Natale politico ucraino nella guerra della fede

Natale in Ucraina? Oggi, per legge e per il Patriarcato ortodosso e autocefalo di Kiev. Per il resto delle cristianità ortodosse, calendario giuliano, è il 7 gennaio che lo celebrano…

Leggi Tutto
A Samarcanda l’altro pezzo affollatissimo di mondo che non la pensa come noi

Facciamo un po’ di conti. Da ieri a Samarcanda, in Uzbekistan, il vertice dei Paesi dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai, la ‘Sco’. Un elenco di assaggio perché la struttura…

Leggi Tutto
Sfida Usa-Cina nel Sud Pacifico: piccole isole al mercato delle Grandi Potenze

In Ucraina in campo di battaglia, le distruzioni e i morti, ma la sfida politica evidente è quella tra Stati Uniti e Russia che viene combattuta con armamenti americani ma…

Leggi Tutto
America lontana dalla guerra in Europa ha i suoi timori in tasca

Inflazione americana al centro delle elezioni di Medio termine. Tra la delusione Biden e l’incubo Trump, opinione pubblica e sensibilità politica Usa molto diversa da quella europea.“La maggior parte degli…

Leggi Tutto
Il martirio ucraino e le analogie con la ex Jugoslavia

Massimo Nava, col Corriere delle sera ritorna nella Jugoslavia di 23 anni fa quando le bombe la lanciava la Nato ed il cattivo era Milosevic. Memorie personalmente condivise, e analisi…

Leggi Tutto
fascioleghisti
La disonorevole cittadinanza a Bolsonaro, vergogna Anguillara, s’indigna anche la Chiesa

L’agenzia Ansa annuncia che il presidente del Brasile, Bolsonaro di cui il senato del suo Paese chiede il processo per crimini contro l’umanità, lunedì primo novembre sarà ad Anguillara veneta,…

Leggi Tutto
Via i sovranisti dalla duecentesca Certosa di Trisulti. A dare lo sfratto alla ‘Dignitatis Humanae Institute’, associazione fondamentalista cattolica che rappresentava il braccio politico italiano di Steve Bannon ai tempi di Trump, era stato a metà aprile il Consiglio di Stato. Niente ‘università dei sovranisti’ nel monastero di Collepardo, in provincia di Frosinone, gestito per secoli dai monaci certosini e successivamente dai cistercensi. Ora l’abbandono fisico da parte del rappresentante dell’associazione ultra conservatrice, il britannico Benjamin Harnwell. ‘Dignitatis Humanae’ versione Bannon modello Trump ‘Dignitatis Humanae Institute’, titolo latino a copertura culturale e religiosa per una operazione tutta politica pensata in inglese-americano da Steve Bannon, l’anima colta e nera del clan presidenziale di Donald Trump, che voleva trasformare la duecentesca Certosa di Trivulti, ormai abbandonata dagli ultimi monaci cistercensi, in una esclusiva accademia per formare i ‘quadri alti’ dei sovranisti nazionale-populisti del mondo. «Sotto il sole cocente delle 5 del pomeriggio e a bordo di una vecchia Fiat Uno strapiena di scatoloni e vettovaglie, Benjamin Harnwell, presidente del "Dignitatis Humanae Institute", ha lasciato la Certosa di Trisulti», racconta su Avvenire Igor Traboni. Arriva così a conclusione, dopo due anni e mezzo, una vicenda fatta di ricorsi e controricorsi, con la parola fine messa dalla Cassazione. Sovranismo export di Trump in Europa Tutto era nato a febbraio del 2018 quando la Certosa, dopo che i Cistercensi di Casamari l’avevano lasciata per carenza di vocazioni, era stata data in gestione alla "Dignitatis", con tanto di assegnazione da parte del ministero, sulla base di requisiti falsi, come denunciato a suo tempo da alcune associazioni del territorio e come rilevato e accolto prima da una inchiesta della Procura di Frosinone e infine dal Consiglio di Stato. Il ministero ha quindi revocato la concessione e a nulla sono valsi i vari ricorsi presentati dall’associazione sovranista. Ma adesso quella splendida struttura? A questo punto, però, si apre la pagina legata al futuro di questo immenso complesso architettonico, storico e religioso, con tanto di chiesa e annessa biblioteca nazionale. «Già nelle settimane scorse si è costituita “Trisulti bene comune”, una rete di associazioni che ha come obiettivo la restituzione della Certosa al territorio e alle finalità che sono proprie della sua storia, proponendosi nello stesso tempo di valorizzarla», segnala ancora Traboni. «Associazioni che si erano anche costituite nel giudizio e che ora hanno nominato alla presidenza l’ex consigliera regionale Daniela Bianchi». Ora anche la Regione Lazio Ieri si è mossa anche la Regione Lazio che ha sottoscritto un accordo con il Ministero e la direzione regionale dei Musei del Lazio: «In questo momento storico c’è bisogno di investire sulla cultura e sulle bellezze del patrimonio artistico del nostro Paese. Per questo faremo la nostra parte e lavoreremo per renderla fruibile al pubblico. È un luogo bellissimo. Un esempio importante di rinascita per il Lazio e per l’Italia che restituiremo al mondo», ha detto il presidente della Regione Nicola Zingaretti. Un passato travagliato di tanti premesse Di restauro se ne parla dal 2015. Si pensa ad una associazione tra Regione Lazio, Unindustria, Beni culturali e Fai di farsene carico. Nel 2016 l'edificio viene incluso nella lista dei «13 gioielli del patrimonio culturale italiano attualmente chiusi o poco valorizzati che saranno gestiti da privati» compilata dal ministero e lì rimasta. Poi arriva il cardinale Raymond Leo Burke coadiuvato da Steve Bannon e dal suo ufficiale di collegamento a Roma, il fedelissimo Benjamin Harnwell. Non è chiaro che si assume l’onere dei 100mila euro l'anno di affitto. Il cardinale Burke, già prefetto della Segnatura apostolica, è stato patrono dell’Ordine di Malta sino al commissariamento da parte della Santa Sede. A lui fa riferimento l’arcipelago teocon, decisamente critico sulle riforme di Papa Francesco. L’ultra destra cattolica Usa Attorno a Burke è riunita l'ultradestra cattolica americana. Con una posizione di rilievo, anche monsignor Carlo Maria Viganò, l'ex nunzio apostolico negli Stati Uniti che con il suo memorandum ha chiesto le dimissioni del Papa e che oggi vive proprio negli Usa, dove riceve sostegno dagli oppositori più strenui del pontificato di Bergoglio. L'ex guru di Donald Trump, aveva allora annunciato che «Dignitatis Humanae Institute – Schola Palatina» – sede alla Certosa, aveva lo scopo di recuperare, coltivare e diffondere ampiamente la dottrina della antica saggezza insieme con i precetti cristiani, e corsi di leadership per politici cattolici conservatori», con un programma elaborato col cardinale Burke.
I sovranisti seguaci di Steve Bannon lasciano la Certosa di Trisulti

