‘Oltre la notizia’ di Daniele Protti, incurante dell’esodo tra luglio e agosto, ci riprecipita nelle questioni minute e in parte mortificanti della politica spicciola di casa. La questione delle regole per far parte di M5S, e per esserne eventualmente scacciati. Ma cos’è veramente M5S, e di quale M5S parliamo? Quello registrato come MoVimento (V maiuscola) nel 2009 con 30 mila iscritti, o quello aziendal familistico del 2012, Movimento con la ‘v’ minuscola e 4 iscritti-proprietari (Casaleggio Associati e Beppe Grillo)?
M5S esclude di essere un partito politico, ma “ogni associazione con articolazioni sul territorio che abbia come fine quello di concorrere alla politica nazionale è di fatto un partito come da articolo 49 della Costituzione. E deve garantire il dissenso interno. Vecchie regole per il nuovo che avanza, e non solo in casa grillina.
Leggi Tutto