Anche una Giornata della Memoria futura a vedere gli orrori presenti Chi 'beve neve e mangia muschio' e il nostro voltarci dall’altra parte
Anche un Giorno della Memoria futura per vedere gli orrori presenti

Guardando le immagini dei rifugiati al confine tra Croazia e Bosnia… le traversate nei boschi, i piedi spogli nella neve, intrappolati nel ghiaccio… leggendo di persone che “bevono neve e…

Leggi Tutto
Djelem Djelem, lungone dromensa… in ricordo del “paladino dei Rom”
Djelem Djelem, lungone dromensa… in ricordo del “paladino dei Rom”

“In Marcello io vedo quello che un mio grande maestro, Padre Ernesto Balducci, così sintetizzava: ‘se tu scegli di vivere facendo centro su di te, hai voglia di studiare, diventare…

Leggi Tutto
«E’ il freddo di questa notte che mi riporta alla memoria questa storia…»
«E’ il freddo di questa notte che mi riporta alla memoria questa storia…»

“Nessuno dei personaggi qui descritti corrisponde a persone reali; la storia è stata costruita mescolando continuamente elementi di fantasia a memorie mie e di altre persone. Alcune delle vicende immaginarie…

Leggi Tutto
«L’altissima povertà», dottrina sociale di San Francesco. L’uso e non la proprietà
«L’altissima povertà», dottrina sociale di San Francesco. L’uso e non la proprietà

“L’idea di Francesco che in realtà l’elemosina è l’eredità che i poveri devono avere dal momento che Cristo si è incarnato. Quindi parla di giustizia. Questo in realtà si rifà…

Leggi Tutto
La fiaba incantata di Martina e Babbo Natale avvocato
La fiaba incantata di Martina e Babbo Natale avvocato

Si dice che i bambini con un genitore in carcere sono bambini con un segreto nel cuore… un segreto pieno di piccole e grandi bugie, con le quali custodiscono il…

Leggi Tutto
Un Natale “rivoluzionario” seguendo il sogno di Pirandello
Un Natale “rivoluzionario” seguendo il sogno di Pirandello

Questo Natale ho fatto una cosa “rivoluzionaria”. Niente cenone e niente regali. D’altra parte mi sono sempre chiesta cosa c’entri il culto della cucina e dell’estetica delle tavole imbandite con…

Leggi Tutto
Il presepe dietro le sbarre, nel mondo a misura di Erode
Il presepe dietro le sbarre nel mondo a misura di Erode

“Buongiorno Gesù, sono Madonna! Una bambina rom incarcerata insieme alla mamma. Sicuramente ti ricordi di me, vero? Ho lo stesso nome della tua mammina e sono certa che stai vedendo…

Leggi Tutto
Parole buone, come bucaneve nell’inverno della nostra crisi
Parole buone, come bucaneve nell’inverno della nostra crisi

Resilienza… In ingegneria si dice della capacità di un materiale di resistere a sollecitazioni impulsive, di conservare o di riacquistare la propria struttura dopo essere stati sottoposti a schiacciamento o…

Leggi Tutto
La città che cura. Viaggio nelle periferie della salute
La città che cura. Viaggio nelle periferie della salute

Se c’è una cosa che la pandemia di questi nostri giorni ha svelato è “il fallimento del sistema sanitario, ospedale al centro e tanto privato, in alcune regioni più che…

Leggi Tutto
Dante richiamo alla vita
Dante, dal carcere alle scuole, un assordante richiamo alla vita…

Ancora una volta riflettendo… che le persone che ho incontrato in carcere, con le loro vicende, i loro racconti, i loro percorsi per quanto dolorosi e drammatici, hanno aperto per…

Leggi Tutto
Covid in carcere
Covid in carcere, aggravante di pena a rischio sentenza capitale

La vendetta persiste anche nell’esercizio della giustizia… Ascoltando sulla terza rete tv una bella puntata di “Lezioni”, dove con il filosofo Umberto Curi si è parlato delle derive oscure della…

Leggi Tutto
L’eterna Treblinka degli animali

Difficile allontanare dalla mente le immagini dello sterminio dei visoni di Danimarca, uccisi per via di una versione mutata del coronavirus trovata in alcuni di loro. 17 milioni di bestioline…

Leggi Tutto
Francisco, il “matto buono” dei frati, nella Spagna di Cervantes
Francisco, il “matto buono” dei frati, nella Spagna di Cervantes

La Storia, le storie…“Siamo tutti protagonisti del Racconto Universale, ognuno con quello che può dare…” mi scrive accompagnando il dono del suo ultimo libro Gabriella La Rovere, medico, scrittrice, che…

Leggi Tutto
Halloween, sogno d’una notte di mezz’autunno

Come avete trascorso la notte di Halloween?Io ho fatto un sogno…Tutto è iniziato da un disegno che mi ha mandato mio nipote Leonardo (in arte Inkmo) che, sempre col suo…

Leggi Tutto
Sul taxi al tempo del covid
Sul tassì al tempo del covid. Storielle (vere) per provare a sorridere un po’…

Va beh, questa volta, derogando ai suoi principi Gatto Randagio ha preso un taxi… Che volete, la fretta, il bus che non passava… Ma alla fine devo dire che ne…

Leggi Tutto
«Sono morto come un vietcong». Leucemie di guerra

Non so in quanti questa settimana, in tutto il nostro agitarsi per la nuova ondata d’epidemia, abbiamo dedicato anche solo un pensiero distratto alla morte di Marco Diana. L’ex maresciallo…

Leggi Tutto
Remocontro