L'Asinara fra diritto e poesia
L’Asinara fra diritto e poesia: l’epopea di una pena

“Rientrato all’Asinara, mi misero a lavorare nell’orto di ‘Soffia’, che fiancheggiava l’agglomerato di case nell’abitato di Trabuccato, ed essendo solo, immerso nella mia solitudine, come sempre mi estraniavo vagando con…

Leggi Tutto
Tenerezze antiche – Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale…

Vi avevo promesso, domenica scorsa, di provare a smentire il pensiero acidulo che il Randagio aveva riservato alle persone un po’ avanti con l’età… Certo, a ridosso della festa del…

Leggi Tutto
Racconti metropolitani in bus al tempo delle mascherine…

Spostatevi con i mezzi pubblici, e guardatevi intorno… lo sostengo da sempre, nessun sociologo potrà meglio spiegarvi quel che ci sta accadendo…Ascoltate quello che mi ha raccontato il Gatto, l’altra…

Leggi Tutto
Gli orrendi Caino e quando la giustizia si fa dio crudele

E torniamo a parlare di Caino… sì, pure in un momento in cui terribili crimini riaccendono mai sopite polemiche a proposito di delitti e di pene. Anzi, proprio per questo……

Leggi Tutto
I bambini e il ‘paradiso tecnologico, una variante dell’inferno’, denunciava Ceronetti

“Ma quelli che predicano di fare più figli hanno mai provato un attimo di compassione, di sollecitudine vera, per la sofferenza umana? E per la sofferenza che gli umani in…

Leggi Tutto
Gaza, prigione a cielo aperto, la guerra contro i bambini

La guerra, il dolore, la morte… se sempre sono immagini che straziano, c’è qualcosa di tremendo in più che si rapprende nell’animo quando arrivano attraverso i disegni dei bambini, qualcosa…

Leggi Tutto
TERZA PAGINA-A Papillon, fratello d’amarezza e libertà

“Ah, libertà, libertà! Persino un vago accenno, persino una debole speranza che essa sia possibile dà le ali all’anima, non è vero?”, da ‘L’uomo nell’astuccio’, Cechov. Leggendo, di sogni e…

Leggi Tutto
Il carcere come i manicomi e la via indicata da Basaglia

Durante la resistenza Franco Basaglia aveva conosciuto il carcere come prigioniero politico. La sua prima impressione era stata quella di “entrare in un’enorme sala anatomica, dove la vita aveva l’aspetto…

Leggi Tutto
Stampa Alternativa, cinquant’anni di Letteratura Resistente

Nel De profundis c’è un passaggio molto bello, molto tenero a proposito di Cristo, che Oscar Wilde descrive come precursore del movimento romantico della vita… Ecco: “Come tutte le nature…

Leggi Tutto
Sette giorni da eremita e il sogno di una società “solidalista”

“Mai l’uomo è padrone di sé come quando tace”, spiegava quel predicatore polemista che fu l’Abate Dinouart …E, rivedendo vecchi appunti a proposito della sua “Arte del tacere”, mi sono…

Leggi Tutto
L’insostenibile dolore della memoria

“Diciamo che lo vedo la prima volta alla stazione ferroviaria. E’ mattina io arrivo sempre di corsa… sono di fretta quindi lo noto… spicca tra le persone, le facce che…

Leggi Tutto
L’Iliade di Mario Trudu. Fra eroi e battaglie, una vita che non conosce resa

Su’ scriere est bellu unu donu / ti prenat de amore e de bellesa / est romanticu rumorosu sonu / est poesia est vida chene resa. // In costu logu…

Leggi Tutto
Col pensiero ad Alex Zanardi, le diverse abilità e le vacanze

Una involontaria coincidenza col dramma di Alex Zanardi sulla sua handbike nel Senese. Oggi che comunque giugno ci sbalza dentro l’estate…un pensiero a tutte le persone “affette”, diciamo come fosse…

Leggi Tutto
A Casa di Lola, sulle tracce di Maria Lai

Dalle cime tempestose/ tra dirupi e smottamenti/scende al sole e si distende/ la vallata di Cardedu// C’è un bel colle nella valle/ che va su a guardare il mare/ su…

Leggi Tutto
G8 di Genova quasi 20anni ‘cuntato’-raccontato in siciliano

Quasi vent’anni da quel che accadde a Genova nei giorni del G8. Vent’anni e sembra solo ieri. Perché il ricordo, per chi ricorda, sempre brucia. Come bruciano i dolori e…

Leggi Tutto
Hambre del alma… Le donne a cui la quarantena ha moltiplicato la violenza

Ma quante sono le cose, e i drammi, cui non sembriamo far tanto caso, sommersi come siamo da notizie, vere e meno vere, attendibili e meno attendibili, a proposito del…

Leggi Tutto
Remocontro