Cecilia Sala, il silenzio stampa e l’Europa dell’incapace Kallas

Il silenzio stampa che ha dovuto chiedere la famiglia, quando qualsiasi direttore di giornale minimamente responsabile doveva capire che insistere con decine di pezzi e spesso fantasiose dietrologie su un…

Leggi Tutto
Neo Isolazionismo economico Usa garantito

Nel corso della campagna elettorale americana si è parlato poco di economia.  Forse perché entrambi i candidati si dirigevano insieme verso una nuova fase di isolazionismo degli Stati Uniti.  E’…

Leggi Tutto
In Cina uno spiraglio tra Kiev e Mosca. «Disposti a negoziare»

Il ministro degli Esteri dell’Ucraina Dmytro Kuleba a Canton dal collega cinese Wang Yi. La portavoce del ministero degli Esteri di Pechino Mao Ning ha rivelato in conferenza stampa che…

Leggi Tutto
La contestata egemonia statunitense a colpi di dollaro

La riunione dei Brics del 22-24 Ottobre a Kazan in Russia unaltro dei fronti aperti nella lotta all’egemonia Usa. Nuovo ordine mondiale rivendicato da una variegata coalizione in rappresentanza del…

Leggi Tutto
La sorte dispari tra chi nella guerra muore e chi invece ci si ingrassa

Guerra, chi ci guadagna? Sicuramente non i soldati che la guerra in genere sono costretti a farla e dove spesso muoiono. «I conti record dell’industria bellica», su Avvenire. «Ancor più…

Leggi Tutto
2024 di elezioni decisive: dove guardare, cosa aspettarci e cosa temere

Anno felice, se il suo futuro non sarà ancora deciso dalle guerre. 2024 appena iniziato, 4 miliardi di persone andranno alle urne in Paesi con un diverso grado di libertà….

Leggi Tutto
Gaza ‘o la fuga o la vita’, G7 – Grandi Impotenti, Sud del mondo e Cina

Esodo verso sud: a Gaza migliaia e migliaia di palestinesi in marcia, a piedi, in cerca di una salvezza che non c’è. Tel Aviv boccia la pausa umanitaria, solo qualche…

Leggi Tutto
Occidente-Sud del mondo, un compromesso su Ucraina e Medio Oriente

«Nei media, la crisi in Medio Oriente sta oscurando la guerra in Ucraina, mentre il terrorismo di matrice islamica torna di drammatica attualità. La legge dei media impone una gerarchia…

Leggi Tutto
Ma l’Onu serve ancora? L’irrilevanza delle Nazioni unite

Ma l’Onu serve ancora? Disperata la risposta del segretario generale Guterres: «O si avvia una riforma o è la rottura, le istituzioni rischiano di essere parte del problema», segnala con…

Leggi Tutto
Iran-Usa, scambio di prigionieri e di messaggi

Sei miliardi di dollari per la vita di cinque americani detenuti in Iran, alcuni da quasi dieci anni, con accuse di spionaggio e cospirazione. E forse, altre aperture a seguire….

Leggi Tutto
Russia in Africa e dintorni, dal gas al grano

Notizie apparentemente sparse. A metà settimana a San Pietroburgo il vertice Russia-Africa, primo grande appuntamento per la politica estera del Cremlino dall’ammutinamento del 24 giugno a cui la diplomazia di…

Leggi Tutto
Spese militari, politica e grandi industrie. Economia della guerra

«La guerra è una delle attività umane più costose e meno produttive», diceva un economista di spessore come James Grant. Quindi, evitare di ammazzarsi, non è solo un dovere morale,…

Leggi Tutto
Le sanzioni di guerra che per qualcuno producono una montagna di miliardi

I giganteschi profitti di Saudi Aramco in un anno. Saudi Aramco, una delle più grandi società petrolifere al mondo controllata dal governo dell’Arabia Saudita, ha prodotto profitti per 161 miliardi…

Leggi Tutto
Il prezzo del gas crollato sei volte in pochi mesi. Solo Putin dietro questo balletto speculativo?

Diminuiscono, drasticamente, i prezzi del gas naturale e aumentano, in modo quasi analogo, le perplessità dei consumatori. Quello che sei mesi fa, tra annessi e connessi, si pagava a oltre…

Leggi Tutto
Turchia dell’edilizia stragista: costruttori in galera per cercare di assolvere la politica

Intere città cancellate, assieme alla vita di 40 mila persone, per ora, e la disperazione diventa rabbia di fronte a quelle città di cartone fatte crescere tra Turchia e Siria…

Leggi Tutto
‘Starlink’ Usa toglie a Kiev i suoi satelliti usati per guidare droni e missili

Space X, la società di Elon Musk che gestisce un servizio internet satellitare, ha tolto all’Ucraina l’uso della sua rete di comunicazione, ‘per impedire all’esercito ucraino di utilizzare i suoi…

Leggi Tutto
Remocontro