Cosa c’è veramente dentro e dietro il «Decretone Ripresa»

Ottanta miliardi da far affluire al sistema economico che, con l’effetto leva finanziaria, dovrebbero  diventare molti di più: 25 con il primo decreto “cura Italia”, altri 55 con quello presentato…

Leggi Tutto
Decretone Rilancio: 55 miliardi tra lavoratori e imprese spartiti come

Approvato in Consiglio dei ministri il travagliato decretone «Rilancio».  55 miliardi per riavviare l’economia colpita dal virus. Conte: «25 andranno ai lavoratori e 16 alle imprese». Permessi di soggiorno per…

Leggi Tutto
Dopo-covid ancora primato Usa? Trump e l’incubo Cina tra frottole e dazi

Trump fuori tutto, ogni giorno le spara una. Dal ‘Virus cinese’ costruito in laboratorio ma smentito dai suoi scienziati e dalla sue spie, alla Cina che cerca di rubare il…

Leggi Tutto
Festa del Lavoro che prima deve esserci e poi essere diverso

Il messaggio del presidente della Repubblica per la festa dei lavoratori. «La crisi sia l’occasione per risolvere alcuni nodi storici come precarietà, lavoro nero, disoccupazione nel Mezzogiorno. Ripartire senza dimenticare…

Leggi Tutto
Fondo Ue per la ripresa: tra applausi e critiche cosa c’è realmente dentro

Il Consiglio europeo di ieri ha gettato le basi per il Recovery Fund, il fondo per la ripresa, lasciando alla Commissione il compito di definire le fonti di finanziamento e…

Leggi Tutto
Riapertura ‘fai da te’: 100mila aziende ‘autocertificate’, i furbi e l’azzardo

La tanto evocata riapertura c’è già stata, senza aspettare il 4 maggio. Oltre 100mila aziende che hanno di fatto aggirato il blocco con una semplice lettera al Prefetto in cui…

Leggi Tutto
Ed è già minaccia criminalità da Coronavirus

Il “lato oscuro” del denaro, quello che in Italia (ma non solo) va per la maggiore. Insomma, riciclaggio, narcodollari, truffe, affari illeciti, malversazioni, false vendite on line, gioco d’azzardo, crowdfounding…

Leggi Tutto
Guerra al virus e armi vere: Genova, carri armati Usa verso il M.O. ed elicotteri in casa

Una nave della flotta saudita Bahri che fa la spola da una parte all’altra dell’Atlantico, tra il terminal militare statunitense Sunny Point in North Carolina e Gedda e il Medio…

Leggi Tutto
Recessione: FMI scopre che l’acqua calda brucia e Trump scaricabarile sull’OMS

Fmi: giù del 3% il pil mondiale 2020, la peggiore recessione dal 1930. Il pil italiano a -9,1% quest’anno, a +4,8% nel 2021, Eurolandia -7,5 e anche la Germania si…

Leggi Tutto
Un po’ di miliardari in meno, ma non è una buona notizia

Più delle tasse, più di ideologie rivoluzionarie/confiscatorie, più di operazioni spericolate, potè il corona virus? Secondo le classifiche di Forbes, in meno di tre settimane di epidemia, sono spariti 226…

Leggi Tutto
Morte a New York: soldati da Trump respiratori dalla Cina

Apoteosi del cinismo e della pochezza dell’uomo. Trump invia 1000 militari a New York. Il vice Pence si crede il Papa e invita a pregare. La Cina invia mille respiratori….

Leggi Tutto
Virus test-verità per politica e governi: paradossi Germania Usa e vergogna Brasile

Anche la Germania ha superato per numero di contagi la Cina, litiga sui Coronabond ma rassicura la Nato sul promesso aumento di spesa in armamenti. Usa, nuovo record di morti…

Leggi Tutto
‘Smart working’, lavoro intelligente per chi? Crisi e differenze di classe

L’impressione che la celebrazione dello smart working, come trampolino verso un futuro radioso, fosse quantomeno inopportuna è stata strisciante dai primi giorni della quarantena. Poi è diventata quasi una fastidiosa…

Leggi Tutto
L’Unione alla sfida del virus ci riprova

La Commissione europea, scrive il Financial Times, sta studiando la proposta di un maxi fondo da 80 a 100 miliardi di euro per finanziare le iniziative che i paesi colpiti…

Leggi Tutto
Rigoristi in fallo: Olanda paradiso fiscale senza vergogna

Olanda paradiso fiscale. L’accusa arriva dal Parlamento Ue, che in un rapporto ha acceso un faro sulle politiche di Lussemburgo, Belgio, Cipro, Ungheria, Malta e, per l’appunto, Paesi Bassi. I…

Leggi Tutto
Ue, stop Patto di Stabilità, cosa vuol dire

La Commissione Ue ha attivato la clausola di salvaguardia del Patto di stabilità, che consentirà ai Governi di “pompare nel sistema denaro finché serve”: lo ha annunciato oggi la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen in un videomessaggio.

Leggi Tutto
Remocontro