75 anni di mutamenti della Nato che ognuno si racconta a convenienza

All’indomani della Seconda guerra mondiale e praticamente all’inizio di quella fredda, il 4 aprile del 1949 dodici Stati costituivano l’Alleanza Atlantica in funzione antisovietica. Erano paesi dell’Europa occidentale più due…

Leggi Tutto
Cina potenza economica ora anche militare: verso la quarta portaerei

Pechino sta costruendo la sua quarta portaerei. Sarà un colosso a propulsione nucleare, capace di rivaleggiare con i ‘gioielli’ americani della classe Nimitz. L’unità è in fase di impostazione nei…

Leggi Tutto
Accordo Turchia-Somalia e l’Anatolia avrà la sua quarta sponda

«L’Anatolia dispone ormai di una quarta sponda sull’Oceano Indiano», avverte Daniele Santoro su Limes. L’accordo di cooperazione militare tra Turchia e Somalia di febbraio e ora ratificato dal parlamento dello…

Leggi Tutto
«Il mondo sta entrando in un’era di caos» avverte l’Onu impotente

«Il nostro mondo sta entrando in un’era di caos» lancia l’allarme il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres, criticando le divisioni senza precedenti del Consiglio di Sicurezza, incapace di agire di…

Leggi Tutto
Politica troppo elettorale, sempre meno elettori verso la politica

Astensionismo? Una patologia europea a consolazione parziale dei guai italiani. Ma è davvero una patologia, il dubbio di Marsonet su cui sarebbe possibile litigare a lungo. Negli ultimi quarant’anni lo…

Leggi Tutto
Mondo troppo diseguale: «La ricchezza estrema minaccia la democrazia»

«La ricchezza estrema è una minaccia per la democrazia e ha conseguenze disastrose per la società». Lo affermano 260 miliardari con una lettera indirizzata ai leader politici che partecipano al…

Leggi Tutto
Da Gaza a San’a: ½ mondo contro l’occidente armato a ‘doppio standard’

Al tribunale internazionale dell’Aja il Sudafrica si fa portavoce del sud del mondo per ‘un diritto globale non più solo bianco’ e molti, negli Stati Uniti e in Europa non…

Leggi Tutto
Unicef, 400 milioni di bambini colpiti dalle guerre

l 2023 l’anno più nero per l’infanzia in Cisgiordania: all’ombra della guerra che dilania la Striscia di Gaza, sono 130 i bambini uccisi dall’inizio dell’anno (124 palestinesi e 6 israeliani),…

Leggi Tutto
2024 di elezioni decisive: dove guardare, cosa aspettarci e cosa temere

Anno felice, se il suo futuro non sarà ancora deciso dalle guerre. 2024 appena iniziato, 4 miliardi di persone andranno alle urne in Paesi con un diverso grado di libertà….

Leggi Tutto
Il vescovo Usa alla destra di Trump che voleva cacciare Papa Francesco

Con un programma radio e un profilo Twitter molto seguiti, Joseph Strickland è uno dei più accaniti critici della linea di Papa Francesco. E sabato il Vaticano ha diffuso una…

Leggi Tutto
Myanmar: golpisti feroci e incapaci ammette ora la Cina

Già si sapeva che il Myanmar è in piena rivolta. I militari, che hanno assunto il potere nel 2021 dopo l’ennesimo golpe, faticano a controllare il territorio. Numerosi i gruppi…

Leggi Tutto
Il mondo verso l’Armageddon, la conta finale tra il bene e il male

Armageddon, la fine del mondo secondo il Nuovo Testamento (Apocalisse di Giovanni). È la domanda che circola nei commenti dei più importanti giornali internazionali, compreso il Corriere della Sera, che…

Leggi Tutto
Ladri di terre e di futuro

Rapporto Focsiv, Federazione di Volontariato Internazionale impegnata dal 1972 nella promozione di una cultura della mondialità e nella cooperazione con le popolazioni dei Sud del mondo. ‘Land grabbing’, accaparramento di…

Leggi Tutto
Gli aborigeni australiani e i figli dei colonizzatori stessi vizi

È fallito il referendum in favore degli aborigeni promosso dal premier australiano di origina italiana Anthony Albanese, al potere dal 2022. Il referendum, intitolato ‘Voice’, intendeva attribuire ai nativi (4%…

Leggi Tutto
Senza diesel la nuova guerra energetica che aspetta l’inverno

Avvisaglie di una nuova guerra sull’energia. Putin taglia l’export di diesel e ne aspetta i contraccolpi. Stati Uniti ed Europa come ‘cobelligeranti’ dell’Ucraina, e alle loro pesanti sanzioni, risponde cercando…

Leggi Tutto
La triplice alleanza che spaventa l’Occidente e l’Europa alle ‘sfide epocali’

I legami ormai consolidati tra Russia, Cina e Corea del Nord aprono inquietanti interrogativi nella comunità internazionale. Un altro capitolo delle guerre per procura. Mentre l’Europa, con Ursula von der…

Leggi Tutto
Remocontro