Trump nega l’allarme clima, Macron sotto tiro dei Gilet Gialli, si fa Verde

Trump modello Nembo Kid, nega l’allarme sui cambiamenti climatici Usa lanciato dagli scienziati della Casa Bianca.
-In Francia, Macron, pressato dalle proteste ‘gialle’, cavalca il problema ambientale per riconquistare consensi e promette la chiusura della centrali nucleari troppo vecchie.
-In Polonia Climber di Greenpeace sulla ciminiera più inquinante del mondo.

Leggi Tutto
Bugie ambientali contro il mondo, da Trump al ponte di Genova

Gli scienziati americani lanciano l’allarme: bisogna agire o i cambiamenti climatici indotti costeranno un occhio alla nazione.
-L’inquinamento che brucia foreste, scioglie ghiacciai, asciuga laghi, alza gli oceani, invade le coste, affama il mondo, e si mangia il cemento armato

Leggi Tutto
Suicidio planetario a colpi di CO2, il clima e quel pazzo di Trump

Cambiamenti climatici, Trump smentito dalla sua stessa amministrazione: “Costi enormi per gli Usa”.
-Il rapporto stima una spesa di centinaia di miliardi di dollari entro il 2100 se non si interverrà subito: “Le catastrofi naturali aumenteranno”

Leggi Tutto
Allarme clima al pianeta Terra, o carestie e fughe di popoli

Un lacerante grido d’allarme lanciato dagli scienziati alla Conferenza mondiale IPCC sui cambiamenti climatici tenutasi in Corea.
-Se le emissioni di CO2 dovessero fare aumentare la temperatura di 2 gradi rischiamo lo scioglimento dei poli.
-In crisi i raccolti e ricorrenti le carestie: in futuro arriveranno dall’Africa fino a 70 milioni di profughi spinti dalla fame.

Leggi Tutto
Riscaldamento globale nel mondo, gli Usa ‘cattivi’ a caro prezzo

Nature Climate Change: gli Stati Uniti che con Trump negano l’evidenza della crisi climatica, saranno la principale “vittima” del riscaldamento globale.
-L’innalzamento del livello del mare, gli eventi meteorologici estremi e altre conseguenze dei cambiamenti climatici consumeranno ogni anno fino a 250 miliardi di dollari dall’economia americana.

Leggi Tutto
Groenlandia, i ghiacci si sciolgono e svelano tesori e nuove rotte

Groenlandia e riscaldamento globale. La Groenlandia si sta sciogliendo ad un ritmo molto più veloce di quanto preventivato. I suoi ghiacci. considerati perenni infatti, stanno subendo l’effetto nefasto dei gas serra che trattengono il calore nell’atmosfera, facendo riversare in mare enormi quantità d’acqua. Una sciagura ma che per le potenze internazionali rappresenta anche un’opportunità. Lo scioglimento della calotta di ghiaccio ha scoperto vaste porzioni di territorio che nascondono grandi risorse.

Leggi Tutto
Uragani razzisti, tra Filippine e Usa solo Florence rispetto a Mangkhut

Filippine: 64 morti e 45 dispersi per il tifone Mangkhut. Caroline del Nord, Usa, l’uragano Florence, declassato a tempesta tropicale, fa 11 morti.

Leggi Tutto
Mondo a rovescio, cresce la fame: una persona su nove a rischio

Dopo anni di decrescita la fame nel mondo ha ricominciato ad aumentare. Le cifre stanno tutte nel Rapporto sullo stato di sicurezza alimentare e nutrizione nel mondo, presentato alle Nazioni Unite dalle agenzie Fao, Ifad, Pam Unicef e Oms. L’analisi non lascia spazio a dubbi: nel 2017 le persone colpite dalla denutrizione sono salite ad 821 milioni. Si calcola che sia lo stesso livello raggiunto ben 10 anni fa.

