Guerra chiama guerra. Le guerre ‘effetti collaterali’ della guerra

Guerra chiama sempre altra guerra. Le conseguenze delle guerre non si limitano esclusivamente alle distruzioni e alle stragi mentre si combatte, ma producono spesso radicali cambiamenti politici, economici, sociali e…

Leggi Tutto
Lo sfortunato regno italiano d’Albania

Memoria di Albania oltre ai richiami dell’attualità, vicende sempre travagliate. Il ‘Protettorato italiano del Regno d’Albania’ fu uno Stato esistito tra il 1939 e il 1943, e Vittorio Emanuele III…

Leggi Tutto
Il dramma palestinese tra i nazionalismi arabi: Libia e Arabia Saudita

Avevano iniziato due settimane fa a raccontare della diaspora palestinese e del resto del mondo arabo. Un rapporto complesso e spesso tormentato. Dopo la costituzione dello stato di Israele e…

Leggi Tutto
Palestinesi e paesi arabi: Egitto e Libano

Il racconto di un rapporto complesso e spesso tormentato che abbiamo iniziato domenica scorsa. Dopo la costituzione dello stato di Israele e dopo il primo conflitto arabo-israeliano del 1948, con…

Leggi Tutto
I palestinesi, la diaspora, e il resto del mondo arabo

Dopo la costituzione dello stato di Israele e dopo il primo conflitto arabo-israeliano del 1948 centinaia di migliaia di profughi palestinesi ripararono nei diversi paesi arabi. Le vicende all’interno di…

Leggi Tutto
Nazionalismi atavici e ‘modica quantità di giustizia’

Israele-Palestina: battaglie, attentati, dirottamenti e guerra segreta La storia è intessuta di guerre e alcune sono ricordate per la durata: la ‘guerra dei Cento anni’ tra Francia e Inghilterra dal…

Leggi Tutto
Le guerre della ‘Intelligenza tradita’

Prima di avere la dimensione dell’orrore di quante vite umane erano state stroncate nell’attacco di Hamas, e la certezza di quelle, molte di più, che ne stanno seguendo da parete…

Leggi Tutto
Messico, la faccia triste dell’America prima di Trump e di Biden

Altra musica, altri popoli a spingere per altra terra e diverso futuro, leggende di pionieri e di chicanos costruite al cinema. E altre guerre prima dei muri della brutta attualità….

Leggi Tutto
Polacchi e ucraini in Galizia e Volinia, conti aperti con la storia

L’attualità della Polonia Nato che quasi rompe con l’Ucraina per il grano ed antiche partecipazioni naziste, con peccati incrociati da nascondere. Ma altro e prima ancora. Nel 1772 l’impero d’Austria…

Leggi Tutto
Quando Cina a Russia si sfidavano

Cina e Russia prima che il comune nemico occidentale le costringesse ad allearsi. Sfide con accenni di brevi guerre tra la Russia zarista e il Celeste Impero, poi l’Unione Sovietica…

Leggi Tutto
Russia e Corea: gli zar molto prima di Putin e Kim

Russia e Corea molto prima di Putin e Kim. Le relazioni tra Russia e Corea si comprendono meglio ampliando lo sguardo all’intreccio dei rapporti tra Cina, Giappone e Russia e…

Leggi Tutto
Oggi G maiuscola a dirsi grandi e dare numeri. Ieri le prime organizzazioni internazionali utili

L’espressione ‘organizzazione internazionale’ evoca sempre l’immagine del Palazzo di vetro di New York o dell’enorme sala delle riunioni plenarie. Eppure alcune organizzazioni internazionali sorsero assai prima con scopi precisi e…

Leggi Tutto
Oggi 80 anni fa la firma segreta della resa annunciata l’8 settembre

Tra pochi giorni gli ottanta anni di una delle pagine più drammatiche e dolorose della storia d’Italia nel XX secolo. Un popolo già logorato da una guerra insensata e persa…

Leggi Tutto
Le vittorie di Pirro

‘Vittoria di Pirro’ è una battaglia vinta a un prezzo troppo alto per il vincitore, tanto da far sì che la stessa scelta di scendere in battaglia, nonostante l’esito vittorioso,…

Leggi Tutto
La meteorologia nasce in guerra, i negazionisti del clima la guerra la fanno

Il clima che cambia e la guerra fecero nascere la meteorologia, la convenienza di pochi aiutata dalla stupidità umana fecero nascere il negazionismo climatico. A partire dall’antichità l’esito di guerre…

Leggi Tutto
I peccati dei presidenti Usa oltre l’esagerato Trump

Le disavventure anche giudiziarie dei presidenti degli Stati Uniti. Il 4 febbraio 1789 George Washington iniziava il suo mandato di primo presidente degli Stati Uniti d’America: da una parte si…

Leggi Tutto
Remocontro