«Finite la guerra e mandate il grano ai poveri». L’Africa al vertice con Putin

Una volta si esportavano carri armati e cacciabombardieri. Ora, però, i tempi sono cambiati e l’arma vincente per conquistare i Paesi africani è diventato il grano. Così, al ‘supervertice’ Russia-Africa…

Leggi Tutto
È la guerra ucraina sul grano che affama il mondo povero?

«L’accordo sul grano tra Mosca, Kiev, l’Onu e la Turchia aveva contribuito a calmierare i prezzi. Ma per l’Onu il 47% dell’export agricolo ucraino è andato a Paesi ad alto…

Leggi Tutto
L’arma segreta fertilizzanti nella guerra del cibo che ci nascondono

Ecco come salta la ‘catena globale’ del cibo. Mancano i fertilizzanti e i poveri fanno la fame. Il collasso di un sistema. Tra sopravvivere e morire di fame. Prezzo dei…

Leggi Tutto
Guerra nel granaio: insicurezza alimentare e rischi di conflitti oltre l’Ucraina

Resoconti quotidiani di cibo e acqua in esaurimento nelle aree dell’Ucraina coinvolte nella guerra illustrano l’impatto del conflitto sulla sicurezza alimentare. L’attacco russo coincide con la stagione della semina primaverile…

Leggi Tutto
Guerra del grano meno cruenta ma spesso più crudele. Prezzi alle stelle e popoli alla fame

Il conflitto in Ucraina sta facendo salire alle stelle i prezzi alimentari globali, con un impatto catastrofico sui più poveri del mondo. Ucraina e Russia sono le principali esportatrici di…

Leggi Tutto
«Rischio carestie bibliche a causa della pandemia»: allarme Onu

Il responsabile del Programma alimentare Onu, il World Food Programme (WFP) traccia un quadro devastante: «Se non agiamo subito, milioni di persone moriranno di fame» Dalla pandemia da virus alla…

Leggi Tutto
Remocontro