La trattativa è morta viva la guerra! Intervista inventata ad Alberto Negri

Qualcuno ha trovato segnali di trattativa di pace che a noi sono sfuggiti? In Turchia si diceva. E poi Israele che la pace non riesce a farle neppure in casa….

Leggi Tutto
«La guerra non è che sangue, sudore e merda»

Lo scrisse sul Times di Londra William Howard Russell nel 1854, conflitto di Crimea, primo reporter vero su un fronte di guerra dopo tanti generali più abili con la penna…

Leggi Tutto
Fermare in Europa la guerra di Putin. E la Nato

«L’Ue è stata incapace di fermare l’espansione della Nato, mentre negli Usa commentatori sia liberal che conservatori sapevano che avrebbe portato al conflitto con la Russia». Lo denuncia Tariq Ali,…

Leggi Tutto
Ciao David, ti immagino infastidito da tanto clamore, ma sorridente come sempre

Dunque il potere declinato in tutte le forme istituzionali e internazionali possibili che ti esalta in morte e quasi ti santifica scoprendo che eri una bella, semplice e normale persona…

Leggi Tutto
È morto David Sassoli, presidente del Parlamento europeo, un giornalista, un amico

Una delle notizie che non vorresti essere mai costretto a dare. Da anni, con un po’ di ‘reduci’ del vecchio Tg1 di lontane glorie, avevamo preso il vizio di ritrovarci…

Leggi Tutto
«Uno sciopero Rai poco comprensibile»

Sono fuori dall’azienda da molto tempo, e ormai ho alle spalle anche l’esperienza sindacale prima nel comitato di redazione di tre membri, una bella e interessante esperienza anche di confronto…

Leggi Tutto
Talebani figli del peggior occidente, cattivi utili a convenienza - Alberto Negri
I peggiori talebani fuori dall’Afghanistan e l’Occidente loro amico – Alberto Negri

Da tempo l’Occidente è amico dei peggiori talebani del mondo, titola severo il manifesto. Con Alberto Negri che ci ricorda come i «turbanti neri» siano eredi della nostra storia. Hanno…

Leggi Tutto
Senza Netanyahu più spazio politico ai moderati arabi e israeliani
Senza Netanyahu più spazio politico ai moderati arabi e israeliani

L’analisi dell’ambasciatore. L’ultima crisi ha reso palese un profondo mutamento del problema israelo-palestinese e il nuovo Governo ne è l’espressione. Ne scrive per Remocontro l’ambasciatore Francesco Aloisi de Larderel, diplomatico…

Leggi Tutto
Il mondo che verrà dopo la tempesta Covid
Il mondo che verrà dopo la tempesta Covid

Mille domande, ma nessuna risposta certa. La tempesta Covid19, come un uragano di forza 5 nelle scala di Fujita, sta squassando il pianeta non risparmiando niente e nessuno. E soprattutto…

Leggi Tutto
Nuccio Fava: i “cattivi maestri” e gli arresti francesi

Non è mai troppo tardi e forse è inevitabilmente comprensibile e in qualche modo superflua la reazione comune agli arresti di Parigi: finalmente! La mia generazione ha vissuto questa tragica…

Leggi Tutto
Il Piano di Ripresa c’è e presto anche i soldi. Poi non sprecare un euro e un giorno
Piano di Ripresa e presto anche i soldi. Poi non sprecare un euro e un giorno

Quella che sembrava una “mission impossible” è invece diventata missione compiuta. Il Pnrr, Piano nazionale di ripresa e resilienza (il linguaggio burocratico imperversa anche in questo caso…) si avvia alla…

Leggi Tutto
Con Antonio Caprarica alla Corte della Regina Elisabetta da Filippo, principe consorte
Con Antonio Caprarica alla Corte di Elisabetta da Filippo, principe consorte

La cosa che più mi piaceva del principe Filippo era la sua abitudine di andare  per le spicce. In un posto come l’Inghilterra , che ha fatto dell’understatement l’unica religione…

Leggi Tutto
Per una volta l’Erdogan innocente. L’ex ambasciatore: «lnciampo del protocollo Ue»
Per una volta Erdogan innocente. L’ex ambasciatore: «lnciampo del protocollo Ue»

Carlo Marsili, ambasciatore di grado e di carriera, ha rappresentato l’Italia in Turchia per molti anni, tutti nel periodo di potere di Erdogan. Diciamo che conosce molto bene il presidente…

Leggi Tutto
Dalla Svizzera -quindi politica internazionale- il dir male di questo festival di Sanremo, con cultura ironia e sdegno
Dalla Svizzera -quindi politica internazionale- il dir male di questo festival di Sanremo, con cultura ironia e sdegno

Cesare Poppi, l’autore di questa recensione apparentemente fuori tema rispetto alle attenzioni di Remocontro, insegna antropologia culturale alla SUPSI, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana. Oltre a studiare i riti…

Leggi Tutto
La geopolitica di Biden per ora è quella di Trump
La geopolitica di Biden per ora è quella di Trump

In questi giorni di ‘luna di miele’ dei primi 100 giorni di presidenza, la stampa internazionale indipendente e quella di appoggio a Biden si sono prodotte in continui editoriali sul…

Leggi Tutto
Il destino incerto della democrazia Usa
Il destino incerto della democrazia Usa

Hanno molto colpito le immagini dei soldati della Guardia Nazionale accampati, armi ai piedi, sulle scalinate del Campidoglio di Washington. La capitale americana, e l’intero District of Columbia, sono stati…

Leggi Tutto
Remocontro