L’ignoranza dilagante e la camicia nera culturale

Da quando ignoranza è virtù? Viaggiare senza rispetto, votare senza sapere, parlare di tutto non sapendo niente, sembrano le regole. Occorre reinventare modi e cultura. E opporsi anche quando tutto sembra perduto. [Antonio Cipriani]

Leggi Tutto
Quanto fascismo agita i manganelli del decoro e della sicurezza?

Questa settimana Polemos doveroso su chi solleva il manganello per risolvere le contraddizioni sociali. Partendo da una premessa: gli scontri di cui si parla non sono mai esistiti. Perché si è trattato di altro: di una applicazione disumana di idee fascistoidi di sicurezza e decoro. Hanno alzato le mani su chi aveva le mani alzate. Il tutto mentre una parte della sinistra è nascosta sull’Aventino della coscienza. Quadri di democrazia asimmetrica.

Leggi Tutto
Decaloghi in tempi di terrorismo e guerre, e la pornografia dei media

Seduto da sempre dalla parte del torto, dal momento che questo rubrica di fine settimana si chiama Polemos, e in qualche modo evoca il demone del conflitto, ho pensato di parlare dei media al tempo del terrorismo. Partendo dal buon senso smielato di un decalogo su come si fa informazione e che parte dal tasto dolente delle verifiche…

Leggi Tutto
Madre Quercia monumento verde, ministro Franceschini la salviamo?

La Quercia delle Checche, il primo monumento verde d’Italia (probabilmente d’Europa) grazie a un vincolo rivoluzionario di protezione posto dal Ministero dei Beni Culturali nel maggio scorso, sta morendo. Una branca orizzontale è caduta e nel totale disinteresse delle istituzioni la Signora degli alberi della Val d’Orcia si sta spegnendo. Appello al ministro Franceschini.

Leggi Tutto
Antonio Cipriani con Remocontro, cose di casa lette da lontano

All’autore non piacerà questa divagazione dal suo articolo, ma per Remocontro oggi, la notizie è lui, il collega di valore e caro amico che da oggi inizia a collaborare offrendoci professionalità e prestigio. Sua, da oggi, la rubrica ‘Polemos’, partiamo dall’antica Grecia, addirittura dal demone della guerra, per farci ‘demoni’ di un po’ di cose storte che ci cascano addosso, spesso senza che neppure più ce ne accorgiamo. Una lettura ‘sovversiva’ di fatti grandi e piccoli attorno a casa nostra, dopo tanto occuparci -il focus di questo blog- di cose del mondo.

Leggi Tutto
Remocontro