha in Tibet

«La Cina non ha paura dell’America. Ma di Buddha sì», sostiene Piero Orteca. Secondo cui il Tibet resta ancora la vera spina nel fianco di Pechino. Meno se ne parla…

Leggi Tutto
Afghanistan 1000 miliardi e mezzo milione di morti dopo
Afghanistan, la guerra civile parte dal Pakistan

Afghanistan, rapita e torturata la figlia dell’ambasciatore di Kabul in Pakistan. Le relazioni tra i due Paesi sono tese da tempo. Kabul ha richiamato anche altri diplomatici a Islamabad per…

Leggi Tutto
Afghanistan, il peggio che deve ancora venire e che non ci raccontano

I Talebani riconquistano oltre un quarto dei distretti dell’Afghanistan, mentre il vicino Tagikistan accoglie più di mille soldati dell’esercito regolare in fuga. Con il progredire del ritiro delle truppe straniere…

Leggi Tutto
Il prossimo Afghanistan dei talebani, come 20 anni e migliaia di morti fa

Nota dell’agenzia ANSA: Oltre mille soldati dell’esercito afghano sono fuggiti nel vicino Tagikistan per mettersi in salvo dopo uno scontro armato con i talebani nel nord. I talebani avrebbero preso…

Leggi Tutto
Chi morirebbe per Taiwan?

Nella foto di copertina una nuova corvetta della Guardia Costiera di Taiwan addirittura ‘lanciamissili’ (così almeno la descrivono), «per proteggere i diritti marittimi di Taiwan e gli interessi dei pescatori…

Leggi Tutto
Afghanistan, dal ritiro Usa alla guerra civile?
Afghanistan, dal ritiro Usa alla guerra civile?

Il ritorno occidentale a casa dopo 20 crudeli inutili anni, ma che Afghanistan lasciamo? Ancora guerra, certamente, tra le deboli forze governative di Kabul e i talebani e quanto resta…

Leggi Tutto
Yemen, dopo gli assaggi d’avvio, il primo vero esame di politica estera per Biden
Yemen, dopo gli assaggi d’avvio, il primo vero esame di politica estera per Biden

Scontri d’assaggio, più segnali che sostanza, tra americani e milizie sciite al confine tra Siria e Iraq, «ma adesso le fiamme della crisi crepitano fragorosamente nel vicino Yemen, a dimostrazione…

Leggi Tutto
Biden Obama
Con Biden il ritorno di Obama?

Per Osservatorio internazionale di Piero Orteca, Biden vincerà perché alle sue spalle c’è l’ex inquilino della Casa Bianca. Donald Trump dato per spacciato dai sondaggi Il vero Presidente sarà Barack…

Leggi Tutto
Medio Oriente, la politica del carciofo di Trump

Adesso a normalizzare i rapporti con Israele è il Bahrein, un piccolo regno autoritario che si regge grazie anche all’alleanza che mantiene con gli Stati Uniti e la Gran Bretagna…

Leggi Tutto
La Bielorussia non è l’Ucraina, non odia Mosca, e a rischiare ora è davvero Lukashenko

Putin potrebbe sacrificare il Presidente riconfermato in maniera smaccata. Ma Nato e Usa devono evitare tentazioni all’Ucraina La Bielorussia non è l’Ucraina. È opportuno mettersi bene in testa questo concetto…

Leggi Tutto
Iran ‘nemico preferito’ prima della Cina e i dubbi di Trump: elettoralmente solo falco o anche colomba?

Nel giorno della Festa che ricorda il sacrificio di Abramo, la Guida Suprema Khamenei prende di mira Trump in aperta crisi elettorale. Il peso delle sanzioni economiche. Il ruolo delle…

Leggi Tutto
Yemen, tregua saudita e fuga dal coronavirus

Tregua dei sauditi in Yemen per la minaccia coronavirus. Nel Paese ridotto alla miseria da anni di guerra feroce e da una epidemia di colera, ora l’incubo coronavirus con il…

Leggi Tutto
‘A livella’ del virus e l’umiltà costretta dei potenti

Oltre 34.000 morti nel mondo. I contagi sono 723.328. Trump frena su riapertura Usa. Boris Johnson scrive ai britannici: ‘Andrà peggio’. Nella foto di copertina l’allestimento di un ospedale da…

Leggi Tutto
Erdogan protagonismo ostentato, esagerazioni e rischi

Il Presidente Erdogan si muove con spregiudicatezza in Siria, nel Kurdistan iracheno, in Libia. Dopo aver fornito le armi a El Serraj, un po’ smentisce un po’ se frega di tregua ed embargo. Ankara doppia che liscia Putin restando un autorevole componente dell’alleanza atlantica.

Leggi Tutto
Quasi guerra con l’Iran, ½ mondo a catafascio e la partita elettorale Usa

Dall’Iran alle Presidenziali Usa il caos regna sovrano. Le mosse di Trump in politica estera sono incomprensibili per molti analisti. Sta facendo delle scelte che rischiano di danneggiarlo pesantemente in chiave elettorale. Ma non è che qualcuno lo ricatta?

Leggi Tutto
Remocontro