
La guerra e la nostra autodifesa
Dalla parte di chi resiste. Dalla parte dei giovani coraggiosi di Ultima generazione. Dalla parte di chi sui territori, nelle comunità civili continua a non chinare la testa, di chi…
Leggi TuttoDalla parte di chi resiste. Dalla parte dei giovani coraggiosi di Ultima generazione. Dalla parte di chi sui territori, nelle comunità civili continua a non chinare la testa, di chi…
Leggi TuttoAngoscia per il mondo che sta marcendo. Ma i fortunati della Val d’Orcia hanno Luisa Battistini. Luisa è un punto di riferimento, un patrimonio per la comunità. Le sue mani…
Leggi TuttoCi battiamo per dare il fiore, per continuare a credere in un mondo migliore, più giusto e delicato. Lottiamo, battaglieri, perché le nostre cicatrici, nobili tatuaggi di tempo e sconfitte,…
Leggi TuttoNon è ancora reato affrontare il tema del realismo capitalista. Ma se parli con franchezza e scrivi con franchezza perdi lettori. In parte per l’algoritmo al quale abbiamo affidato le…
Leggi TuttoNon ci sono regole né remore per il governo israeliano. Per loro il nemico può essere ovunque, quindi sparano e ammazzano ovunque. L’Occidente farfuglia. L’Europa è un cumulo di macerie…
Leggi TuttoCi servono nuove idee. Che sovvertano le vecchie, infeltrite dal tempo, rese infelici dai troppi adeguamenti alla realtà, dalla troppa accettazione dell’ingiustizia come dato di fatto, della politica del niente…
Leggi TuttoA un certo punto della nostra storia recente sono sparite le domande. È come se i cittadini avessero smesso di porsi dubbi essenziali, quelli che liberamente accendono domande sulla società…
Leggi TuttoSi tratta di un fronte fondamentale quello di raccontare e raccontarsi. Nell’epoca gonfia di una massa di informazioni colorate e affascinanti, ridondanti a tutte le ore, urticanti continue e pronte…
Leggi TuttoEsiste un festival unico nel suo genere. Accade a San Quirico d’Orcia. Si chiama “Primo, unico e ultimo festival della Poesia in Bottiglia, lasciata nelle onde del tempo per una…
Leggi TuttoC’è una cantante e storica dal talento eccezionale che si poggia su una cultura notevole, popolare e gentile, non di massa e aggressiva: si chiama Letizia Fuochi. Su Polemos ne…
Leggi TuttoÈ apparso su Internazionale un bel reportage di Alessandro Calvi intitolato: “Come si vive in un paese trasformato in un albergo di lusso”, https://www.internazionale.it/reportage/alessandro-calvi/2024/08/21/castiglioncello-toscana-turismo Parla di Castiglioncello del Trinoro, minuscola…
Leggi TuttoQuando origina il principio del dissenso? Quando il consenso si spezza in una visione spiazzante, in un pensiero critico e controcorrente? In un tempo lungo, così la vedo. Il tempo…
Leggi TuttoCiò che resta delle Olimpiadi – a parte le medaglie, le vittorie, le sconfitte, i record belli, la dolcezza dello sport – sono le polemiche, le sciocchezze ululate, i giudizi…
Leggi TuttoNutrire le memorie per coltivare comunità. Nell’epoca degli incompetenti arroganti, del giornalismo elegante per sentito dire (ma da chi conta), della bassezza etica del sistema che si fa dispositivo di…
Leggi TuttoSei sinceramente democratico/a, con una storia di lotte civili e sociali alle spalle, e memorie legate alla resistenza civile e armata contro l’invasore nazista e il suo alleato fascista. Tuo…
Leggi TuttoAi margini di un incontro bellissimo, fertile culturalmente, sulla soglia di mondi diversi, un ragazzo ha pronunciato questa frase: la radice è l’uomo. Semplice, delicata, fuori dagli schemi del dibattito…
Leggi Tutto