Turchia galera arresti a raffica, emergenza permanente

Nuova raffica di arresti: in manette 110 tra manager e lavoratori del gruppo Kayna. L’accusa è di avere legami con l’organizzazione di Fethullah Gulen, l’imam che Ankara indica come l’ispiratore del misterioso golpe del luglio 2016.
Arrestato anche il noto intellettuale Osman Kavala.

Leggi Tutto
Con Erdogan niente Turchia in Ue, promette la Germania

Berlino, duello tv per la Cancelleria. Partita tedesca a favore della cancelliera verso il probabile terzo mandato, ma un certezza europea condivisa tra gli schieramenti: la Turchia islamizzata e antidemocratica di Erdogan, l’Unione Europea se la scorda.

Leggi Tutto
La Istanbul mortificata di Erdogan

Si spengono le luci di Istanbul: turisti in fuga da attentati e polizia. I locali sono deserti e sale l’intolleranza verso chi non si allinea alla deriva autoritaria. In città iniziate le ronde delle “Aquile della notte” volute dal presidente Erdogan

Leggi Tutto
Istanbul, processo al giornalismo

«Il giornalismo non è un crimine», ma nella Turchia di Erdogan si. Da stamane processo a 17 giornalisti del quotidiano turco Cumhuriyet, giudicati per ‘sostegno a organizzazioni terroristiche’.
Gli imputati rischiano fino a 43 anni di carcere.
Processato in contumacia anche l’ex direttore del quotidiano di opposizione laica, Can Dundar, esule in Germania
«Il governo vuole distruggere un simbolo di giornalismo critico e d’inchiesta», commenta Reporter senza frontiere Turchia.

Leggi Tutto
Turchia, un anno dal tentato golpe, il despota e la post democrazia

A un anno dal tentato golpe del 15 luglio 2016, migliaia di persone sono in carcere e sotto processo in Turchia. E molte domande e dubbi sui tragici eventi di quella notte restano ancora senza risposta. Erdogan, presidente ormai dichiaratamente despota. Democrazia ‘autoritaria’ e limitata. Addio alla Turchia laica, l’islamismo conservatore.
Turchia, più lontana dall’Europa e più ambigua con la Nato

Leggi Tutto
Turchia, marcia per la giustizia contro il despota Erdogan

Da due settimane in migliaia in marcia per chiedere giustizia e democrazia in un paese dove la deriva verso un autoritarismo assoluto sembra inarrestabile. Ultimo atto, fermata la direttrice di Amnesty International. Agenti irrompono a workshop su diritti umani, 12 in manette.

Leggi Tutto
Turchia, caccia al giornalista, arrestato direttore di Cumhuriyet

Prosegue in Turchia l’ondata di arresti di giornalisti. E’ toccato stamani a Oguz Guven, direttore del sito di Cumhuriyet, giornale di opposizione laica al presidente Erdogan. Secondo l’agenzia Anadolu, il mandato d’arresto è stato emesso per un articolo sulla morte sospetta nei giorni scorsi in un incidente d’auto del magistrato Mustafa Alper.
E nella nuova Turchia del superpresidente Erdogan, vietato sospettare.

Leggi Tutto
Turchia, la più grande prigione al mondo per giornalisti

La Turchia del superpresidente Erdogan e il ricordo della libertà di stampa. Ankara precipita al 155° posto (su 180) nella classifica “World Press Freedom”: «Il tentato golpe di luglio è stato usato come pretesto per una purga senza precedenti». L’Italia, nella classifica mondiale sulla libertà di stampa per fortuna quest’anno risale da fondo classifica da paura dove era precipitata ed un 52° posto che fa solo un po’ vergogna.

Leggi Tutto
Caso Del Grande contro la Turchia aiuta Gabriele?

Alfano alla Turchia: ‘Liberate subito il giornalista Del Grande’. Mobilitazione popolare. Il reporter fermato in Turchia ha iniziato lo sciopero della fame. Ieri breve telefonata del reporter ai familiari. Il rischio di irrigidimenti da parte della Turchia sotto schiaffo per il discusso referendum.

