Bomba inflazione, gli errori della Fed Usa e di Biden. Il conto più salato per l’Europa

Dopo anni di inflazione molto bassa, l’aumento dei prezzi ha raggiunto il livello più alto degli ultimi 13 anni. Per gli Stati Uniti, da 40 anni. Più o meno come…

Leggi Tutto
Controsanzioni. Niente gas russo a Bulgaria e Polonia. Per cominciare

Colpita per ora la parte più esposta e fragile dell’Europa sul fronte della fornitura delle armi all’Ucraina, con la scusa dei mancati pagamenti del gas in rubli. Quindi Mosca ha…

Leggi Tutto
Boom della spesa militare da guerra fredda planetaria

Secondo il nuovo rapporto SIPRI, lo Stockholm International Peace Research Institute, nel 2021 la spesa militare di tutti i paesi del mondo ha superato la soglia dei 2mila miliardi di…

Leggi Tutto
Il capo del Pentagono a Kiev: più armi agli ucraini e la Russia si dissanguerà

Visita lampo a Kiev del Segretario di Stato Usa, Antony Blinken, e del capo del Pentagono, Llyod Austin. Un vertice blindato, grazie al quale Zelensky ha ottenuto dagli Stati Uniti…

Leggi Tutto
Dopo il Covid effetto Ucraina: sanzioni, inflazione e recessione

«Il pianeta sta pagando il delirio di onnipotenza di Putin e l’incapacità dell’Occidente, in particolare degli Stati Uniti, di trovare una soluzione alla crisi».La ‘ministra del Tesoro’ Usa, Janet Yellen…

Leggi Tutto
Guerra e crisi alimentare mondiale. Prima l’Africa e a seguire i resto dei Paesi poveri

Studio della Banca Mondiale: la guerra colpisce le economie dell’Africa subsahariana attraverso l’aumento dei prezzi delle materie prime, l’aumento dell’inflazione alimentare, dei combustibili, l’inasprimento delle condizioni finanziarie globali e la…

Leggi Tutto
Guerra ucraina anche sul Pakistan a colpi di premier. L’amico Usa contro il filo russo-cinese

Prima il voto di sfiducia per cacciare il predecessore filo russo-cinese, e ieri l’assemblea nazionale ha eletto primo ministro Shehbaz Sharif, leader della Lega musulmana del Pakistan, apertamente filo americano….

Leggi Tutto
Le guerre nella guerra. Le pessime intenzioni di molti dietro la tragedia ucraina

Sulla scia dell’inciampo della diplomazia Usa alle Nazioni Unite con due terzi degli abitanti del pianeta bene o male rappresentati dai loro governanti, che hanno detto esplicitamente o indirettamente No…

Leggi Tutto
La guerra occulta oltre le stragi sul campo. Gas: trucchi, illusioni e bugie

Impossibile per i tedeschi fare a meno del gas russo e la Germania assume il controllo temporaneo della filiale di Gazprom. Italia: come il governo prova a rimpiazzare le forniture…

Leggi Tutto
Ancora sul gas russo, l’epoca della nostra sopravvivenza

Sulla scia della Germania, ora è Alberto Negri a lanciare l’allarme, via social e dal manifesto. Tre elementi su cui ragionare. Si interrompe la fornitura del gasdotto Yamal (uno dei…

Leggi Tutto
Storia del pensiero sulla guerra e la pace dalla bibbia al jihadismo

Titolo perfetto sulla nostra inquietante attualità. Se aggiungi ‘la complessità geopolitica del XXI secolo’, hai tra le mani un libro che, anche se scritto da un generale che sa, ha…

Leggi Tutto
La politica impotente e la strategia della minaccia. Anche nucleare

A minaccia, minaccia e mezza. Dopo Putin Biden: gli Usa potrebbero usare la bomba atomica anche ‘in caso di attacchi convenzionali estremi’. Per il Cremlino la prima fase dell’operazione militare…

Leggi Tutto
Stop di Putin a euro e dollari dei ‘Paesi ostili’ e il gas si paga in rubli. Cosa cambia?

Così Putin passa dall’autocrazia all’autarchia.Il leader russo ha infatti annunciato che Mosca non accetterà più le valute dei «Paesi ostili». L’unica moneta accettata per il pagamento della preziosa materia prima…

Leggi Tutto
Guerra mangia guerra e quella dell’Ucraina oscura le altre 58 in corso

La guerre in corso oggi nel mondo, partendo da cosa dobbiamo intendere per guerra. La fonte è di prestigio, ma soprattutto garanzia di rigore. Giovanni De Mauro, direttore di ‘Internazionale’….

Leggi Tutto
Il piano segreto di Putin: l’alleanza con Cina e Arabia Saudita su petrolio e materie prime

«C’è un’altra guerra, silenziosa e incruenta, che Putin ha già scatenato da tempo», avverte sul Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli, che del quotidiano è stato storico direttore. Lui e…

Leggi Tutto
La guerra lampo diventa guerra di logoramento. Mercenari e militari di leva

La mancata guerra lampo diventa guerra di logoramento. Mercenari e militari di leva

Leggi Tutto
Remocontro