I terroristi borghesi nel Bengala con la miseria appiccicata addosso

Se non ci fosse da rabbrividire, pensando alla tragedia avvenuta e a quelle che ancora potranno capitare, le analogie con un’Italia non troppo lontana risulterebbero quanto meno beffarde. Ci sono…

Leggi Tutto
Francia, morto l’ex primo ministro socialista Michel Rocard

Dall’agenzia Ansa. L’ex premier francese Michel Rocard -capo del governo con François Mitterrand all’Eliseo, tra il 1988 e il 1991- è morto oggi a Parigi. Aveva 85 anni. Rocard ricoprì…

Leggi Tutto
Erasmus al tempo della Brexit. Effetti collaterali

Bar Sport scatenato sulla Generazione Erasmus, che se fosse stata l’unica a votare, tutta ‘’remain oriented’’ oggi non avremmo di che temere. Standing ovation da chi vede in loro il…

Leggi Tutto
Non c’è più spazio per la Turchia in Europa

È arrivato il momento di ammetterlo. Senza ulteriori esitazioni. La Turchia non può più entrare a far parte dell’Unione Europea. Bisogna che Bruxelles cancelli ufficialmente la trattativa con Ankara e…

Leggi Tutto
Salvini Über Alles alla frontiera del Brennero

In principio fu Mosca. Sfidando la memoria storica e ideale di un popolo leghista che spesso si era rivolto col grido “Andate in Russia”a chi li contestava da sinistra, Salvini…

Leggi Tutto
«Human Technopole»
per finanziare la ricerca
Crederci o non crederci?

La ricerca pubblica italiana, universitaria e degli Istituti di Ricerca, ha subìto, negli ultimi sette anni, tagli tra i più feroci che abbiano mai riguardato la Pubblica Amministrazione italiana. Mentre…

Leggi Tutto
La trappola Pensioni
da Berlusconi a Renzi.
Boeri il futuro Monti?

In principio era Berlusconi. Immarcescibile. Denunce e accuse di ogni genere parevano non scalfirlo. In 18 anni solo i brevi interludi delle vittorie prodiane al cardiopalmo, raggi di sole presto…

Leggi Tutto
Regeni, non pensiamo ai complotti ma neppure beviamoci tutto

Mai come di questi tempi provo istintivo ribrezzo per la parola complotto. In entrambe le maniere in cui viene pronunciata. Vuoi con la beota sicurezza di chi crede di possedere…

Leggi Tutto
Chi è Ted Cruz,
lo sculaccia Trump
che piace nello Iowa

Con buona pace dell’Huffington Post made in Usa e dei sondaggisti, che fino a poche ore fa davano Donald Trump in netto vantaggio sui rivali. http://elections.huffingtonpost.com/pollster/2016-national-gop-primary, Le primarie dello Iowa…

Leggi Tutto
Schengen al vertice Ue:
‘Non è andata male,
è andata peggio !’

Schengen salva, sì o no? Alfano dice sì, per ora. Di modo che si capirebbe che non è andata male, alla Conferenza di Amsterdam sui rifugiati. In effetti non è…

Leggi Tutto
Complottisti e dintorni

Sottotitoli: Integrazione e complotti – Giulietto Chiesa e Charlie Hebdo – Bestemmie e cattedrali renane – La memoria si coniuga col presente. Si comincia da relativamente piccoli, nell’introduzione di un…

Leggi Tutto
Violenze al G8 di Genova risarcimento impossibile. Rabbia di un magistrato

I FATTI. Una lettera del ministero degli Esteri alla Corte europea propone una ‘conciliazione amichevole’ con 45 mila euro di risarcimento per chiudere i ricorsi sulle violenze commesse all’interno della…

Leggi Tutto
Capo Seattie patrono ecologista
L’inquinamento non è biodegradabile: Capo Seattle, pellerossa ecologista

Capo Seattle, condottiero pellerossa capo delle tribù Duwamish e Suquamish È rimasta celebre la lettera che scrisse nel 1854 al Presidente degli Stati Uniti Franklin Pierce, da lui chiamato “Gran…

Leggi Tutto
Salvini studia francese
I «Gauchot di droite»
sinistroidi di destra

Erano le vacanze di Natale del 1980 quando, a sette anni, Matteo Salvini ascoltò probabilmente dalla madre un racconto che segnò il suo futuro. In Francia, nel Comune della Val-de-Marne…

Leggi Tutto
Curdi contro curdi
dove Siria ed Iraq
diventano Siriaq

In guerre complesse e complicate come quella nei territori di Siria e Iraq, il ‘Siraq’, è naturale guardarsi intorno per trovare un barlume di normalità a cui aggrapparsi. Chiedersi da…

Leggi Tutto
Berlusconi a Bologna
la destra che arranca

Dico la verità, i miei vissuti francesi, ancorché datati una decina d’anni, non mi producono alcun rimpianto relativo ai tanto celebrati media di laggiù: televisione bulgara, per trovare servizi decenti…

Leggi Tutto
Remocontro