Leggi Tutto
Sahel nella morsa della siccità – Sette milioni in pericolo di vita

Sahel nella morsa della siccità. Quasi sette milioni di persone in Africa si trovano, in questo momento, in fortissimo rischio di vita a causa della ciclica siccità che colpisce il continente. Il centro di questa crisi è il Sahel. Una fascia di territorio immensa che divide geograficamente l’Africa sub sahariana dal nord.

Leggi Tutto
Terra, il riscaldamento globale vicino al punto di non ritorno

Terra sempre più calda. Ha bruciato la Grecia, è arsa la California, persino i paesi del nord Europa hanno dovuto fare i conti con incendi di vaste proporzioni. Fenomeni, che sembravano impossibili in alcune latitudini, sono diventati invece pericoli con i quali fare i conti. Qualcosa sul pianeta Terra non funziona più come dovrebbe. Il riscaldamento globale, il global warming, sembra a tutti gli effetti una realtà non più confinabile negli studi di climatologi catastrofisti.

Leggi Tutto
Tragedia greca, roghi dolosi e avvoltoi

Incendi in Grecia, 79 vittime certe, ricerche ancora in corso, si temono più di 100 morti. Migliaia di evacuati. Misure straordinarie. Gli aiuti, i bisogni, le colpe. Europa e antieuropeismo sovranista

Leggi Tutto
alt="Inferno Grecia, Atene tra le fiamme"
Inferno Grecia, Atene tra le fiamme, decine di vittime e terrore

Almeno 54 le vittime degli incendi che devastano in queste ore la zona a nordest di Atene, nella regione della Costa d’Argento, con almeno 1.000 abitazioni distrutte.
-La Grecia ha chiesto aiuto all’Europa per la capitale, che vede decine di case distrutte e cittadini e turisti fuggire verso le spiagge per essere soccorsi da imbarcazioni.

Leggi Tutto
Giappone, perché un Paese ricco e progredito affoga?

Giappone stremato dalle piogge torrenziali. Più di 100 morti. Milioni le persone evacuate. Incendi e frane i pericoli maggiori. Il premier Abe annulla tutti gli impegni. Paralizzata l’industria automobilistica. Il clima impazzito crea disastri anche il altre parti del mondo, Caldo record in Canada. Serbia sommersa dagli allagamenti. Il clima è a un punto di non ritorno?

Leggi Tutto
Scorie nucleari 100mila anni dopo, la Finlandia e la bomba Italia

Un cimitero che dovrà durare almeno 100 mila anni nelle viscere della Finlandia dove moriranno definitivamente le scorie nucleari. Ma quelle italiane?
-Era il 2015 quando scrivemmo che i siti per ospitare le scorie nucleari italiane dovevano essere resi noti entro agosto.
-Tra loro si doveva scegliere il ‘Deposito nazionale’, pena sanzioni dall’Ue.
-Ne avere saputo più niente?

Leggi Tutto
alt="clima"
Clima, l’America della generazione Z contro Trump

La generazione Z contro la presidenza di Donald Trump. 21 ragazzi denunciano il presidente per aver violato il loro diritto ad un ambiente pulito. Il governo ha tentato di bloccare l’iniziativa legale ma il processo si terrà il prossimo ottobre. I ragazzi hanno usato le armi proprie della loro generazione, la rete. Su Internet si s.ono incontrati e organizzato iniziative. Sempre online hanno raccolto fondi e trovato un’associazione che li rappresenta

Leggi Tutto
alt="L'ambiente e gli assassini di futuro"
L’ambiente e gli assassini di futuro in un mondo di plastica

Giornata mondiale dell’ambiente. Quest’anno lotta contro la plastica monouso.
-I rifiuti di plastica infatti sono quelli che più inquinano, soprattutto il mare.
-È stato stimato che la sola isola di plastica del Pacifico ha triplicato le sue dimensioni nel giro di pochi anni.

Leggi Tutto
Remocontro