L’Europa del carbone se ne frega del clima

Greta tradita. Il vertice europeo che doveva decidere sulla completa decarbonizzazione nella Ue entro il 2050 è fallito. Gli interessi economici di alcuni paesi, Germania in testa, hanno sconfitto il fronte “green” guidato dalla Francia. L’Italia sceglie di non decidere Vengono così disattesi gli impegni presi ufficialmente in sede europea. Tradite le speranze scaturite dalle grandi manifestazioni contro i cambiamenti climatici e la lotta della giovane attivista svedese Greta Thumberg. Furia delle organizzazioni ambientaliste

Leggi Tutto
Affonda cargo italiano, è disastro ecologico ma per i media non esiste

Disastro ecologico. Martedì scorso un mercantile italiano, il Grande America, del gruppo Grimaldi,  si è inabissato al largo dalla costa francese della Bretagna. La nave trasportava 365 container, 45 dei quali classificati come contenenti materie pericolose, oltre a 2.210 auto nella stiva con relativo carburante. Il pericolo di un disastro ecologico è fortissimo ma i media italiani non ne parlano.

Leggi Tutto
Clima ai troppi governanti stupidi, «Non c’è un pianeta di ricambio»

«Agire subito, non c’è un Pianeta B», l’appello dello sciopero globale per il clima di milioni di studenti nelle oltre mille manifestazioni previste in tutto il mondo. Al centro la difesa del futuro della Terra e delle nuove generazioni messe a rischio da politiche sbagliate e impegni non rispettati

Leggi Tutto
Inquinamento assassino in ¼ delle morti premature nel mondo

Onu: l’inquinamento provoca un quarto delle morti premature e delle malattie in tutto il mondo.
Emissioni nell’atmosfera, sostanze chimiche che contaminano l’acqua e distruzione accelerata degli ecosistemi causano «un’epidemia globale che ostacola anche l’economia»
Il danno al pianeta è talmente grave che Asia, Medio Oriente e Africa potrebbero vedere milioni di morti premature entro il 2050.

Leggi Tutto
Riscaldamento globale e destra Ue: «c’è», «non c’è», «è comunista»

Marina Forti su Internazionale, e il lavoro con un gruppo di giornali europei, ‘Europe’s far right research network’, in vista delle elezioni europee 2019.
-Oltre a Internazionale, Falter (Austria), Gazeta Wyborcza (Polonia), Hvg (Ungheria), Libeŕation (Francia) e Die Tageszeitung (Germania).

Leggi Tutto
Rischio clima, rimedi subito o sarà crisi economica globale tipo 2008

Rischio clima. Gli allarmi inascoltati sulle conseguenze catastrofiche provocate dal climate change. Due recenti studi, inglese e canadese, prevedono in pochi anni una situazione tale da provocare una crisi economica mondiale simile a quella del biennio 2007-2008.
-Una pesante instabilità economica con grandi migrazioni, conflitti, fame e il potenziale collasso dei sistemi sociali.

Leggi Tutto
Gli oceani sempre più blu, ma non è una buona notizia

Clima. Entro la fine del secolo l’acqua degli oceani cambierà colore. Sarà più blu o verde, ma non si tratta di una buona notizia. Il cambiamento cromatico sarà diretta conseguenza di quello climatico. L’innalzamento delle temperature determinerà un impoverimento dei microorganismoi che popolano gli oceani con pesanti ricadute sulla catena alimentare almeno per un miliardo di persone.

Leggi Tutto
Cambiamenti climatici-economia: prevedi o vai a picco. Crak PG&E

Cambiamento climatico. Il 14 gennaio il colosso statunitense dell’energia PG&E è stata costretta a portare i libri contabili in tribunale.
-Troppo il costo economico da sostenere e il peso schiacciante per quelle che sono considerate sue responsabilità negli incendi dell’estate-autunno scorso che hanno devastato la California.
-Secondo  il Wall Street Journal, questo avvenimento rappresenta una pietra miliare per il mondo delle imprese.

