L’Intelligenza Artificiale nelle mani di governanti stupidi o peggio?

Le avvisaglie del peggio sempre da Gaza dove, avevamo appreso solo 10 giorni fa, che l’esercito israeliano aveva moltiplicato a 100 al giorno i bersagli palestinesi individuati e da colpire….

Leggi Tutto
‘Guerra mondiale a pezzi’ denunciata dal Papa che per l’Italia ufficiale non c’è

Piccola Italia. «Siamo in guerra ma facciamo finta di niente e siccome non si è passati neppure da un dibattito parlamentare le nostre forze politiche, con qualche rara eccezione, fanno…

Leggi Tutto
Il mondo verso l’Armageddon, la conta finale tra il bene e il male

Armageddon, la fine del mondo secondo il Nuovo Testamento (Apocalisse di Giovanni). È la domanda che circola nei commenti dei più importanti giornali internazionali, compreso il Corriere della Sera, che…

Leggi Tutto
La triplice alleanza che spaventa l’Occidente e l’Europa alle ‘sfide epocali’

I legami ormai consolidati tra Russia, Cina e Corea del Nord aprono inquietanti interrogativi nella comunità internazionale. Un altro capitolo delle guerre per procura. Mentre l’Europa, con Ursula von der…

Leggi Tutto
L’Europa oltre le illusioni di pace e benessere garantiti

Il ritorno della guerra nel Vecchio Continente impone di riconoscere violenza e rivalità come costanti nelle relazioni tra Stati, sostiene Giuseppe Cucchi su Limes. Le illusioni umane dall’infanzia e quelle…

Leggi Tutto
L’Amazzonia da salvare per far respirare il mondo

Un’ambizioso impegno di cooperazione comune dei Paesi amazzonici contro la deforestazione e sullo sviluppo sostenibile delle risorse della regione per evitare di raggiungere un punto di non ritorno della crisi…

Leggi Tutto
L’Intelligenza Artificiale di macchine assassine in guerra

Nell’immagine di copertina il cane-robot ‘Wolfgang 001’ in dotazione all’esercito tedesco. Può lanciare droni autonomamente, con la sua Intelligenza Artificiale. Gli avvertimenti degli stessi sviluppatori sulle incognite della Intelligenza artificiale…

Leggi Tutto
Il giorno del ‘Giudizio nucleare’: Vladimir Stranamore e altri

‘Siamo a 90 secondi dal giorno del giudizio nucleare, mai così vicini dai tempi di Hiroshima e Nagasaki. L’invasione dell’Ucraina e ‘’la minaccia non troppo velata della Russia di usare…

Leggi Tutto
Davos, la vergogna dei più ricchi e incapaci del pianeta

Un pianeta di sempre più ricchi e di sempre più poveri, e anche se sei un relativamente povero tra i ricchi ma se sei ancora una persona per bene, la…

Leggi Tutto
Davos, passerella per potenti che non sanno come fermare la recessione globale

Il 2023 porterà una recessione globale, con l’economia che continuerà ad essere segnata dalle tensioni geopolitiche e la Fed Usa e la Bce europea che continueranno nella stretta monetaria. Questa…

Leggi Tutto
Ucraina, il destino tra pace o guerra si decide sul ‘fronte interno’ delle potenze coinvolte

«Per vincere le guerre, nel XXI secolo, non sempre è sufficiente avere il sopravvento sul campo di battaglia. Devi anche vincere le elezioni e non solo nel tuo Paese». È…

Leggi Tutto
Inflazione e guerra le maggiori paure degli italiani

Sondaggio Pagnoncelli sul Corsera: inflazione e guerra spaventano 8 italiani su 10. Carovita e crisi energetica lasciano incertezze per il futuro. Tra le priorità dei cittadini l’economia, il lavoro, il…

Leggi Tutto
Doveva essere l’anno della liberazione dalla pandemia invece c’ha portato la guerra in Ucraina

Dopo due anni di pandemia, il 2022 doveva essere un anno liberatorio, e invece è arrivata l’invasione russa dell’Ucraina. Guerra fredda Usa-Russia e tensione Usa-Cina su Taiwan. I prezzi dell’energia…

Leggi Tutto
Verso l’inverno più duro della storia recente: Italia e Ue a seguire

Lucio Caracciolo su Limes con previsioni da paura purtroppo legate a dati di fatto. Proviamo a sintetizzare con qualche aggiunta da altre fonti a cercare di consolarci. Non le abbiamo…

Leggi Tutto
L’incredibile crisi di governo in Italia sulla stampa internazionale tra timori e ironie

La stampa internazionale segue con preoccupazione la crisi di governo in Italia mentre quel tanto di prestigio e credibilità politica internazionale che avevamo guadagnato come Paese con fatica e sacrifici,…

Leggi Tutto
Contro l’inflazione mangia salari sciopero del gas norvegese e i prezzi volano

Gas, lo sciopero in Norvegia mette a rischio il 60% delle esportazioni. Ripercussioni anche sulla produzione di petrolio. Effetti pesanti sul prezzo del gas che martedì ha raggiunto prezzi record,…

Leggi Tutto
Remocontro