Guerra di allenamento Nato-Russia in Norvegia

Sbarco nella Norvegia occupata, e gli alleati «giocano» alla guerra
-È la più vasta esercitazione Nato dalla fine dell’Urss.
-Mosca «risponde» con test missilistici nel Mar di Norvegia, a pochi chilometri dall’operazione Trident Juncture 2018

Leggi Tutto
Polonia, 2 miliardi per ‘Fort Trump’, base Usa oltre la Nato

Polonia pronta a pagare due miliardi per ospitare una base militare Usa permanente.
L’annuncio dopo l’incontro tra i presidenti dei due Paesi.
Duda: “Potrebbe chiamarsi Fort Trump”

Leggi Tutto
Summit Nato e vertice in Austria, settimana clou difesa-migranti

1 miliardo di euro per la nuova sede Nato a Bruxelles (Foto di copertina) con Trump padrone di casa, mercoledì vertice dell’Alleanza atlantica.
-Il giorno dopo con il vertice dei ministri dell’Interno dell’Unione europea a Innsbruck, faccia a faccia tra opposti sovranismi.

Leggi Tutto
Pagelle Trump sulla Nato, in castigo Merkel Belgio e Canada

Il presidente statunitense apre un nuovo fronte sulle spese dell’Alleanza Atlantica.
-Contro Merkel: “Siete di cattivo esempio per gli alleati della Nato”
-Lettere di rimprovero anche a Canada e Belgio: “La pazienza sta per finire”
-Prossima vertice Nato prima dell’incontro don Putin

Leggi Tutto
alt="La brigata lettone-italiana"
La brigata lettone-italiana sul fronte russo

Sono 160 i soldati italiani nel Baltico, operazione criticata da M5S e Lega. Il Governo può tagliare una missione ritenuta inutile e lanciare messaggi a Mosca. -Prove generali di presa di distanze dagli schieramenti Nato tradizionali.

Leggi Tutto
alt="Nato ad elastico"
Nato ad elastico, arriva il Qatar e col G7 si allarga l’Atlantico

Nato ad elastico a convenienza Usa. Il Qatar vuole entrare. Doha corteggia Washington nella disputa con Riad.
L’Italia e le sanzioni a Mosca.
-G7 Canada, lo schiaffo di Trump agli alleati: lascerà il vertice a metà per volare da Kim.
-Una fuga per evitare critiche sui superdazi e il summit dedicato all’ambiente.

Leggi Tutto
alt="Caccia italiani tra Nato e Russia"
Caccia italiani tra Nato e Russia, ‘Air Policing’ in conto terzi

Finita da poco la missione di ‘Air Policing’, polizia dell’aria, della nostra Aeronautica in Estonia, operazione Nato in difesa dello spazio aereo degli alleati orientali.
-Provocazione per la Russia, che moltiplica le sue esercitazioni.
-Crescita della tensione utile a chi e a cosa?

Leggi Tutto
Gli Stati Uniti zitti zitti volano via dalle basi in Turchia

Si fa ma non si dice, per il momento. Pares Back la base aerea Usa a Incirlik, Turchia, a due passi da Siria, Iraq e Iran.
– Il Wall Street Journal svela che ‘Military reduces presence at site key to fighting Islamic State in Syria’, i militari Usa riducono la loro presenza nel sito chiave per combattere lo Stato islamico in Siria.
– Perché sta finendo la guerra o perché sta finendo l’alleanza Nato con la Turchia?

Leggi Tutto
S-400 russi in Turchia, rabbia Nato

Per il segretario generale della Nato Stoltenberg, l’acquisto da parte della Turchia del sistema missilistico antiaereo russo S-400 è un “grave problema” per l’Alleanza. – Lo riporta il quotidiano turco Hürriyet.
– S-400 alla Turchia, esperto russo su Sputnik: la NATO deve accettare la sconfitta.

Leggi Tutto
Una Nato sempre più estranea agli interessi europei

Una Nato che non sai più dove voglia/debba andare.
Un’alleanza che non sembra rappresentare più gli interessi di molti degli Stati membri, tutti vincolati da una politica di Difesa dettata dagli anglo-americani, ‘maggiori azionisti’ dell’Alleanza Atlantica e a interessi strategici sempre più lontani da quelli europei.

Leggi Tutto
Nato antirussa senza la Turchia?

La NATO si prepara ad un eventuale conflitto con la Russia. Secondo il Wall Street Journal, previste nuove unità impegnate nella sorveglianza marittima USA e del coordinamento della logistica delle forze NATO nel continente Europeo.
Intanto il capo del comitato militare della NATO ‘avverte’ la Turchia su ‘conseguenze’ di un suo accordo con la Russia per l’acquisto dei sistemi missilistici anti-aerei, gli S-400

Leggi Tutto
Cortina di ferro 2.0, prove tecniche di cyberguerra

Gli hacker russi giocano con gli smartphone della Nato. L’allarme arriva dai militari disposti al confine polacco. I rischi sono alti in quella che è già nota come cyberguerra in cui le informazioni sono decisive e i vicini di casa possono entrare e uscire senza bussare alla porta della “Cortina di ferro 2.0”.

Leggi Tutto
Segreti Nato e Turchia filorussa

La Turchia autoritaria svelerà alla Russia i segreti Nato, denuncia catastrofica Gazeta Wyborcza polacca. I timori di Varsavia sul fronte orientale. Il governo autoritario islamista della Turchia di Erdogan che fa paura al governo autoritario cattolico della Polonia di Kaczyński e di Radio Maryja.

Leggi Tutto
La Nato scopre il terrorismo e Trump batte cassa

Stoltenberg: la Nato entra nella coalizione anti-Isis. Ma, ha precisato, “questo non significa che la Nato si impegnerà in operazioni di combattimento”.
Trump: “23 dei 28 Paesi della Nato non spendono abbastanza per la Difesa, è ingiusto verso i contribuenti americani”

Leggi Tutto
Al vertice Nato, la sola aquila che vola è anti-droni

Alla Nato non volano molte aquile, salvo l’esemplare ‘testabianca’ addestrato dalla polizia olandese per dare la caccia ad eventuali piccoli droni durante il vertice di oggi. Oltre a circa 4mila poliziotti per garantire la sicurezza a terra.
Per la prima volta alla Nato il presidente degli Stati Uniti Trump assieme al neo presidente francese Macron. All’ordine del giorno, tra le altre cose, la lotta al terrorismo e la spesa per la difesa col presidente Usa a battere cassa.

Leggi Tutto
Soldati italiani sul confine russo decide la Nato

ITALIA NATO E LA RUSSIA LETTA DA SERGIO ROMANO – Doveva arrivare il norvegese Stoltenberg, segretario generale della Nato a dirci che nel 2018 un contingente di soldati italiani sarà inviato al confine europeo con la Russia. «Sarete parte di uno dei quattro battaglioni dell’Alleanza schierati nei Paesi baltici». Grazie di averci informati. La ministra Pinotti col silenziatore sulla Libia insegue a dire il nulla. Dice cose pesanti invece la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.“La politica della Nato è distruttiva. L’Alleanza è impegnata nella costruzione di nuove linee di divisione in Europa invece che di profonde e solide relazioni di buon vicinato”. ‘Non siamo noi ma la Nato’, le repliche dei ministri coraggio Gentiloni e Pinotti.
Questo mentre l’ex ambasciatore italiano a Mosca Sergio Romano, provava a spiegare qualcosa su ragioni e torti nella nuova guerra fredda sul fronte est della Nato.

Leggi Tutto
Remocontro