La minaccia del debito che strangolerà il mondo

«Un mondo di debiti» è il titolo del rapporto 2024 dell’Unctad, l’agenzia per il commercio e lo sviluppo delle Nazioni Unite. Pandemia e guerra in Ucraina hanno prodotto inflazione e…

Leggi Tutto
Giostra di ministri in Cina: cambio a Difesa, Scienza, Finanze e Banca centrale

Licenziati definitivamente gli ex ministri degli Esteri e della Difesa, nominato il nuovo ministro delle Finanze. E Xi Jinping visita la Banca centrale, segno di attenzione particolare ai problemi economici…

Leggi Tutto
Disastro Gaza, assaggi di terrorismo sciolto, e anche l’economia trema

Una sorta di ‘globalizzazione della guerra’. Come se non bastasse quella, in Ucraina ora la nuova crisi mediorientale a scuotere equilibri geopolitici ed economici già precari. Rischio di un Occidente…

Leggi Tutto
Opec, meno petrolio contro la politica energetica Usa e i prezzi volano

Agli americani sulla politica energetica (ma anche altro), non obbedisce più nessuno, tranne gli europei che con l’aggressione di Putin all’Ucraina hanno sanzionato la produzione russa sia di gas che…

Leggi Tutto
Autoritarismi, affari e interessi

La presunta maxi corruzione al Parlamento europeo di rappresentanti del Qatar e del Marocco mostra ancora una volta la debolezza delle istituzioni democratiche di fronte all’azione dei gruppi di interesse…

Leggi Tutto
Peggio l’inflazione della recessione dicono i vertici europei. Denaro sempre più caro e oltre ai mutui impossibili cosa ci aspetta?

La BCE ha scelto come priorità assoluta la lotta all’inflazione. Feroce. Anche a costo di mummificare l’economia e di far cadere l’Eurozona in recessione. Per cui i tassi d’interesse continueranno…

Leggi Tutto
Inflazione bomba sull’Europa minaccia l’Occidente. Italia +3 punti in un solo mese

Inflazione da paura che morde le tasche degli italiani e di tutti i cittadini europei. Dati Istat, prezzi al consumo è volati da +8,9% a 11,9% – il livello più…

Leggi Tutto
Schiaffo dell’Arabia Saudita a Biden sul petrolio. Rottura storica con l’Occidente

Per gli Stati Uniti e il governo del presidente Biden la riduzione della produzione di petrolio decisa mercoledì dai paesi ‘OPEC+’ non è solo preoccupazione economica, ma una sconfitta politica…

Leggi Tutto
Economia Usa con l’inflazione rimasta altissima e la Borsa crolla. Mal comune grosso guaio

L’inflazione Usa frena poco e i mercati vanno a picco. Negli Stati Uniti inflazione all’8,3% ad agosto contro il previsto 8,1%. Il dato al netto di energia e alimentari accelera…

Leggi Tutto
Gas arma mortale nella guerra delle sanzioni, gli speculatori e le solidarietà incerte

Il gas tiene sotto pressione l’economia dell’Europa e la Federal reserve Usa dà lezioni alle altre banche centrali avendo alla spalle economia e risorse energetiche molto diverse.«Ormai non è più…

Leggi Tutto
Christine Lagarde come Amleto a Helsingor: «Inflazione o recessione? Questo è il dilemma»

Viviamo in un mondo probabilistico, che calza a pennello all’economia, che non è una disciplina sempre “esatta”. Certo, quando più “trend” vanno nella stessa direzione, allora le previsioni possono diventare…

Leggi Tutto
Ucraina, accordo sul grano. Trattative segrete e tensioni a Kiev. Dissensi nel mondo

«Svolta di Istanbul sul grano», un inizio. Corridoi sicuri da Odessa e da altri due porti ucraini per consegnare i cereali ai mercati globali. Guteress, Onu: ‘L’intesa stabilizzerà i prezzi…

Leggi Tutto
Globalizzazione del debito. Se il Pakistan, l’Islam con l’atomica, esplode come lo Sri Lanka

Il gigante islamico tra India e Cina, ha le bombe atomiche ma non i soldi per risanare le finanze pubbliche e cerca nuovi prestiti per potersi pagare i vecchi debiti.Il…

Leggi Tutto
Parità euro-dollaro ed è un pessimo segnale

Il dollaro è la valuta con cui si regola il prezzo del petrolio e di molte materie prime. Euro più debole, per noi tutto più costoso.Per la prima volta in…

Leggi Tutto
L’economia guida americana e l’incubo dei mutui casa che ritorna

In America l’incubo mutui-casa, segnali da paura per tutto l’Occidente. «Algoritmo della sventura globale», lo chiama impietoso Piero Orteca: «Ciò che sta capitando ora nell’economia americana, potrebbe ripetersi presto nei…

Leggi Tutto
Remocontro