Iran bersaglio a partire da quando si chiamava Persia

Agli albori della storiografia il primo a raccontare delle guerre persiane fu il greco Erodoto: nella prima metà del V secolo a.C. le città greche si opposero all’espansione dell’impero persiano…

Leggi Tutto
Discorso triste sulla necessità di lottare

Ci battiamo per dare il fiore, per continuare a credere in un mondo migliore, più giusto e delicato. Lottiamo, battaglieri, perché le nostre cicatrici, nobili tatuaggi di tempo e sconfitte,…

Leggi Tutto
Himalaya: India e Cina in vetta all’accordo sui confini

‘Linea di Controllo Effettivo’, confine di fatto lungo 3.488 km, sino a ieri occasione di tensioni e scontri armati dal 2020, con un’escalation che ha visto schierate decine di migliaia…

Leggi Tutto
Al teatro Dubrovka di Mosca, 22 anni dopo la strage

Mosca è la capitale dove la storia la si può vedere e toccare con mano, anche nei suoi aspetti più tragici e drammatici. A Mosca ci sono le bellezze e…

Leggi Tutto
Assassinio politico in guerra, azione militare o crimine?

L’attualità ci sta sommergendo di tanti orrori da anestetizzare la nostra capacità di distinguere tra le diverse azioni militari che si inseguono. Leader politici o militari uccisi anche in Paesi…

Leggi Tutto
Realismo capitalista (non è ancora reato parlarne…)

Non è ancora reato affrontare il tema del realismo capitalista. Ma se parli con franchezza e scrivi con franchezza perdi lettori. In parte per l’algoritmo al quale abbiamo affidato le…

Leggi Tutto
Se anche le due Corea iniziassero a farsi un po’ di guerra

Volantini anti Kim lanciati a Nord da droni, e palloni aerostatici carichi per ora di spazzatura sul Sud. Una escalation di tensioni un po’ caricaturali da quando la Corea del…

Leggi Tutto
Mosca, la capitale più verde del mondo con i suoi 96 parchi

A Mosca le temperature inizieranno bruscamente a scendere tra qualche giorno e la minima notturna scenderà sotto lo zero. In siberia la neve fa già parte della vita quotidiana. nella…

Leggi Tutto
Caschi Blu bersaglio, storia di aggressioni prima di Unifil

La storia delle missioni Onu comincia poco dopo la costituzione dell’organizzazione: compiti limitati all’interposizione tra le parti per ‘osservare’ l’applicazione di armistizi e accordi. Soprattutto interventi in Asia e Africa…

Leggi Tutto
Lacrime anestetizzate

Non ci sono regole né remore per il governo israeliano. Per loro il nemico può essere ovunque, quindi sparano e ammazzano ovunque. L’Occidente farfuglia. L’Europa è un cumulo di macerie…

Leggi Tutto
Cosa succede se Israele colpisce i siti atomici iraniani

Lo Stato ebraico prepara l’offensiva all’Iran. La presunta capacità di Teheran di produrre un ordigno nucleare in poche settimane rappresenta un rischio esistenziale per Gerusalemme, “ma colpire gli impianti della…

Leggi Tutto
Mosca viaggia Dragone e non ama più le ruote europee

  I russi viaggiano, guardano avanti, scoprono nuove mete (non solo turistiche) e stringono accordi fuori dal Vecchio Continente. Con gli scaffali dei supermercati russi pieni di prodotti e marchi…

Leggi Tutto
Antiche ‘guerre doganali, dazi nazionalisti ma a volte traditori

Le dogane e i dazi imposti sulle merci importate sono sempre esistiti. Il principio era quello di ricavare un balzello per le proprie casse o di proteggere un sistema economico…

Leggi Tutto
Contro il sistema che genera obbedienza

Ci servono nuove idee. Che sovvertano le vecchie, infeltrite dal tempo, rese infelici dai troppi adeguamenti alla realtà, dalla troppa accettazione dell’ingiustizia come dato di fatto, della politica del niente…

Leggi Tutto
‘Sanpietrini’ solo italiani per la ‘Piazza Rossa’, ovviamente di porfido rosso

Per molti decenni la Piazza Rossa di Mosca, il 1° maggio, è stata il fulcro mondiale della festa dei lavoratori. Quell’ampio spazio davanti al Cremlino è il simbolo della potenza…

Leggi Tutto
Trattative bugiarde, inganni, promesse e tradimenti

«Quante promesse sono state fatte irrite e vane per la infedeltà de’ principi», aveva avvertito già nel 1500 Niccolò Machiavelli. Nel 1938, con il patto di Monaco, Adolf Hitler si…

Leggi Tutto
Remocontro