Ucraina, accordo sul grano. Trattative segrete e tensioni a Kiev. Dissensi nel mondo

«Svolta di Istanbul sul grano», un inizio. Corridoi sicuri da Odessa e da altri due porti ucraini per consegnare i cereali ai mercati globali. Guteress, Onu: ‘L’intesa stabilizzerà i prezzi…

Leggi Tutto
Globalizzazione del debito. Se il Pakistan, l’Islam con l’atomica, esplode come lo Sri Lanka

Il gigante islamico tra India e Cina, ha le bombe atomiche ma non i soldi per risanare le finanze pubbliche e cerca nuovi prestiti per potersi pagare i vecchi debiti.Il…

Leggi Tutto
Parità euro-dollaro ed è un pessimo segnale

Il dollaro è la valuta con cui si regola il prezzo del petrolio e di molte materie prime. Euro più debole, per noi tutto più costoso.Per la prima volta in…

Leggi Tutto
Contro l’inflazione mangia salari sciopero del gas norvegese e i prezzi volano

Gas, lo sciopero in Norvegia mette a rischio il 60% delle esportazioni. Ripercussioni anche sulla produzione di petrolio. Effetti pesanti sul prezzo del gas che martedì ha raggiunto prezzi record,…

Leggi Tutto
L’economia guida americana e l’incubo dei mutui casa che ritorna

In America l’incubo mutui-casa, segnali da paura per tutto l’Occidente. «Algoritmo della sventura globale», lo chiama impietoso Piero Orteca: «Ciò che sta capitando ora nell’economia americana, potrebbe ripetersi presto nei…

Leggi Tutto
La Banca che non sapeva parlare ai mercati

Cambio di rotta della Bce e mercati imbizzarriti, forse non rassicurati con le parole giuste Forse ricorderete un film del 1988 diretto e interpretato da Robert Redford intitolato “L’uomo che…

Leggi Tutto
La Bce insegue le aspettative del mercato invece che guidarle

Dopo troppi silenzi, la Bce scopre l’inflazione e insegue. Denaro più caro e stop acquisti dei bond, aiuti di Stato. Spread a 229 punti, ai massimi dal 2020.La Banca centrale…

Leggi Tutto
Europa tra inflazione e recessione e la Banca Centrale litiga con se stessa

La BCE? È “inaffidabile” e “sconcertante nella sua tardiva lotta all’inflazione” dicono i verbali del “board” citati dal Financial Times. L’inflazione peggio di Putin. Regno Unito e lo schizoide Boris….

Leggi Tutto
La convenienza trasforma il despota in amico. Usa-Venezuela. Maduro e il petrolio anti russo

Il  22 aprile negli Stati Uniti è entrato in vigore il divieto d’importare petrolio dalla Russia, ci ricorda The Economist, rilanciato sulle pagine del nuovo numero di Internazionale. Tra i…

Leggi Tutto
L’Algeria del poco gas alternativo a quello russo per l’Italia, si allea con Mosca

Il contenzioso col Marocco spinge l’Algeria a entrare definitivamente nell’orbita russa. Già organizzate esercitazioni militari congiunte. La questione del Sahara occidentale, l’ex Sahara spagnolo che il Marocco si è preso…

Leggi Tutto
Ancora sul gas russo, l’epoca della nostra sopravvivenza

Sulla scia della Germania, ora è Alberto Negri a lanciare l’allarme, via social e dal manifesto. Tre elementi su cui ragionare. Si interrompe la fornitura del gasdotto Yamal (uno dei…

Leggi Tutto
La bugia sul gas di Biden all’Europa che non basta certo a sostituire quello russo

Il premier Mario Draghi al termine del Consiglio straordinario Ue sull’Ucraina a Bruxelles ha dovuto svelare almeno una parte della pietosa bugia politica e di mercato sulla portata drammatica della…

Leggi Tutto
L’ex cancelliere tedesco Schroeder nel cda di Gazprom

Nel giorno in cui il presidente russo, Vladimir Putin, ha siglato a Pechino un nuovo accordo miliardario per la fornitura di energia alla Cina, Gazprom ha fatto sapere che l’ex…

Leggi Tutto
Sanzioni, un’arma a doppio taglio

New Left Review, nel Regno Unito: «Nessuno ha espresso meglio la crudeltà, la fredda violenza insita nelle sanzioni economiche quanto queste frasi pronunciate dal presidente statunitense Woodrow Wilson nel Coliseum…

Leggi Tutto
I magheggi di Erdogan per salvare la lira turca e se stesso, tra bitcoin e criptovalute

Inflazione e crollo della lira turca? Erdogan chiede aiuto al re dei bitcoin Nayib Bukele, presidente di El Savador, primo e solo Paese al mondo ad avere il bitcoin come…

Leggi Tutto
20 anni fa l’Euro e l’addio alla vecchia stanca Lira

Primo gennaio 2002, primo gennaio 2022: venti anni esatti dall’introduzione dell’euro. Tappa importante, ma anche l’esempio più emblematico di quanto accordi siglati e leggi che li sostengono debbano essere poi…

Leggi Tutto
Remocontro