
Mario Draghi ti ama
Mario Draghi ti ama. Balla con tua madre al matrimonio di tua sorella. Quando il cantante ha una fastidiosa bronchite lui sale sul palco e canta con la band. Ti…
Leggi TuttoMario Draghi ti ama. Balla con tua madre al matrimonio di tua sorella. Quando il cantante ha una fastidiosa bronchite lui sale sul palco e canta con la band. Ti…
Leggi Tutto“Se voi volete essere una generazione di giovani infinitamente più matura, dovete abituarvi anche a questa atrocità del dubbio, anche a questa sottigliezza sgradevole del dubbio, dovete cominciare a dibattere…
Leggi TuttoResto sempre attonito di fronte alla stupidità e violenza con la quale trattiamo il mondo che abitiamo. Non parlo dei macrosistemi, del riscaldamento globale, cioè di cose che il cittadino…
Leggi TuttoSe una società basata sul mito della produttività (e sulla realtà del profitto) ha bisogno di uomini a metà – fedeli esecutori, diligenti riproduttori, docili strumenti senza volontà- vuol dire…
Leggi TuttoLe montagne non sono fatte per i cittadini ignoranti. Questa frase mi è rimasta impressa nella memoria per decenni. A pronunciarla fu un anziano montanaro, un gran camminatore e poeta…
Leggi TuttoLa società asociale ci mette in discussione, ci fa riflettere sullo scambio comodità-etica, in tutte le sue declinazioni. In una manciata di anni una parola bella come “sociale” perdendo una…
Leggi TuttoMadre di Dio e dei suoi figli Madre dei padri e delle madri Madre, o madre, o madre mia L’anima mia si volge a te… Risuona in me una litania,…
Leggi TuttoCerte volte mi sembra che il barbiere alchimista e anarchico abbia ragione da vendere sul sistema dell’informazione, tra una barba e una affilatura del filosofico rasoio. Come funziona l’informazione? Chiede…
Leggi TuttoNei giorni scorsi pioveva. Fuori da un negozio guardavo mia moglie al bancone, con la sua giacca a vento e le scarpe pesanti, buone per camminare d’inverno, infangate. D’altra parte…
Leggi TuttoIstruitevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza. Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il nostro entusiasmo. Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra forza. [Antonio Gramsci, sul primo numero di L’Ordine Nuovo, primo maggio 1919.] Il primo punto, senza il secondo e il terzo, non ha valore. Non basta…
Leggi TuttoIl barbiere anarchico ha deciso che nella vita occorre provare tutto. La modernità va assaggiata, così, sebbene critico, si è iscritto a un corso per diventare influencer in comode lezioni…
Leggi TuttoVorrei parlarvi ancora di Amazon. E di come è triste e conformista il mondo che ci circonda. Per una convenienza dello zero virgola zero zero uno, le persone si mettono…
Leggi TuttoIl mondo sta cambiando davanti ai nostri occhi. La pandemia stabilisce nuove regole di comportamento, nuovi modi di vivere, nuove distanze sociali. Vi ricordate la frase: non torneremo alla normalità…
Leggi TuttoUna democrazia ha senso ed è sana se l’opposizione è forte e ha contenuti, se esercita un controllo-stimolo sull’operato del governo. Più è alto il livello della dialettica politica e…
Leggi TuttoQuando frana una montagna travolgendo tutto quello che incontra fino a valle, per prima cosa si corre a salvare chi è sotto macerie e fango, detriti, alberi. La seconda e…
Leggi TuttoMi sento un’anima in pena. Fuori furoreggiano virus e paure, il dibattito su questioni sconosciute si fa serrato, chi ci governa si destreggia, poggia le decisioni su logiche che scontentano…
Leggi Tutto