Germania: un muro contro Afd a costo della ‘rosso-bruna’ Sahra

Sahra Wagenknecht ago della bilancia. Michael Kretschmer, premier Cdu della Sassonia, sul futuro governo di Dresda: «Noi democristiani e Sahra Wagenknecht in teoria siamo compatibili: sul suo partito non pende…

Leggi Tutto
La Germania che ha paura sbanda all’estrema destra

Alle elezioni locali in Turingia e Sassonia ha vinto l’estrema destra. Qualcosa di più di ‘estrema destra’. Alternative für Deutschland (AfD) ha al suo interno forti e mai seriamente negate…

Leggi Tutto
Isole Solovki – ‘isole delle lacrime’, da gulag a meta di pellegrinaggio

ISOLE SOLOVKI (Russia) – La storia le ribattezzò le «isole delle lacrime». Lassù, nel profondo nord, sperdute in mezzo al mar Bianco dove neve e il buio della notte artica…

Leggi Tutto
Le difficili trattative di pace molto prima di Ucraina o Gaza

Le guerre dove l’inganno di contrapposte ‘Ideal politik’ nasconde il macello che si prepara. A catastrofe in corso, lo svilupparsi del massacro svela crudelmente l’inganno a fa parlare di tregua….

Leggi Tutto
Questo è il tempo delle scelte

C’è una cantante e storica dal talento eccezionale che si poggia su una cultura notevole, popolare e gentile, non di massa e aggressiva: si chiama Letizia Fuochi. Su Polemos ne…

Leggi Tutto
Russia antica -dall’era sovietica-, e i suoi ‘Trattori volanti’

“Non toglieteci i nostri trattori volanti”. Un appello, quasi una richiesta disperata, da due compagnie aeree che operano nell’immensa Siberia, che chiedono al governo della Federazione russa di estendere la…

Leggi Tutto
Potere elettorale in coppia e Casa Bianca non sempre linda

I protagonisti politico popolari della convention Dem di Chicago, sono stati indubbiamente Michelle e Barak Obama. Coppie familiari che pesano in politica, forse più di quella tra Kamale Harris e…

Leggi Tutto
Quando il giornalismo pone dubbi

È apparso su Internazionale un bel reportage di Alessandro Calvi intitolato: “Come si vive in un paese trasformato in un albergo di lusso”, https://www.internazionale.it/reportage/alessandro-calvi/2024/08/21/castiglioncello-toscana-turismo Parla di Castiglioncello del Trinoro, minuscola…

Leggi Tutto
Guerre vere, quelle d’allenamento Nato e quelle commerciali Usa

Allarmi Nato, stavolta tocca a una base aerea tedesca. Dopo la denuncia del «possibile tentativo di sabotaggio» delle centrali idriche di quattro siti militari (un buco nella recinzione) scatta l’allarme…

Leggi Tutto
Ciao Boban, storico producer di Rai Balcani

Boban Radovanovic se n’è andato, e sembra quasi ridicolo che sia avvenuto per una pur dolorosa malattia. Lui che la morte l’aveva quasi corteggiata tante volte per la passione di…

Leggi Tutto
Naufragi: tra yacht e barconi anche la compassione è selettiva

La tragedia di Palermo, con la mobilitazione per salvare i sopravvissuti e trovare i corpi dei dispersi. Forte l’emozione suscitata e la grande mobilitazione per trarre in salvo le persone…

Leggi Tutto
Zaryadye, il parco più innovativo dallo storico ‘Hotel Rossiya’

C’è un luogo a Mosca che è il tangibile simbolo del trapasso tra l’Unione Sovietica e la Russia di oggi. Ed è considerato il luogo più innovativo di tutta la…

Leggi Tutto
‘Kursk’ della Grande Storia oltre la piccola attualità

Kursk, ben oltre l’azione armata simbolo delle forze ucraine in terra russa, e oltre la memoria dello sfortunato sommergibile nucleare sovietico con quel nome affondano misteriosamente nell’agosto 2000. La battaglia…

Leggi Tutto
Sul dissenso arcaico e poetico

Quando origina il principio del dissenso? Quando il consenso si spezza in una visione spiazzante, in un pensiero critico e controcorrente? In un tempo lungo, così la vedo. Il tempo…

Leggi Tutto
La voce maschile o femminile che ti guidano nella Mosca sotterranea

«Ostorozhno, dveri zakryvajutsa! Sledujushchaja stantsija ‘Lubjanka’». Per chi di voi non sa il russo (anche se abbiamo scritto in alfabeto latino e non cirillico), “Attenzione, le porte si stanno per…

Leggi Tutto
Olimpia dietro lo sport: un grande affare e tanta strumentalità politica

Un mare di retorica, piccole polemiche quotidiane e un continuo spettacolo televisivo aiutano a dimenticare quanto successe in altre Olimpiadi dove le tensioni del mondo presero a calci lo sport…

Leggi Tutto
Remocontro