‘Kreshenie’, l’Epifania russa nelle acque ghiacciate

‘Kreshenie’, non è solo un suggestivo bagno nelle acque gelate nella notte tra il 18 e il 19 gennaio, ma è una delle festività più importanti della Chiesa ortodossa perché…

Leggi Tutto
Cessate il fuoco, tregua, armistizio, trattato di pace

‘Tregua’ dal vocabolario Treccani: «Sospensione temporanea delle ostilità stabilita da due belligeranti per raccogliere feriti, seppellire morti, prendere misure igieniche, chiedere ordini e istruzioni per agevolare trattative». Dalla guerra del…

Leggi Tutto
L’incantesimo

Per mesi, anni, uno si batte per far sì che la lotta civile contro ogni forma di ingiustizia e di ignoranza sia reale. Ideale, ma non virtuale. Esercitata anche nell’agire…

Leggi Tutto
Siberia, fermate autobus riscaldate e intelligenti

Meravigliosi paesaggi sconfinati, villaggi isolati e genuini dove la storia sembra essersi fermata all’Unione Sovietica, e culla di antiche tradizioni. Questo e tanto altro è la Siberia, l’immenso e affascinante…

Leggi Tutto
La Germania, il nazismo e il miliardario Usa da buttare

Qualsiasi discorso sul nazismo risulta sempre difficile, particolarmente quando sorge da un dibattito superficiale, occasionale o strumentale. Subito chiaro che ci riferiamo alla indegna sponsorizzazione di Elon Musk all’AfD simil-nazi…

Leggi Tutto
Invettiva sull’anno in corso e sulla libertà

L’anno è ricominciato orribile come era finito. Sul piano nazionale con il governo pacchiano a far squadrare le questioni irrisolte, destinate a rimanere irrisolte. Un’alzata nostalgica di braccia a paletta…

Leggi Tutto
Libano: dopo due anni di tentativi eletto il nuovo presidente

Il parlamento del Libano ha eletto il suo presidente della Repubblica, chiudendo un vuoto politico che durava da più di due anni. È Joseph Aoun, l’attuale comandante in capo delle…

Leggi Tutto
Cecilia liberata: protagonisti segreti e comprimari

In politica estera, niente avviene per caso. C’è un gioco incredibilmente complesso dietro la liberazione di Cecilia Sala, la giornalista italiana che, di fatto, era stata presa in ostaggio dal…

Leggi Tutto
‘Gorka’, lo scivolo di ghiaccio ideato da Pietro il Grande

“Tyumen, la prima città della Siberia”. È questa la prima scritta che si legge quando si esce dall’aeroporto Roshino della città che trovi oltre la catena degli Urali, il confine…

Leggi Tutto
Epilogo Biden e vigilia Trump, mediocrità e fine degli imperi

Il capodanno del potere planetario ancora in larga parte regolato dall’impero americano, pur se contestato dal mondo non occidentale maggioritario e inseguito da un potente rivale. Il mediocre Biden che…

Leggi Tutto
Il format delle lotte apparenti

A un certo punto della nostra storia recente essere trasgressivi è diventato necessario. A un certo punto, a teatro, la trasgressione era talmente codificata che potevi prevedere ciò che sarebbe…

Leggi Tutto
Cyber security e l’Italia 2025 violata di nascosto

Le metodologie di attacco usate dai ‘criminal hacker’ sono sempre più innovative e si affiancano a password scarsamente protette che contribuiscono a complicare il panorama delle minacce. Nel 2024 il…

Leggi Tutto
Auto elettrica o ancora benzina? ‘Sindrome Trump’ a inciampo Musk

Il mercato dell’auto traballa nel dubbio tra elettrico e benzina, e in attesa dell’arrivo di Trump. Honda e Nissan preparano una fusione che dal 2026 potrebbe creare il terzo gruppo…

Leggi Tutto
L’attesa di ‘Ded Moròz’ e ‘Sneguròchka’

Romantico, magico, candido, spensierato, colorato e sfavillante. È il periodo del ‘Novy God’, il più sentito in Russia perché tutti, bambini in primis, attendono i regali portati da Ded Moròz’…

Leggi Tutto
Dove non c’è stato il Natale e dove non sta arrivando il 2025

Natale è festeggiato in più di centocinquanta paesi al mondo, non necessariamente tutti a maggioranza cristiana, eppure compaiono lo stesso presepi, alberi di Natale e luminarie di ogni forma e…

Leggi Tutto
Il giornalismo è un crimine

Quando si è saputo dell’arresto in Iran della giornalista Cecilia Sala è partita immediatamente la campagna per la sua liberazione con uno slogan chiarissimo: “Il giornalismo non è un crimine”….

Leggi Tutto
Remocontro