Angela Merkel, «La donna che ha cambiato la storia», raccontata da Massimo Nava
Angela Merkel, «La donna che ha cambiato la storia», raccontata da Massimo Nava

Angela Merkel, «La donna che ha cambiato la storia», raccontata da Massimo Nava.

Leggi Tutto
Elisabetta, l’ultima Grande Regina, l’addio a Filippo

Un tiepido sole per l’ultimo addio a Filippo: «Un omaggio al principe». Tanti i giornalisti e i fotografi a caccia di sfumature sul funerale ultra-privato: solo 30 partecipanti. E dalle…

Leggi Tutto
Quando il passato non passa: il franchismo il Spagna
Quando il passato non passa: il franchismo in Spagna

Piero Badaloni, vecchia firma giornalistica del Tg1 d’altri tempi, con alla spalle un intermezzo politico come governatore del Lazio, ora che potrebbe riposarsi, per ‘vizio acquisito’ e per nostra fortuna…

Leggi Tutto
La Germania dopo il muro, dall’unificazione all’egemonia in Europa

Dopo la caduta del Muro di Berlino, il 9 novembre 1989, la Germania ha realizzato a tappe forzate il sogno della riunificazione ed è diventata nei decenni successivi il Paese…

Leggi Tutto
La tranquilla egemonia tedesca spiegata da Massimo Nava

La nuova Germania compie trent’anni. Il 3 ottobre 1990, a Berlino, i tedeschi celebrarono la riunificazione di un Paese sconfitto dopo la Seconda guerra mondiale e diviso dal 1949. Un…

Leggi Tutto
Remocontro