La transumanza della pace dal Trentino all’altopiano di Srebrenica, in Bosnia

Srebrenica, troppe consonanti in un solo nome, per noi italiani, con l’aggiunta di doverla pronunciare Srebreniza, con la ‘ci ‘slava che si legge ‘zeta’. Srebrenica città è al centro di…

Leggi Tutto
Tra le nebbie della guerra, Boris e i ‘migranti altri’ da deportare in Ruanda

Il giorno giusto, Pasqua cristiana ed ebraica assieme e ramadan musulmano e promesse di carità e di pietà un po’ ovunque. Vedi la rincorsa agli aiuti umanitari per i profughi…

Leggi Tutto
La coscienza sporca dei ‘danni collaterali’. Quello che insegna oggi la guerra a Baghdad del 2003

Ancora Massimo Nava, editorialista del Corriere della sera, amico e autore di Remocontro. «In questi giorni di guerra, di fronte alle infinite sofferenze inflitte al popolo ucraino, mi sono tornate…

Leggi Tutto
«No, Enrico. No. Il telefono non si spegne. Mai». Su Enrico Fierro giornalista

Enrico Fierro giornalista e scrittore scomparso ieri a Roma nel ricordo di Vincenzo Vasile. Lui, Enrico Fierro, per molti che ancora praticano questo strano mestiere o ciò che ne resta,…

Leggi Tutto
‘Giacche blu’ del generale Crook, 1876, morte negli scontri con Cheyenne e Lakota, 12 anni dopo il massacro del Sand Creek

Alla ricerca della tomba perduta, il cuore di un’indagine archeologica nel West americano. Guido Olimpo sul Corriere della sera. L’episodio, rilanciato da Military Times, ci riporta a giacche blu, nativi…

Leggi Tutto
Remocontro