La strano neonazista russo che scappa in Finlandia e si fa arrestare

Il neonazista russo Yan Petrovsky, ricercato in Ucraina per i crimini compiuti in guerra e fondatore nel 2014 del gruppo suprematista Rusich, che ha collaborato con Wagner. Un mese fa…

Leggi Tutto
Sbarchi in Italia ed Euro corruzione, trama di Mosca?

Non è una battuta e forse neppure una cosa molto seria, ma un’accusa che va ad aumentare il bagaglio già straripante di nefandezze attribuite a Mosca e arriva da titolati…

Leggi Tutto
All’incontinente Victoria Nuland, dopo il ‘Vaffa Ue’, le scappa il Nord Stream

Il sabotaggio dei Nord Stream e la ‘profezia’ della Nuland, rileva la stampa americana più attenta. Sabotaggi ormai certi, o sommozzatori militari o robot  filoguidati, un po’ di esplosivo adatto,…

Leggi Tutto
Probabile sabotaggio del gasdotto Nord Stream. Guerra di chi per arrivare a cosa?

Nord Stream, l’ipotesi di un attacco ai gasdotti. Secondo fonti del governo tedesco, «un incidente è altamente improbabile»: per Berlino entrambe le linee sarebbero state «attaccate». Da chi e per…

Leggi Tutto
Draghi toglie il segreto di Stato su P2 e Gladio. Ma i segreti dell’Anti Stato? Vecchia inchiesta Tg1-Cia-P2 Magistrati sulla pista del denaro
Draghi toglie il segreto di Stato su P2 e Gladio. Ma i segreti dell’Anti-Stato?

Il presidente del consiglio Mario Draghi ha firmato una direttiva con la quale viene tolto il segreto di Stato a una serie di documenti che riguardano la loggia P2 e…

Leggi Tutto
Il complottismo demenziale di QAnon anche in Italia su spinta di Cina e Russia?
Il complottismo demenziale di QAnon anche in Italia su spinta di Cina e Russia?

Un report del Soufan Center di New York svela che Russia e Cina alimenterebbero la propaganda social dell’inverosimile e spesso demenziale ‘complotto QAnon’. Francesco Bechis, su ‘Le Formiche’, ha sentito…

Leggi Tutto
Il mondo di QAnon 2° puntata – E la nascosta QAnon Italia

Wu Ming , scrittore, in Italia su Internazionale. «Pochi giorni dopo la prima puntata di quest’inchiesta, anche la testata americana Buzzfeed ha concluso che definire QAnon conspiracy theory è inadeguato….

Leggi Tutto
Ustica 1980: fu missile francese o americano?

La strage di Ustica, ancora senza colpevoli, è una ferita aperta. Dopo 40 anni di silenzi, almeno 13 morti sospette attorno all’oscura vicenda, bugie e reticenze da parte dei nostri…

Leggi Tutto
Omicidio Palme 34 anni dopo, assassino morto caso chiuso e dubbi – Quando qualcuno di Remocontro 30 anni fa scoprì …

Dopo 34 anni dall’omicidio del premier socialdemocratico la procura chiude il caso.  Stig Engström, estremista di destra l’assassino poi suicida, caso chiuse e nessuna trama internazionale dietro. Dicono. L’inchiesta del…

Leggi Tutto
Trump sul fronte orientale, Russia o Kiev-gate passando per Roma

‘Russiagate’, trame di Trump orchestrate dalla Russia per battere Hillary Clinton alla presidenziali, o ‘Russiagate due’, trame del partito democratico, Fbi e spie varie per infangare Trump e ora, con Kievgate, impedirne le rielezione nel 2020?

Leggi Tutto
Il prof. maltese alla scuola di spie, un po’ di Russiagate a Roma

Joseph Mifsud, docente maltese a Roma che secondo l’indagine del procuratore Usa Mueller ha avuto un ruolo chiave nel Russiagate. Link University a Roma, accademia telematica, “l’università più amata dai grillini”, la descrive Luciano Capone sul Foglio.
Noi abbiamo Michele Marsonet, titolare di cattedra in una università vera che ci racconta del sospetto collega maltese occasionalmente conosciuto e ora misteriosamente scomparso.

Spy story con protagonisti illustri o inattesi: l’ex consigliere di politica estera del candidato Trump, George Papadopoulos. O l’ex ministro dell’Interno, il Dc Vincenzo Scotti, fondatore della Link Campus, vivaio del ‘grillismo di governo’. Elisabetta Trenta, attuale ministro della Difesa e già docente Link, come Emanuela del Re, viceministro degli Esteri, e di Angelo Tofalo, sottosegretario alla Difesa, lui studente eccellente dell’ateneo.

Leggi Tutto
Dissidente saudita scompare, delitto in Ambasciata?

Sembra il titolo di un film giallo ma è solo cronaca. Scomparso a Istanbul il giornalista saudita Jamal Khashoggi. La Turchia accusa, ‘ucciso dall’Arabia Saudita’.
-Il giornalista è scomparso martedì scorso dopo essere entrato nel consolato del suo Paese a Istanbul.
-Da Ryad le smentire del principe ereditario, e tra i due Paesi è guerra per ora a parole.

Leggi Tutto
Gorbaciov doveva morire a Berlino, trama Kgb-Raf e spia inglese buona

“Così ho salvato Gorbaciov”. Il racconto della spia inglese che salvò il leader sovietico da un attentato, sul Corriere della Sera.
-Il KGB mandante, la Raf (le Br tedesce) la mano armata, l’agente inglese delle Sas l’eroe buone o molto anonimo, e persino un non meglio precisato maggiore del KGB Vladimir Putin

Leggi Tutto
Tutte le guerre aperte sul ‘fronte russo’

L’ex Consigliere per la Sicurezza di Trump, Flynn, si offre di testimoniare sui rapporti con la Russia in cambio dell’immunità. A Malta, l’allarme nel Partito Popolare europeo per il tentativo di Putin di condizionare la politica e le elezioni nel Vecchio Continente. E l’improvvido onorevole Copasir M5S che tratta con libici e la signora del traffico d’armi, facendo un favore a Mosca. Segnali.

Leggi Tutto
Financial Times in Siria insegue trame e spy story

Troppe morti sospette, oltre i massacri di guerra. Secondo Financial Times, un emissario mandato da Putin ad avvertire Assad della volontà di deporlo sarebbe deceduto pochi giorni dopo. Malore o segnale? E il capo delle spie russe che muore troppo giovane. E l’epidemia di capi ribelli. Troppo

Leggi Tutto
Una storia tenebrosa di incenso e trame nascoste sotto il saio

Una centrale d’ascolto, una fabbrica di dossieraggio, un’industria del riciclaggio. Tutto gli ingredienti del romanzo noir. C’è la massoneria, la ’ndrangheta, la criminalità romana, i prelati, e un ordine religioso, i Camilliani, trasformato in un porto franco per affari loschi

Leggi Tutto
Remocontro