I segreti del mondo per 1 milione e 200mila chilometri sotto il mare

I segnali dell’economia planetaria dal fondo del mare. Comunicazioni, catene di forniture e transazioni bancarie. O segnali di guerra commerciale (e non solo) che possono essere rubati o danneggiati lungo…

Leggi Tutto
Silicon Valley dei segreti tecnologici Usa preda delle spie cinesi

La notizia è di quelle su cui è difficile, per noi profani, ‘arrampicarci’. Ed ecco l’aiuto che abbiamo chiesto a Valerio Sale, manager di aziende italiane che operano all’estero. Con…

Leggi Tutto
Papa Francesco, la ‘rivoluzione liberale’ mancata e l’attacco da destra

Analisi di ‘Politico EU’ sui problemi sta vivendo la Chiesa cattolica, tensioni e problemi molto simili a quelle che nel XVI secolo, hanno provocato la Riforma protestante. La Chiesa sull’orlo…

Leggi Tutto
Le ‘atomiche Stoltenberg’ e la corsa planetaria al riarmo nucleare

La avevamo anticipato due giorni fa. «Stoltenberg-Stranamore vuole aprire gli arsenali atomici Nato». Il 17 giugno il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg in una intervista aveva affermato che «l’Alleanza…

Leggi Tutto
Stoltenberg-Stranamore vuole aprire gli arsenali atomici Nato

Jens Stoltenberg come il Dottor Stranamore. Ma questo non è un film. Il Segretario generale della Nato, il capo -forse sarebbe meglio dire il ‘portavoce’ dell’Alleanza atlantica-, ieri ha dato…

Leggi Tutto
Il Papa: «L’intelligenza artificiale affascinante e terrificante»

«Di fronte alle sfide e ai pericoli dell’Intelligenza artificiale, serve una visione etica e il primato della buona e sana politica». È questo l’appello del Papa davanti ai grandi del…

Leggi Tutto
G7 di leader all’epilogo e un’Ucraina raccontata solo da Zelensky

Feroce il titolo del Guardian: «la Meloni in rosa consola un corteo di morti che camminano». Altro che G-7! Tutt’al più un ‘6+1’, che ha riunito ‘leader dimezzati’, di un…

Leggi Tutto
Guerre dimenticate e i popoli in fuga raddoppiano in 10 anni

Salgono a 120 milioni i rifugiati nel mondo. Raddoppiati rispetto a dieci anni fa. A incidere sul numero la guerra in Sudan. Ma la Siria rappresenta la crisi più grave…

Leggi Tutto
Il popolo Kanak della Nuova Caledonia si ribella alla Francia coloniale

Nuovi problemi per la Francia in un altro territorio del suo ex impero coloniale. Dopo i golpe militari che hanno condotto all’espulsione di diplomatici e militari di Parigi da numerose…

Leggi Tutto
Russia e Cina: strategia di ‘influenza planetaria’ non solo occidentale

«Capture the moment», ‘cogli l’attimo’. La storica visita di Vladimir Putin in Cina, mentre la crisi in Medio Oriente e le diverse difficoltà dell’Occidente rafforzano la posizione della Russia in…

Leggi Tutto
Il mondo si arma: 7% più di spese militari, ma SIPRI svela molto di peggio

Il nuovo rapporto dell’Istituto internazionale di ricerche sulla pace di Stoccolma, il Sipri: 2.443 miliardi di dollari spesi tra il 2022 e il 2023 per le armi, cifra mostro: il…

Leggi Tutto
«L’America è tornata» si applaudono negli Usa: tornata ad armare guerre?

C’è molto che non funziona nella politica statunitense e nella società divaricata e confusa che la esprime. All’indomani del voto per tornare a finanziare le guerre, i siti Dem si…

Leggi Tutto
Pensare in piccolo contro il mondo rozzo

Pensare in piccolo contro il mondo rozzo È appena uscito un libro di Wendell Berry che si intitola ‘Pensare in piccolo’. Nel mondo rozzo, culturalmente e politicamente, in cui siamo…

Leggi Tutto
Se scoprissimo che sulla intelligenza artificiale vince la stupidità umana?

L’Intelligenza artificiale vincerebbe sulla stupidità umana? L’entusiasmo per le intelligenze artificiali si sta un po’ stemperando, e chi troppo ha azzardato in investimenti mirabolici, si sta scoprendo poco accorto, se…

Leggi Tutto
75 anni di mutamenti della Nato che ognuno si racconta a convenienza

All’indomani della Seconda guerra mondiale e praticamente all’inizio di quella fredda, il 4 aprile del 1949 dodici Stati costituivano l’Alleanza Atlantica in funzione antisovietica. Erano paesi dell’Europa occidentale più due…

Leggi Tutto
Cina potenza economica ora anche militare: verso la quarta portaerei

Pechino sta costruendo la sua quarta portaerei. Sarà un colosso a propulsione nucleare, capace di rivaleggiare con i ‘gioielli’ americani della classe Nimitz. L’unità è in fase di impostazione nei…

Leggi Tutto
Remocontro