‘Kreshenie’, l’Epifania russa nelle acque ghiacciate

‘Kreshenie’, non è solo un suggestivo bagno nelle acque gelate nella notte tra il 18 e il 19 gennaio, ma è una delle festività più importanti della Chiesa ortodossa perché…

Leggi Tutto
Siberia, fermate autobus riscaldate e intelligenti

Meravigliosi paesaggi sconfinati, villaggi isolati e genuini dove la storia sembra essersi fermata all’Unione Sovietica, e culla di antiche tradizioni. Questo e tanto altro è la Siberia, l’immenso e affascinante…

Leggi Tutto
‘Gorka’, lo scivolo di ghiaccio ideato da Pietro il Grande

“Tyumen, la prima città della Siberia”. È questa la prima scritta che si legge quando si esce dall’aeroporto Roshino della città che trovi oltre la catena degli Urali, il confine…

Leggi Tutto
L’attesa di ‘Ded Moròz’ e ‘Sneguròchka’

Romantico, magico, candido, spensierato, colorato e sfavillante. È il periodo del ‘Novy God’, il più sentito in Russia perché tutti, bambini in primis, attendono i regali portati da Ded Moròz’…

Leggi Tutto
Sugli alberi di Capodanno dei russi, il ritorno dell’URSS

In una Russia che guarda già al 2025 e dove è tangibile la conservazione delle storiche tradizioni che rendono felici grandi e soprattutto piccini, ecco che nelle case e nelle…

Leggi Tutto
La magia dei magazzini Gum in versione ‘Novy god’

In una figurativa classifica dei simboli della Russia, i magazzini Gum occupano una posizione sul podio assieme a Cremlino e piazza Rossa. I Gum, in russo ‘Glavnyj universalnyj magazin’, sono…

Leggi Tutto
Dobrograd, la città nuova fatta per gli stranieri

Dalle città chiuse, conosciute con l’acronimo ‘ZATO’ che non erano indicate sulle cartine geografiche, precluse anche agli stessi cittadini sovietici/russi, fino ad arrivare al nuovo format di città che accoglie…

Leggi Tutto
Parchi, neve e pattinaggio la Mosca in inverno

A Mosca è tempo di tirar fuori dall’armadio guanti a manopola, i tipici stivali Valenki e il colbacco (Ushanka). Sono i tre oggetti quasi obbligatori per i moscoviti assolutamente necessari…

Leggi Tutto
Non solo la Transiberiana, ‘mamma’ di tutte le ferrovie

Si chiama ‘Komsomolskaja’ quel luogo dove Mosca non dorme mai sia se c’è un sole cocente sia se la colonnina di mercurio è fissa a -20 gradi con nevicata in…

Leggi Tutto
In Siberia la metropolitana con solo una stazione

Nella sconfinata Siberia dove la colonnina di mercurio può scendere anche oltre i -60 gradi, c’è una singolarità tra  ‘icona’ e ‘simpatica attrazione’. È l’incompiuta metropolitana di Omsk che lo…

Leggi Tutto
I videogiochi sovietici che fanno tornare i russi bambini

Mosca è una città dove la storia del passato non ci cancella, anzi, molto spesso viene messa in risalto per una sorta di scuola di vita per i più giovani…

Leggi Tutto
Oleg Gazmanov al Cremlino, il “maestro” che onora la Russia

Metti una serata al Cremlino per il concerto di Oleg Gazmanov, il cantante, il cantore, il ‘maestro’ che con le sue canzoni melodiche e patriottiche ha prima onorato l’Unione Sovietica…

Leggi Tutto
Al teatro Dubrovka di Mosca, 22 anni dopo la strage

Mosca è la capitale dove la storia la si può vedere e toccare con mano, anche nei suoi aspetti più tragici e drammatici. A Mosca ci sono le bellezze e…

Leggi Tutto
Mosca, la capitale più verde del mondo con i suoi 96 parchi

A Mosca le temperature inizieranno bruscamente a scendere tra qualche giorno e la minima notturna scenderà sotto lo zero. In siberia la neve fa già parte della vita quotidiana. nella…

Leggi Tutto
Mosca viaggia Dragone e non ama più le ruote europee

  I russi viaggiano, guardano avanti, scoprono nuove mete (non solo turistiche) e stringono accordi fuori dal Vecchio Continente. Con gli scaffali dei supermercati russi pieni di prodotti e marchi…

Leggi Tutto
‘Sanpietrini’ solo italiani per la ‘Piazza Rossa’, ovviamente di porfido rosso

Per molti decenni la Piazza Rossa di Mosca, il 1° maggio, è stata il fulcro mondiale della festa dei lavoratori. Quell’ampio spazio davanti al Cremlino è il simbolo della potenza…

Leggi Tutto
Remocontro