Leggi Tutto
La demokratura turca di Erdogan sull’orlo della dittatura

Trump si congratula con Erdogan per il risultato del referendum. L’Europa si prepara a tempi difficili col vicino d’oltre Bosforo. L’opposizione in casa insiste con le accuse di brogli ma senza speranze. Erdogan che vince ma non troppo, presto a fare i conti con la sua vittoria fragile.

Leggi Tutto
Erdogan sultano di una Turchia mediorientale

Erdogan vince e divide: ½ Turchia d’Oriente, ½ d’Europa
Erdogan vince sul filo di lana. Insorge l’opposizione. Accuse di brogli. I “Sì” alle riforme costituzionali che assegnano tutti i poteri al presidente avrebbero ottenuto il 51,3%, contro il 48,7 dei “No”. Un vantaggio esile ma sufficiente a cambiare il volto del Paese. Che si avvia a diventare una autocrazia di stile mediorientale.
Erdogan: “Decisione storica che tutti devono rispettare”
Anche le contestazioni sono feroci: il partito repubblicano Chp afferma che sono state conteggiate milioni di schede che non avevano neppure e il timbro elettorale dello Stato.

Leggi Tutto
Turchia tra democrazia e sultanato: Erdogan solo al potere

Il più importante referendum nella storia della Turchia. In ballo c’è l’abolizione dell’attuale sistema parlamentare che ha accompagnato la tradizione politica e democratica del paese per 94 anni. Al suo posto un sistema presidenziale ‘alla turca’ perché privo di qualcosa di simile al mondo. Il governo di un solo uomo al potere: Recep Tayyip Erdogan.

Leggi Tutto
Turchia, referendum tra democrazia ed Erdogan

Per la Turchia sempre più islamizzata di Erdogan, la domenica di Pasqua è referendum. Voto sul futuro istituzionale del Paese: o repubblica parlamentare o ‘demokratura’ a misura di Erdogan, neo Sultano ottomano 2.0
Il risultato delle urne avrà effetti anche sull’Europa, sulla gestione dei migranti e sulla lotta all’Isis.

Leggi Tutto
Diritti violati in Turchia, denuncia dei giuristi italiani

La Turchia viola la Convenzione europea sui diritti dell’uomo e il Patto Internazionale dell’Onu sui diritti civili e politici. Lo denunciano i giuristi italiani, professori, magistrati, avvocati. Promotori e primi firmatari, Luigi Ferrajoli, professore emerito di Filosofia del diritto, Università di Roma Tre; David Cerri, avvocato del Foro di Pisa; Ignazio Juan Patrone, magistrato italiano di collegamento in Francia.

Leggi Tutto
Erdogan, fifa da referendum, straparla e provoca il mondo

Erdogan incontenibile, a caccia del voto nazionalista che all’imminente referendum lo faccia Presidente Sultano, provoca il mondo. “Il reporter tedesco è agente terrorista, sarà processato”. Convocato l’ambasciatore tedesco ad Ankara per protestare contro la manifestazione curda a Francoforte. E il ministro degli Esteri danese convoca l’ambasciatore turco a Copenaghen dopo le minacce rivolte ad alcuni cittadini turco-danesi che rischiano l’accusa di alto tradimento. Berlino, “ ha oltrepassato ogni limite”.

Leggi Tutto
Bandiera turca sul consolato olandese, Erdogan contro tutti

La bandiera turca sventola sul consolato olandese a Istanbul. Danimarca: premier di Ankara rinvii la sua visita. Dopo il respingimento di due ministri di Ankara, disordini a Rotterdam tra polizia e dimostranti: 12 arresti e sette feriti, tra cui un agente. Intanto a Istanbul un uomo si è arrampicato sulla sede diplomatica olandese, chiusa ieri d’autorità, per issare la mezzaluna turca. Erdogan insiste: “Olanda nazista e fascista, la pagherà”. La settimana scorsa i nazisti fascisti -sempre per Erdogan- erano i tedeschi.

Leggi Tutto
Remocontro