La Bella e il Monsignore
Massoneria e Opus Dei

  Poi uno dice sul vizio di fare il dietrologo… Il libro in cui uscirebbero le scottanti rivelazioni di Vatileaks è frutto di Nuzzi, ottimo giornalista sempre ben documentato, legittimamente…

Leggi Tutto
Odio feroce di Netanyahu
‘Hitler meglio degli arabi’

“Hitler voleva l’espulsione e non lo sterminio degli ebrei”. 
La follia storica del premier israeliano Netanyau dopo le affermazioni sulla Shoah

“Il Muftì andò da Hitler e gli disse: se li espelli, verranno in Palestina”.

“Cosa dovrei fare?’ chiese, e il Muftì rispose ‘Bruciali'”.

 

Leggi Tutto
L’Italia del ‘Melting pot’
nel futuro senza confini

Sono capitato in una fiera di paese: cibo, animali, folla, musica, frastuono. Insomma, tanti segnali di allegria. Bighellonando da soli, si è portati ad affinare l’udito e cogliere qualche battuta…

Leggi Tutto
La Russia in Siria
Verso il dopo Assad
assieme al dopo Califfo

Arriva una credibile conferma sull’ipotesi che Mosca intenda abbandonare il presidente Assad schierandosi con la Coalizione a guida USA. Martti Ahtisaari, già presidente finlandese e discusso premio Nobel per la…

Leggi Tutto
La banalità del male: la teoria del drone

I droni Usa verranno presto moltiplicati https://www.remocontro.it/2015/08/20/usa-droni-killer-nelle-future-fantaguerre/ Ne scrivono anche: Grégoire Chamayou, storico e filosofo francese, nelle pagine iniziali del suo libro, (Derive Approdi, tr. it. di Marcello Tarì); e…

Leggi Tutto
Nuovo CdA Rai
Speriamo bene

Conosco bene due dei nuovi consiglieri di amministrazione della RAI. Franco Siddi è persona di grande qualità che conosce a fondo il sistema dell’informazione italiana, credo che saprà ritrovarsi nelle…

Leggi Tutto
L’Iran e il suo diritto al nucleare civile

L’Accordo sul diritto dell’Iran al nucleare per fini civili potrebbe segnare il passaggio dalla precedente geo-politica Occidentale nella regione medio-orientale a una fase nuova. L’intesa fra il G 5+1 (i…

Leggi Tutto
Crisi ellenica:
guadagno certo
per l’alta finanza

La politica europea è ostaggio dell’alta finanza e la crisi greca la dice lunga a questo riguardo. Nessuno mette in dubbio che nel passato, in alcune occasioni, funzionari greci corrotti…

Leggi Tutto
Domenica in Grecia
perderemo tutti

I greci non risolveranno nulla: se vincerà il no il negoziato si bloccherà forse definitivamente; se vincerà il sì cadrà il governo, si perderà altro tempo, l’economia continuerà a precipitare….

Leggi Tutto
L’Unità in edicola
per raccontarci cosa?

Da ieri l’Unità nuovamente in edicola, le residue edicole presenti sul territorio italiano. Pluralismo di firme: Orfini, Martina, Franceschini, Gentiloni, Ranieri. Revival di vecchie usanze, attacchini che affiggono ai Circoli…

Leggi Tutto
Cara Ministro,
sulle spese militari
non la racconti giusta

Le agenzie di stampa e i siti di informazione hanno riportato ieri alcune dichiarazioni del Ministro della Difesa Roberta Pinotti che, per rintuzzare gli attacchi di questi giorni provenienti da…

Leggi Tutto
Macedonia & Balcani solo tensioni albanesi? Il petrolio dalla Russia fuori dal controllo Usa

Il nuovo percorso del petrolio russo attraverso i Balcani verso Vienna È la prima volta che degli albanesi per stare al sicuro si rifugiano in…. Serbia. Altro assurdo è che…

Leggi Tutto
Mio zio,
amico di Lenin
eroe di Leningrado

Uno dei fratelli di mia madre, caduto il Palazzo d’Inverno a Leningrado, si trovò in divisa e armato a fianco di Lenin. Il suo ruolo: proteggere il leader della Rivoluzione….

Leggi Tutto
Le ragioni dei migranti
Fuga da guerre e fame
e il «land grabbing»?

Di cose ne abbiamo dette sull’argomento, ma a me tormenta un dubbio. Non è che da quei territori in Africa o Asia si scappa anche per il ‘land grabbing’? Un…

Leggi Tutto
Quale polizia a indagare
su chi di loro torturava?
Un magistrato lucido
già nel 2001 del G8

Scusate se insisto, ma a me la storia della Diaz e di Bolzaneto non è mai andata giù: ecco cosa avevo scritto in un breve articolo pubblicato da Il Manifesto…

Leggi Tutto
Frau Merkel, dove vive?
La Germania serva Usa
e la sinistra al Bundestag

Intervento al Bundestag di Sahra Wagenknecht, del Partito della Sinistra ‘Die Linke’, sulla politica della cancelliera Merkel e del ministro Wolfgang Schäuble     Si ha l’impressione che ci sia…

Leggi Tutto
Remocontro