
Come e perché il blackout in Spagna e Portogallo?
Lunedì intorno alle 12 in Spagna e Portogallo c’è stato un enorme blackout che ha lasciato per molte ore gran parte dei due paesi senza energia elettrica. Trasporti, strade, aeroporti…
Leggi TuttoLunedì intorno alle 12 in Spagna e Portogallo c’è stato un enorme blackout che ha lasciato per molte ore gran parte dei due paesi senza energia elettrica. Trasporti, strade, aeroporti…
Leggi TuttoL’immagine iconica di un ipotetico miracolo verso la pace in Ucraina ai margini del funerale di Papa Francesco. Nonostante l’overdose bulimica televisiva, anche noi di Remocontro siamo tra i molti…
Leggi TuttoPrima del crollo della natalità degli ultimi decenni, gli eserciti erano composti principalmente da giovani 20enni e 30enni. Con l’invecchiamento della popolazione l’età media dei soldati è aumentata progressivamente. Nella…
Leggi TuttoOggi festeggiamo la Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile del 1945. Ma non deve essere un rituale retorico, un ritirare fuori dal cassetto per un giorno la bandiera dell’antifascismo, occorre…
Leggi TuttoEssere un po’ partigiani oggi è un obbligo. Io lo sono per Genova, la mia amata città d’origine e per ciò che ha rappresentato per me e per la mia…
Leggi TuttoAddio a Papa Francesco, l’argentino che rivoluzionò la Chiesa L’annuncio del cardinale Farrell: ‘Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre’…
Leggi Tutto«Fra il giorno della ‘liberazione trumpiana’ a colpi di dazi, i miliardi di dollari bruciati dalle Borse in ogni angolo del pianeta e i salutari ripensamenti che comunque confermano la…
Leggi Tutto«Inaccettabile qualsiasi accordo in cui i funzionari federali indicassero cosa insegniamo, cosa ricerchiamo o chi assumiamo». La Columbia University, seguendo l’esempio di Harvard, l’ateneo al centro delle proteste pro-Gaza della…
Leggi Tutto39 missioni e operazioni internazionali, 7.750 unità, e un onere finanziario complessivo di 1,48 miliardi, divisi tra 980 milioni per il 2025 e 500 milioni per il 2026. Lo ha…
Leggi TuttoLa notizia ha trovato posto solo nelle ultime pagine dei giornali economici. «Importata da un’azienda del Trentino arriva dalla Cina e funziona a idrogeno. Ancora più sostenibile di quella elettrica,…
Leggi TuttoSi chiama ‘Doge’, acronimo americano ma con l’opulenza della antica Serenissima, l’agenzia federale Usa diretta da Elon Musk c’entra poco. I primi risultati raggiunti, strombazzati urbi et orbi, sono catastrofici…
Leggi TuttoGli attacchi informatici nel mondo sono aumentati sensibilmente (+28,3%) nel secondo semestre del 2024, nonostante le «gang criminali» che li hanno scatenati siano diminuite del 5,5% grazia ad alcune operazioni…
Leggi TuttoSi è concluso in questi giorni il “Forum economico di Boao”, una sorta di Davos asiatica, che si tiene ogni anno in Cina nella città costiera di Boao, provincia meridionale…
Leggi TuttoNon solo Trump il cattivo. “Le esportazioni cinesi di veicoli elettrici verso l’Unione Europea -scrive il South China Morning Post di Hong Kong- hanno subito un rallentamento a causa delle…
Leggi TuttoLa retorica dell’aziendalismo per combattere una burocrazia governativa sclerotica non è solo americana. Anche l’Italia ne sa qualcosa, ma da noi il Doge se ne è rimasto a Venezia. Con…
Leggi TuttoVenerdì, per il terzo giorno consecutivo, sono continuate le grosse proteste in tutta la Turchia contro l’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, considerato il principale oppositore politico del presidente…
Leggi Tutto