La Festa dei lavoratori nel mondo. Simbolo, a volte protesta, a Parigi botte

1° maggio festa dei lavoratori, nonostante alcuni tentativi governativi di scippo della giornata simbolo. Manifestazioni organizzate in tutto il mondo dove è possibile manifestare, nella giornata dedicata fin dalla fine…

Leggi Tutto
Opec, meno petrolio contro la politica energetica Usa e i prezzi volano

Agli americani sulla politica energetica (ma anche altro), non obbedisce più nessuno, tranne gli europei che con l’aggressione di Putin all’Ucraina hanno sanzionato la produzione russa sia di gas che…

Leggi Tutto
L’America sulle energie rinnovabili gioca sporco anche con l’Europa

L’America trucca il mercato delle energie rinnovabili attraverso l’ Inflation Reduction Act per colpire i suoi nemici/concorrenti orientali (prima tra tutti la Cina) anche a costo di mettere in crisi…

Leggi Tutto
Quando i lavoratori di Francia e Germania si arrabbiano

Della Francia arrabbiata si sapeva da tempo, aiutati come sono da un improvvido presidente Macron che vuole imporre l’età della pensione senza trattare col parlamento e da un governo evanescente…

Leggi Tutto
Guerra economica mondiale a colpi di inflazione, si spara a casaccio

Tra uovo e gallina è nata sicuramente prima la guerra vera, ma l’inflazione ne è la prima figlia. Se per combattere l’inflazione che si mangia i soldi per campare delle…

Leggi Tutto
Se le culle del capitalismo finanziario e bancario ci tradiscono

Premessa dura ma necessaria: la regola principale dell’alta finanza è quella di non avere regole e di puntare a massimizzare i guadagni. Senza fare prigionieri. Col default della Silicon Valley…

Leggi Tutto
Se la prima banca che chiude è americana. Silicon Valley Bank all’asta per salvare il sistema evitando il contagio

«E ora? Dopo il default della Silicon Valley Bank, crollata per avere ‘osato troppo’, l’attenzione dell’America è rivolta alle altre banche. La preoccupazione si taglia col coltello, anche se ci…

Leggi Tutto
Europa a gas, da quello russo a quello americano

Da una dipendenza a un’altra, forse più ‘democratica’, ma anche molto più cara. Proprio ieri, il Wall Street Journal ha sparato, in prima pagina, un rapporto trionfalistico sul boom dell’export…

Leggi Tutto
Il G20 si rompe sull’Ucraina

Alta tensione fra i ministri delle Finanze e governatori del G20 a Bangalore: a dividere è la guerra in Ucraina, che chiude senza un testo condiviso. Rottura sulla pressioni Usa…

Leggi Tutto
Il grande business del gas americano diventato essenziale per l’Europa grazie alla guerra

Washington ha iniziato a vendere il suo gas all’estero solo nel 2016, e nel 2022 ne hanno esportato 81,2 milioni di tonnellate, in un incredibile testa a testa con il…

Leggi Tutto
Elon Musk, arroganza a perdere: -200 miliardi in un anno, e chi non lo ama cinguetta

Musk prima persona al mondo a perdere 200 miliardi di dollari in pochi mesi. Dopo il crollo delle azioni di Tesla, -65% nel 2022. Fino al 4 novembre il 51enne…

Leggi Tutto
Autoritarismi, affari e interessi

La presunta maxi corruzione al Parlamento europeo di rappresentanti del Qatar e del Marocco mostra ancora una volta la debolezza delle istituzioni democratiche di fronte all’azione dei gruppi di interesse…

Leggi Tutto
Bce di Natale, dalle favole politiche alla difficile realtà. Denaro più caro, giù le Borse, su mutui e tasse

La Banca centrale europea contro l’inflazione, oggi quella reale oltre il 10%, obiettivo lontano il 2%, e saranno lacrime e sangue. Borse europee in forte calo: Milano -3,45%, Parigi -3,09%,…

Leggi Tutto
Mercato e avvoltoi: navi cariche di gas tenute al largo in attesa che salgano i prezzi prima di scaricare

GNL, il gas naturale liquefatto via nave a sostituire quello russo via oleodotto vietato per sanzioni o per mine subacquee. E il vero inverno in Europa deve ancora arrivare. Ma…

Leggi Tutto
Twitter, cinguettii arrabbiati e i ringhi di Musk, il più ricco e più altro al mondo

Venerdì sono iniziati i licenziamenti di massa dei dipendenti Twitter voluti dal nuovo proprietario, il miliardario Elon Musk che, da uomo più ricco del mondo si permette comportamenti vergogna. Problemi…

Leggi Tutto
Peggio l’inflazione della recessione dicono i vertici europei. Denaro sempre più caro e oltre ai mutui impossibili cosa ci aspetta?

La BCE ha scelto come priorità assoluta la lotta all’inflazione. Feroce. Anche a costo di mummificare l’economia e di far cadere l’Eurozona in recessione. Per cui i tassi d’interesse continueranno…

Leggi Tutto
Remocontro