Clima e ambiente, pianeta suicida guidato da nani della politica

Il vertice di Madrid si chiude con il fallimento. Greenpeace: “Hanno prevalso gli interessi delle compagnie dei combustibili fossili”. Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres “Un’occasione persa”,

Leggi Tutto
Greta Thunberg ‘Persona dell’Anno’ di Time, mentre a COP25…

La teenager svedese Greta Thunberg è la ‘Persona dell’Anno’ di Time. La sedicenne ha conquistato la copertina che dal 1927 ogni dicembre il magazine americano attribuisce alla persona che, nel bene o nel male, ha segnato l’anno che sta per concludersi.

Leggi Tutto
Clima e ambiente, pessima Italia per morti e danni economici

Italia nel decennio 2009-2018 sesta al mondo nella classifica per numero di vittime dovute a catastrofi ambientali da eventi climatici eccezionali. Senza un accordo economico tra le nazioni più industrializzate per uno strumento finanziario di risposta, rischio di indebitamento generalizzato a cominciare dai Paesi più fragili.

Leggi Tutto
L’uomo ha fatto la guerra al pianeta, adesso il pianeta risponde

«Il mondo deve scegliere tra speranza e capitolazione». Il segretario generale Onu Guterres apre la 25ma Conferenza sul clima e lancia un appello agli Stati: basta fare la guerra al pianeta. Sul tavolo la riduzione drastica delle emissioni inquinanti e il via alla transizione ecologica

Leggi Tutto
Bolsonaro spiana Amazzonia a due campi di calcio al minuto

Annus horribilis. La foresta amazzonica a rischio distruzione. I nuovi dati forniti dall’Agenzia spaziale brasiliana dimostrano che gli ultimi 12 mesi sono stati i peggiori da sempre, perdita di vegetazione di due campi di calcio al minuto. La devastazione è stata accelerata dalle politiche del presidente Bolsonaro favorevole ai grandi proprietari di miniere, imprenditori dell’agrobusinnes e fazenderos. A farne le spese le comunità indios e il mondo intero che rischia di perdere la maggior difesa contro le emissioni di carbonio.

Leggi Tutto
Nell’acqua alta la politica affoga: studi e miliardi fermi da 50 anni. Peccato di ecocidio

Guasti idrogeologici d’Italia e scaricabarile sulle responsabilità politiche della mancata prevenzione. ‘Undici miliardi in cerca d’autore’, soldi che non si sanno spendere. Papa Francesco: l’ecocidio potrebbe diventare peccato per il catechismo

Leggi Tutto
Calamità non più «naturali», uomo stupido e governanti irresponsabili

E c’è ancora qualcuno che insiste a negare il cambiamento climatico favorito dai comportamenti umani. Sempre più frequenti gli eventi estremi globali. Il livello del mare salirà un po’ ovunque. Per Venezia ora tutti ad invocare il Mose-miracolo. Col dubbio atroce che possa rivelarsi «un altro problema, invece che la soluzione».

Leggi Tutto
L’Australia in fiamme, la siccità e i cambiamenti climatici negati

Centinaia di incendi stanno divorando l’Australia. Molte persone intrappolate a rischio vita. Lo stato più colpito è quello del Nuovo Galles colpito da mesi da una terribile siccità. Gli scienziati sono concordi: effetti dei cambiamenti climatici.

Leggi Tutto
India avvelenata dall’inquinamento, a New Delhi è emergenza

Concentrazioni di smog superiori di venti volte ai livelli consentiti dall’Oms. Nuova Delhi come ogni inizio inverno è soffocata da una densa coltre nera, un mix di anidride carbonica biossido di azoto e anidride solforosa. Quest’anno si è raggiunto il limite e le autorità sono state costrette a distribuire 5 milioni di mascherine agli studenti delle scuole. Le cause dell’inquinamento risiedono principalmente negli stili di vita e nelle metodologie di coltivazione senza controllo dei campi agricoli.

Leggi Tutto
Yemen in guerra, fame e sete prima delle bombe, colpe internazionali

Morire prima per fame e per sete che per bombe. Milioni di uomini, donne e bambini che se anche riescono a sopravvivere alle bombe oggi, probabilmente moriranno domani per denutrizione e malattie. Perché restare senz’acqua pulita in Yemen significa essere contagiati da malattie come il colera che in meno di 3 anni ha contagiato oltre 2 milioni di persone, uccidendone 3.700 solo dall’aprile 2017.

Leggi Tutto
Trump fuori tutto, anche dal clima, e il resto nel mondo si fotta

“Trump sta preparando il ritiro dal trattato di Parigi sul clima”, rivela il New York Times. Ieri aveva ribadito l’intenzione di dire addio a “un accordo terribile, che è un disastro totale per gli Usa”. Quasi in coincidenza. Milioni di vite a rischio. I paesi ricchi snobbano l’emergenza dei paesi poveri. E il piatto del Fondo globale piange.

Leggi Tutto
Il clima, la terra, la fame nel mondo

Rapporto Cesvi. Fame e clima legati tra loro a misurare il livello di malnutrizione sul pianeta. Molte nazioni colpite in Africa e Asia. Per l’obiettivo “fame zero” entro il 2030 servono importanti investimenti. Eppure sconfiggere la malnutrizione è conveniente, per ogni euro speso c’è un ritorno di 16. A subire le maggiori conseguenze sono i bambini, 149milioni rimangono attualmente vittime di un arresto della crescita. Senza interventi sui cambiamenti climatici le rese mondiali dei raccolti scenderanno del 2% ogni decennio.

Leggi Tutto
Ma di chi è veramente l’Amazzonia?

L’arroganza di Bolsonaro bugiardo all’assemblea generale dell’Onu, ‘L’Amazzonia non è un bene dell’umanità’, ‘l’Amazzonia è nostra non impicciatevi’, ‘non è vero che la stiamo distruggendo con incendi e deforestazione’. Bolsonaro bugiardo per il Brasile e per la Geografia, oltre che per la cultura condivisa e per il futuro del Pianeta.

Leggi Tutto
Perché il problema clima diventa questione ideologica?

Non ci sarebbero più destra o sinistra, ma se riprendo gli scienziati su una imminente catastrofe ambientale rispetto al negazionista Trump, ricevo reprimende e commenti critici in chiave politica. Scrivi clima per ‘fare politica’ o alcuni critici leggono le questioni ambientali con gli occhi della tifoseria politica?

Leggi Tutto
Il Monte Bianco che frana, oceani che straripano, Bolsonaro e Trump

Cronaca dal Mondo, pezzo d’apertura: possibile impeacement di Trump, incarico di governo a Netanyahu, Johnson contro il suo Parlamento, o forse meglio partire dalla vergogna Bolsonaro Amazzonia e su cosa potrebbe capitarci peggio di Trump Netanyahu Johnson e Bolsonaro assieme?

Leggi Tutto
All’Onu non è aria: Greta, Trump (a sorpresa) e i negazionisti del clima

Al summit dell’Onu sul clima pochi impegni e vaghe promesse. Greenpeace: «Vertice deludente». Solo 68 Paesi promettono di migliore l’accordo di Parigi sulle emissioni di gas serra. La Russia si adegua a Cop21. L’arringa di Greta: «State rubando i nostri sogni».

Leggi Tutto
Remocontro