Se le culle del capitalismo finanziario e bancario ci tradiscono

Premessa dura ma necessaria: la regola principale dell’alta finanza è quella di non avere regole e di puntare a massimizzare i guadagni. Senza fare prigionieri. Col default della Silicon Valley…

Leggi Tutto
Se la prima banca che chiude è americana. Silicon Valley Bank all’asta per salvare il sistema evitando il contagio

«E ora? Dopo il default della Silicon Valley Bank, crollata per avere ‘osato troppo’, l’attenzione dell’America è rivolta alle altre banche. La preoccupazione si taglia col coltello, anche se ci…

Leggi Tutto
Il G20 si rompe sull’Ucraina

Alta tensione fra i ministri delle Finanze e governatori del G20 a Bangalore: a dividere è la guerra in Ucraina, che chiude senza un testo condiviso. Rottura sulla pressioni Usa…

Leggi Tutto
Elon Musk, arroganza a perdere: -200 miliardi in un anno, e chi non lo ama cinguetta

Musk prima persona al mondo a perdere 200 miliardi di dollari in pochi mesi. Dopo il crollo delle azioni di Tesla, -65% nel 2022. Fino al 4 novembre il 51enne…

Leggi Tutto
Mercato e avvoltoi: navi cariche di gas tenute al largo in attesa che salgano i prezzi prima di scaricare

GNL, il gas naturale liquefatto via nave a sostituire quello russo via oleodotto vietato per sanzioni o per mine subacquee. E il vero inverno in Europa deve ancora arrivare. Ma…

Leggi Tutto
Twitter, cinguettii arrabbiati e i ringhi di Musk, il più ricco e più altro al mondo

Venerdì sono iniziati i licenziamenti di massa dei dipendenti Twitter voluti dal nuovo proprietario, il miliardario Elon Musk che, da uomo più ricco del mondo si permette comportamenti vergogna. Problemi…

Leggi Tutto
Schiaffo dell’Arabia Saudita a Biden sul petrolio. Rottura storica con l’Occidente

Per gli Stati Uniti e il governo del presidente Biden la riduzione della produzione di petrolio decisa mercoledì dai paesi ‘OPEC+’ non è solo preoccupazione economica, ma una sconfitta politica…

Leggi Tutto
Brasile tra democrazia e fascismo. San Paolo città aperta sfida il clan Bolsonaro

Brasile al voto, popoli indigeni per voltare pagina. Quattro anni fa, quando entrò in carica, l’attuale presidente di destra, Jair Bolsonaro, promise che non avrebbe concesso “un centimetro in più”…

Leggi Tutto
Tassa sugli extraprofitti dei produttori di energia ma loro piangono miseria. Paradossi del sistema

Tassa per chi guadagna sulla disgrazie altrui, ad essere cattivi. Ed esempio chi ci vende salatissima elettricità. Come il tetto a ciò che ci vuol far pagare Putin su petrolio…

Leggi Tutto
Augh Papa, noi fratelli del popolo rosso contro le colonizzazioni bianche che resistono

Dopo lo sterminio bianco dei ‘pellerossa’, ora le ‘colonizzazioni ideologiche’, denuncia il Papa. E noi, di ormai lontana giovinezza che i ‘popoli indigeni’ nord americani li abbiamo conosciuti attraverso i…

Leggi Tutto
La convenienza trasforma il despota in amico. Usa-Venezuela. Maduro e il petrolio anti russo

Il  22 aprile negli Stati Uniti è entrato in vigore il divieto d’importare petrolio dalla Russia, ci ricorda The Economist, rilanciato sulle pagine del nuovo numero di Internazionale. Tra i…

Leggi Tutto
Sanzioni, un’arma a doppio taglio

New Left Review, nel Regno Unito: «Nessuno ha espresso meglio la crudeltà, la fredda violenza insita nelle sanzioni economiche quanto queste frasi pronunciate dal presidente statunitense Woodrow Wilson nel Coliseum…

Leggi Tutto
Ora gli ‘ecofascisti’: il cambiamento climatico porta migrazioni, e il verde si fa scuro, quasi nero

Anche la destra populista si adegua, segnala La Stampa. Negare i cambiamenti climatici non è più possibile, e per giunta le migrazioni di massa causate dal surriscaldamento globale sono il…

Leggi Tutto
A Glasgow clima pessimo. Vincono gli egoismi e la politica dei Grandi Nani

A Glasgow una marea di giovani assedia la Cop26 sull’orlo del fallimento. Aprono il corteo gli indigeni dell’Amazzonia, vittime della deforestazione di Bolsonaro. Allo sciopero dei Fridays for future l’ultimo…

Leggi Tutto
L'eco0nomia secondo Papa Francesco
L’economia secondo Papa Francesco tra mercato, proprietà privata, razzismo e populismo

Come coniugare il possesso, il bisogno, e il dovere della solidarietà umana. «Al di sopra degli stessi legittimi beni ed interessi delle singole nazioni e degli Stati, vi è una…

Leggi Tutto
Morte a New York: soldati da Trump respiratori dalla Cina

Apoteosi del cinismo e della pochezza dell’uomo. Trump invia 1000 militari a New York. Il vice Pence si crede il Papa e invita a pregare. La Cina invia mille respiratori….

Leggi Tutto
Remocontro