Leggi Tutto
Oceani bollenti, il peggio del riscaldamento globale

Oceani bollenti. Uno studio dell’Accademia cinese delle scienze, pubblicato pochissimi giorni fa sulla rivista Science, non lascia dubbi: l’aumento della temperatura dei mari non solo è una realtà, ma il dato più allarmante è che sta correndo a una velocità elevata. Le conseguenze vanno dall’innalzamento del livello del mare e tempeste più forti fino alla diminuzione delle calotte glaciali.

Leggi Tutto
80 miliardi in guai, catastrofi, morti per il surriscaldamento del pianeta

Clima. Il cambiamento climatico sta distruggendo l’economia del pianeta. Negli ultimi 20 anni sono andati in fumo migliaia di miliardi di dollari. I disastri naturali non colpiscono solo i paesi poveri ma anche le zone ricche. Nel 2018 Usa e Giappone bersagliati da uragani ed incendi. Senza scelte forti il mondo corre verso il precipizio

Leggi Tutto
Acqua, dissalatore italiano low cost, soluzione a guerre e carestie?

Acqua. Un team di ingegneri del Politecnico di Torino, ha messo a punto una macchina  semplice che produce letteralmente acqua potabile. -In che modo? Riuscendo a dissalare l’acqua del mare.

-Una soluzione a basso costo che potrebbe rivoluzionare il futuro fermando la carenza delle risorse idriche per l’umanità

Leggi Tutto
Se il Pianeta si arrabbia: vulcano Krakatau figlio di Krakatoa

Cos’è il Krakatau, ‘figlio’ del vulcano che seminò distruzione nell’Ottocento. Il cratere che ha provocato lo tsunami in Indonesia si è creato dopo la tragica eruzione del Krakatoa nel 1883, in cui persero la vita 36mila persone
-All’interno una immagine Nasa delle isole Krakatau, dove si può vedere l’eruzione in corso dal cratere del vulcano Anak Krakatau

Leggi Tutto
Europa 2018, più caldo di sempre e attorno anche peggio

Noaa, l’agenzia meteorologica americana in Europa il 2018 è l’anno più caldo mai registrato.
-Nei primi 11 mesi temperatura di 1,8 gradi sopra la media, nonostante un ‘grosso imbecille’ continui a negare.
-L’Australia assetata che brucia. La spiagge mangiare dagli oceani. In Francia, ambientalisti fanno causa allo Stato.

Leggi Tutto
Sul clima tutta la follia del mondo: quasi catastrofe, ma ‘poi vedremo’

Cop24 (Conference of Parties numero 24): la Conferenza Onu sul clima, compromesso al ribasso. Le 100 pagine firmate a Katowice, in Polonia, per renderebbe operativo l’accordo di Parigi, ma il No di Trump rende tutto aria fritta.
-Greenpeace: «Mancanza di risposte scioccante. Non puoi più incontrarti e dire che non puoi fare di più».
-Wwf: «Mancanza di comprensione dell’attuale crisi».

Leggi Tutto
Noi, genitori e nonni assassini: «Clima, catastrofe vicina»

L’incontro di Katowice, da stamane in Polonia, è considerato uno dei più importanti sul cambiamento climatico da quando nel 2015 è stato siglato l’accordo di Parigi.
-L’arroganza incosciente di Trump, e i seguaci ideologici del nulla con Bolsonaro che insegue

Leggi Tutto
Clima, ambientalisti catastrofisti? Intervista a Francesco Martone

Clima. In Polonia, a Katowice, sta per iniziare la Conferenza sul clima, presto, in mancanza di provvedimenti radicali, si potrebbe assistere ad una catastrofe planetaria.
-Il movimento ambientalista sembra ritrovare nuovo slancio, movimenti popolari stanno nascendo in diverse parti del mondo.
-Remocontro ha intervistato Francesco Martone, già presidente di Greepeace Italia, associato del Transnational Institute di Amsterdam e consulente politico per le delegazioni indigene nelle conferenze Onu sul clima.

Leggi Tutto
Remocontro