Via i sovranisti dalla duecentesca Certosa di Trisulti. A dare lo sfratto alla ‘Dignitatis Humanae Institute’, associazione fondamentalista cattolica che rappresentava il braccio politico italiano di Steve Bannon ai tempi…

Leggi Tutto
Un esercito di bambini continua a combattere nel mondo

Un esercito di 250mila ragazzini vittime di rapimenti e abusi sessuali e costretti a imbracciare le armi da guerriglie o reclutati da eserciti. Il fenomeno resta drammatico soprattutto in Africa….

Leggi Tutto
Festa delle Repubblica, decoro Mattarella, destra all’ammucchiata, folklore e fantasmi

Il presidente Mattarella prima all’Altare della Patria poi a Codogno, epicentro della pandemia. « La crisi esige unità, responsabilità, coesione’», ripete più volte il Capo dello Stato, ma non sono…

Leggi Tutto
‘La Miserabile’ piange
la giungla di Calais

Il disegno di Banksy provoca grande imbarazzo alla Francia anti migranti. Un portavoce della polizia smentisce l’uso di lacrimogeni e proiettili di gomma. Ma un video messo accanto al murale lo smentisce. Londra risponde facendo coprire il graffito. Ecco il filmato della “giungla di Calais”

Leggi Tutto
BASTIAN CONTRARIO
Volkswagen Gate
Lo zampino di Angela

Angela Merkel si era lamentata col governatore della California dei limiti Usa troppo severi per le emissioni inquinanti. Danneggiavano l’industria tedesca. E per bypassare quelle norme è spuntato il software-truffa della Volkswagen. Ma cosa sapeva allora la cancelliera della potente Germania?

Leggi Tutto
Diversi Mondi
Abitare una grotta
ma a Peschici

Il viaggio domenicale di Federico Klausner oggi ci porta in provincia di Foggia. E il suggerimento si adegua ai tempi fiscali. “Se siete preoccupati dall’IMU potete mettere alla prova il Catasto: non sarà facile definire il coefficiente per questa abitazione in tradizione Neanderthal aggiornata”

Leggi Tutto
Capodanno cinese
L’anno del Cavallo

La Festa di Primavera 春节scritta in ideogrammi. Capodanno lunare o anche “capodanno agricolo”. In Occidente lo conosciamo come capodanno cinese, una delle più importanti e più sentite festività tradizionali in oriente. Photo: Dancers at a Beijing festival on the first day of the Lunar New Year

Leggi Tutto
Remocontro