G20 ‘grandi inciampi’: Zelensky sente puzza di bruciato, avverte Biden e corteggia Trump

Oltre cento ore di frenetici negoziati, che hanno portato a stendere, stracciare e riscrivere almeno in una dozzina di bozze il comunicato finale del G-20, non sono praticamente servite a…

Leggi Tutto
Supergenerale Usa: un mese di tempo e in Ucraina ‘o la va o la spacca’

«Aveva ragione il generale Mark Milley», ammettono ora nell’Amministrazione Biden. Il Capo degli Stati maggiori congiunti Usa, aveva fatto una profezia sul successo di un’eventuale controffensiva ucraina. Era pessimista e…

Leggi Tutto
Perché il papa in Mongolia sorvolando la Cina e sfiorando la Russia

43° viaggio di papa Francesco che incontra una Chiesa spuntata da poco nel mezzo della vastità dell’Asia orientale tra la Russia e la Cina, vicinanza forse non indifferente rispetto alla…

Leggi Tutto
I BRICS crescono: da cinque a undici, un terzo del Pil mondiale e metà della popolazione

I BRICS crescono: da cinque a undici, un terzo del Pil mondiale e metà della popolazione. Da BRIC a quella ‘S’ in più con l’adesione del Sudafrica nel 2010. Adesso…

Leggi Tutto
Xi al SuperBrics: ‘dedollarizzare l’economia’

Visita di Stato di Xi Jinping in Sudafrica al vertice BRICS che vuol farsi Super. Un viaggio eccezionale per un evento eccezionale, perché il leader cinese non si muove a…

Leggi Tutto
Nato asiatica: Usa, Giappone e Corea del Sud anti Cina

A Camp David vertice tra Stati uniti, Corea del Sud e Giappone. Le nozze di comodo tra Seul e Tokyo che fino a poco più di un anno fa non…

Leggi Tutto
Almeno 100 milioni di giovani arabi vogliono emigrare

Oltre 100 milioni di giovani arabi, dal Marocco al Medio Oriente, sperano di emigrare al più presto possibile. E la maggior parte di loro vuole andare in Occidente. I numeri…

Leggi Tutto
Groenlandia, la futura Kalaallit Nunaat, verso l’indipendenza

La Groenlandia è sotto il controllo politico e amministrativo della Danimarca, ma da tempo sta cercando di emanciparsi e oggi gode di una particolare autonomia che punta a trasformare in…

Leggi Tutto
Israele, minoranza cristiana bersaglio e destra religiosa al governo indifferente o complice

Attacchi contro la comunità cristiana in Terra Santa, da Haifa a Gerusalemme. «In Israele la destra ha preso di mira la minoranza cristiana», la denuncia della comunità. Il monastero recintato….

Leggi Tutto
Negazionisti del clima dai No Vax all’ultra destra. Cosa c’è dietro

Origine e ragione delle teorie che non riconoscono la natura della crisi ecologica. C’è ancora chi crede che il clima non stia cambiando? Sì. E c’è anche chi investe, lavora…

Leggi Tutto
Clima negato. L’Atlantico inghiotte la sua prima isola al largo di Panama

Gardi Sugdub viene divorata dal Mar dei Caraibi. I 1.300 abitanti si sono mossi già dagli anni Novanta per traslocare sulla terraferma. Ma le autorità ritardano. La denuncia di Human…

Leggi Tutto
Cina e Russia sulla rotta del Polo Nord ma l’America non gradisce

Nuova ‘Guerra fredda’ tra Russia e Stati Uniti. Anzi, trattandosi dell’Artico, freddissima. E ora, nella nuova area di tensioni entra pure la Cina. Poco tempo fa, gli americani hanno scoperto…

Leggi Tutto
Onu: «Iniziata l’era dell’ebollizione globale»

Altro che negazionisti del cambiamento climatico: l’Onu avverte che finita l’era del riscaldamento globale, e ora la Terra «è entrata in quella dell’ebollizione globale». L’allarme del leader dell’Onu António Guterres,…

Leggi Tutto
Privati, finanza e speculazione non fanno bene alla salute

Salme sequestrate e neonati in ostaggio fino al pagamento del conto: così alcuni ospedali in alcuni Paesi del mondo fanno affari sfruttando il bisogno di cure E le istituzioni internazionali…

Leggi Tutto
Guerra dei microchip: cronaca di una catastrofe annunciata

Taiwan a rischio guerra e Biden sposta le fabbriche di microchip in America Taiwan è fondamentale per l’Occidente e non per motivi ideologici ma pratici. L’isola è ormai un’economia indispensabile…

Leggi Tutto
Anche il fondo del mare destinato al saccheggio a caccia dei preziosi ‘noduli di metallo’?

«Noduli metallici oceanici». All’apparenza dei banali sassi, in realtà ‘giacimenti sparsi’ di minerali tra i più ricercati e costosi. E se vai a raccoglierli a 5-6 mila metri di profondità,…

Leggi Tutto
Remocontro