Anno dell’Intelligenza Artificiale: troppa energia e molti rischi

‘Bloomberg Intelligence’ ha svolto un’indagine sui principali fattori di crescita su cui punteranno i governi e le imprese di tutto il mondo nel 2025. Come previsto sarà l’Intelligenza Artificiale ad…

Leggi Tutto
Addio ‘globalizzazione’: dal 2025 solo ‘geoconomia’

La ‘geoeconomia’ sta sostituendo la globalizzazione, avverte Piero Orteca che ci fa un ‘Oroscopo economico 2025′ ad alto livello. Un modo originale per fare gli auguri di buon anno, ma…

Leggi Tutto
Supermiliardari filantropi e le donazioni col trucco

Natale, opere buone anche per i super miliardari? La fondazione di beneficenza di Elon Musk è ai primi posti nella classifica della filantropia mondiale con 237 milioni di dollari ‘donati’,…

Leggi Tutto
Economia 2025, l’anno di Trump: cosa aspettarci

Fine degli oracoli e delle bussole economiche a buon mercato. La prudenza regna sovrana nelle redazioni delle principali testate economiche che, come da tradizione, sfornano le previsioni per il nuovo…

Leggi Tutto
Banche, affari italiani e debolezze europee

L’offerta di acquisto di Unicredit su Bpm non è solo un affare italiano, ma un altro segnale di debolezza dell’Unione Europea. Osservatori al capezzale del ‘Piano Draghi’, non nascondono che…

Leggi Tutto
Banche ed extraprofitti’ (contro chi?), oltre i litigi nel governo

La tassazione dei profitti di banche e grandi aziende -che dovrebbe essere cosa logica perseguita da sempre -, quando diventano ‘extra’, di male in peggio. Tema caldo non solo in…

Leggi Tutto
‘La settimana delle quattro streghe’

La chiamano la “settimana delle quattro streghe”. La settimana cruciale per le banche centrali delle maggiori economie che decideranno se modificare i tassi di interesse. Dopo la Bce ora tocca…

Leggi Tutto
In piena guerra commerciale ‘deglobalizzazione’ contro chi?

Il mondo economico stretto tra i fanatici no-global, i ‘nazional populisti’ alla Trump e, a scendere, alla Salvini; e frange di neoliberisti e molti antichi ‘guerrafondai’ tra Washington e Bruxelles….

Leggi Tutto
Borse: l’Asia crolla, Tokio perde il 10%, tiene la Cina. Cosa pende sul mondo?

Mercati azionari asiatici e dell’area del Pacifico in caduta verticale: Tokyo in calo di oltre il 10%, seguita da Seul che perde oltre l’8% e l’11% con il listino dei…

Leggi Tutto
La minaccia del debito che strangolerà il mondo

«Un mondo di debiti» è il titolo del rapporto 2024 dell’Unctad, l’agenzia per il commercio e lo sviluppo delle Nazioni Unite. Pandemia e guerra in Ucraina hanno prodotto inflazione e…

Leggi Tutto
Giostra di ministri in Cina: cambio a Difesa, Scienza, Finanze e Banca centrale

Licenziati definitivamente gli ex ministri degli Esteri e della Difesa, nominato il nuovo ministro delle Finanze. E Xi Jinping visita la Banca centrale, segno di attenzione particolare ai problemi economici…

Leggi Tutto
Disastro Gaza, assaggi di terrorismo sciolto, e anche l’economia trema

Una sorta di ‘globalizzazione della guerra’. Come se non bastasse quella, in Ucraina ora la nuova crisi mediorientale a scuotere equilibri geopolitici ed economici già precari. Rischio di un Occidente…

Leggi Tutto
Opec, meno petrolio contro la politica energetica Usa e i prezzi volano

Agli americani sulla politica energetica (ma anche altro), non obbedisce più nessuno, tranne gli europei che con l’aggressione di Putin all’Ucraina hanno sanzionato la produzione russa sia di gas che…

Leggi Tutto
Autoritarismi, affari e interessi

La presunta maxi corruzione al Parlamento europeo di rappresentanti del Qatar e del Marocco mostra ancora una volta la debolezza delle istituzioni democratiche di fronte all’azione dei gruppi di interesse…

Leggi Tutto
Peggio l’inflazione della recessione dicono i vertici europei. Denaro sempre più caro e oltre ai mutui impossibili cosa ci aspetta?

La BCE ha scelto come priorità assoluta la lotta all’inflazione. Feroce. Anche a costo di mummificare l’economia e di far cadere l’Eurozona in recessione. Per cui i tassi d’interesse continueranno…

Leggi Tutto
Inflazione bomba sull’Europa minaccia l’Occidente. Italia +3 punti in un solo mese

Inflazione da paura che morde le tasche degli italiani e di tutti i cittadini europei. Dati Istat, prezzi al consumo è volati da +8,9% a 11,9% – il livello più…

Leggi Tutto
Remocontro