70 anni fa il primo test di una bomba all’idrogeno, e un’isola fu cancellata

70 anni fa il primo test di una bomba all’idrogeno, una potenza 500 volte la bomba atomica sganciata su Nagasaki, e un’isola fu cancellata dalla faccia delle terra.Il 1° novembre…

Leggi Tutto
Atomiche sull’Europa. Quelle Usa nuove per gli arsenali Nato e quelle russe minacciate che ora Putin nega

Con gli Usa che si apprestano a inviare le nuove testate nucleari in Europa, Putin riparte all’attacco dell’Occidente che «alimenta la guerra per sottomettere la Russia, ma il cui dominio…

Leggi Tutto
Le ‘bombe sporche’ in Ucraina, tra minaccia nucleare e inganno

Negli ultimi giorni governo ed esercito russo hanno sostenuto che l’Ucraina starebbe valutando di usare una “bomba nucleare sporca”, cioè una bomba rudimentale realizzata con materiale radioattivo, nella sua controffensiva…

Leggi Tutto
22-23 ottobre 1962, nella crisi dei missili a Cuba il mondo rischiò la guerra atomica. 60 anni dopo Ucraina-Putin

Oggi sull’Ucraina torna la «normalità dei rischi di una guerra nucleare». Catapultati indietro negli anni Cinquanta e Sessanta, molta stampa internazionale racconta di quando il governo americano spese milioni di…

Leggi Tutto
Isterie di guerra: Germania super atlantica e legge marziale di Putin sull’Ucraina

La Germania a caccia di accrediti occidentali sul fronte atlantico prima lancia il suo ‘scudo antimissile’ e poi apra la caccia alla streghe filo russe in casa. Destituito il capo…

Leggi Tutto
Cina ed India a Mosca e Kiev, ‘frenate e trattate’. Dagli Usa armi più micidiali

Sin dall’inizio del conflitto in Ucraina, Cina e India, pur alleate o amiche con la Russia, hanno mantenuto una posizione quasi neutrale sulla guerra. Negli ultimi giorni, con l’intensificarsi degli…

Leggi Tutto
Biden e l’Armageddon nucleare, il giorno del Giudizio Universale: allarmi reali e paure strumentali

Il presidente Usa parla della minaccia nucleare russa, citando l’Armageddon, il giorno dello scontro fra il bene e il male prima del Giudizio Universale. Cosa vogliono dire le sue parole?…

Leggi Tutto
Gas e petrolio: in Africa la caccia al tesoro delle multinazionali

Dalla guerra in Ucraina a quelle energetiche tra Occidente e Russia e le recenti tensioni con gli stessi Regni arabi del petrolio sino a ieri alleati obbedienti. E gas e…

Leggi Tutto
Pacifismo ucciso in guerra e Papa Francesco lasciato solo

Tra Putin che minaccia l’uso di armi nucleari in Ucraina, Zelesky che vieta per legge di parlare di accordi di pace con Mosca, e il silenzio assordante dell’Occidente a comando…

Leggi Tutto
Sanzioni a convenienza, quelle che nessuno vuole applicare alla Russia

Sul gas, a pagare maggior pegno e a rischiare il collasso economico è l’Europa e dagli Usa-Nato è linea dura, sino al sospetto di sabotaggi sottomarini a gasdotti altrui. Eppure,…

Leggi Tutto
Lo spettro della guerra nucleare sull’Europa

Stoltenberg, il segretario generale Nato in uscita, insegue Putin sulla folle strada della minaccia atomica: ‘Qualsiasi uso di armi nucleari avrà conseguenze serie per la Russia‘. Considerazioni sconsiderate doppie. Poi…

Leggi Tutto
L’inflazione al 10,9% mette in ginocchio la Germania. Popolazioni in piazza in Francia e a Praga

A Berlino l’aumento dei prezzi ha toccato il 10,9%, un livello che non si conosceva da settant’anni. Eurozona verso il 9,7. 2023 con la Germania in recessione, e il resto…

Leggi Tutto
Nord Stream, tagliato l’ultimo cordone che legava Mosca all’Europa

Usa e Russia si accusano di avere fatto saltare le pipeline NordStream 1 e 2. La sola certezza al momento è politica: «Il cordone ombelicale che legava Mosca all’Europa sul…

Leggi Tutto
Guerra mangia guerra. Chi ricorda quella siriana? Bomba umana di 15 milioni di disperati, appello Onu

Una guerra sanguinosa, nel cuore dell’Europa, ha fatto dimenticare tutte le altre. Colpevolmente e senza tanti scrupoli di coscienza. Chi si ricorda, oggi, della Siria? Nessuno. E non è uno…

Leggi Tutto
Scholz d’Arabia a caccia di energia. Gas algerino evanescente. Sfortunata ‘Campagna d’Africa’

A caccia di petrolio e gas nel regno di Mohammed Bin Salman, nonostante il suo governo abbia duramente condannato l’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi. Per la stretta di mano a…

Leggi Tutto
Russia: non tutti i riservisti sono uguali. In guerra vanno le minoranze

Sproporzione etnica nell’ordine di mobilitazione: nelle regioni a maggioranza russa richiamato meno dell’1% degli uomini, nelle altre il doppio o il triplo. E monta la protesta, denuncia Luigi De Biase…

Leggi Tutto
Remocontro