Nato oltranzista: anni di guerra per fermare la Russia

Azzardo del segretario Nato uscente Stoltenberg e dello scombinato premier britannico a rischio di cacciata: la guerra in Ucraina durerà anni. Dichiarazioni ritenute quasi universalmente irresponsabili, salvo da qualcuno dentro…

Leggi Tutto
Dalla politica economica all’economia politica. La Bce ora insegue la Fed Usa

La Bce specchio di tutte le contraddizioni europee, perché, visto come si comporta, non fa economia. Fa politica. Nel bene e nel male. Lo spread che spaventa l’Eurozona. Il differenziale…

Leggi Tutto
‘Inflazione pandemica’ e crisi da paura: pochi ad avvertire, troppi a nascondere

Prima pandemia Covid, poi guerra in Ucraina e sanzioni alla Russia. Ora l’inflazione ‘pandemica’. In tilt le Borse europee assieme a Wall Street per la stretta monetaria della Federal Reserve…

Leggi Tutto
La tempesta economica planetaria arriva anche in Cina

Economia cinese in crisi relativa rispetto ai numeri occidentali da brivido, colpa universale della pandemia, ma per Pechino, colpisce anche la scelta di “zero-covid”, l’isolamento totale di intere vaste zone…

Leggi Tutto
Guerra del dollaro. Se l’Arabia Saudita farà pagare alla Cina il petrolio in yuan

Dai petrodollari ai petroyuan? L’Arabia Saudita è in trattative con Pechino per utilizzare lo yuan nella vendita di petrolio alla Cina. Lo riferisce il Wall Street Journal spiegando che la…

Leggi Tutto
Italia super atlantica e Draghi protagonista segreto dell’attacco al rublo

Rivelazioni del Financial Times sul congelamento delle riserve della Banca centrale di Putin, ‘mossa da banchiere super esperto a audace –scrive l’autorevole quotidiano- che ha convinto l’incerto americano’. E arriva…

Leggi Tutto
La sofferta realpolitik di Israele sull’Ucraina e i calcoli sbagliati Usa sugli alleati arabi

«A Bucha abbiamo visto la nostra umanità in frantumi». Ursula von der Leyen, il viaggio notturno in treno della presidente della Commissione europea dalla Polonia a Kiev, la visita a…

Leggi Tutto
Voto all’Onu contro la Russia, il pianeta sempre più spaccato a metà

I fatti raccontati dai maggiori quotidiani e agenzia stampa. «L’Assemblea dell’Onu ha accolto la mozione statunitense per espellere la Russia dal Consiglio per i diritti umani. Anche se con un…

Leggi Tutto
L’Asia decide di contrastare il modello politico economico occidentale Usa

La Russia al prossimo G20 in Indonesia? La Cina ci sta provando, con molti argomenti e suo vantaggio. Mentre il mondo guarda sempre più costernato l’Ucraina, Cina e Stati Uniti…

Leggi Tutto
Elezioni in Ungheria e Serbia, e anche lì c’entra Putin

I due Paesi d’Europa più simpatizzanti per la Russia di Putin, nonostante la guerra in Ucraina. Retaggi storici (la Serbia e il Kosovo sottratto con la bombe Nato), e opportunismi…

Leggi Tutto
L’Ambasciatore Sergio Romano: «L’Urss non c’è più, basta ricerca continua del nemico»

L’ambasciatore Sergio Romano, saggista, scrittore, giornalista, che è stato rappresentante permanente della Nato e ambasciatore d’Italia in Russia negli anni cruciali che vanno dal 1985 al 1989, noto studioso della…

Leggi Tutto
Manovre anti-Usa nel Golfo di Oman: troppi nemici costretti a diventare amici

La flotta russa del Pacifico al largo del porto di Chabahar, nel sud-est dell’Iran che domina il Golfo dell’Oman, mentre a est si affaccia sul Mar Arabico. Esercitazioni congiunta sino-russo-iraniane…

Leggi Tutto
Xi-Biden matrimonio d’interesse. Litigano su quasi tutto ma debbono per forza trovare un accordo

Xi-Biden, sorrisi e dialogo, a volersi accontentare delle apparenze. Ma la Cina avverte: «Taiwan? Chi gioca con il fuoco, si brucerà». Una metafora dietro l’altra, e per Washinton, la guerra…

Leggi Tutto
Cina superpotenza anche militare e portaerei Usa di cartone come bersaglio. Timori armati e colpi di scena

Mentre la Cina dalla forza militare sorprendente si esercita ad affondare portaerei Usa di cartapesta, l’altra Cina, quella della diplomazia economica stupisce con un altro colpo di scena. Alla Cop26,…

Leggi Tutto
Il futuro degli oceani. La nuova corsa agli abissi

«È una questione lontana dagli occhi dei più, ma che rischia di intaccare la vita di tutti noi. Si tratta dell’assalto alle risorse sottomarine – soprattutto quelle di minerali, metalli,…

Leggi Tutto
Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Il G20 politico media, i fatti sul clima in Scozia

Tiepide convergenze climatiche, per tener dentro la Cina, uno dei titoli del giorno dopo il G20 di Roma. Un vertice a forte impronta anti-cinese, e Draghi che ricuce almeno in…

Leggi Tutto
Remocontro