Lira turca a picco, e contro il dollaro Erdogan chiama in campo Allah

Il crollo della lira che giovedì ha toccato un nuovo minimo storico e in avvio di giornata ha perso fino al 13,5% sul dollaro.
-Erdogan denuncia un complotto internazionale contro il governo, ai danni di Ankara.
-«Se loro hanno i dollari, noi abbiamo la nostra gente, il nostro diritto e il nostro Allah».

Leggi Tutto
Erdogan vince grazie ai Lupi grigi

Erdogan perde voti ma vince le elezioni grazie all’estrema destra dei Lupi grigi, quelli di Ali Agca, l’attentatore di Papa Woytjla.
-Da adesso, Presidente e Capo del governo.
-Contestazioni e accuse di brogli. Guadagna voti l’opposizione laica, ma non abbastanza.
-Entra in Parlamento il partito filo curdo.

Leggi Tutto
Erdogan rivuole Gerusalemme musulmana
Erdogan a caccia di voti rivuole Gerusalemme musulmana

In piazza a Istanbul, Erdogan elettorale si fa paladino dell’islam offeso a Gaza e tra slogan contro l’Occidente e insulti a Israele, propone la riconquista musulmana di Gerusalemme, non più contro i ‘crociati’ (anche contro di loro sul fronte americano), ma sopratutto contro l’attuale dominio ebraico.

Leggi Tutto
Erdogan al voto per più potere può perdere le elezioni

La Turchia delle leggi di emergenza col presidente che vuole ancora più potere. Ma per Erdogan si prospetta un ballottaggio complicato.
-A decidere le elezioni del 24 giugno sarà il voto dei curdi e la sorte del loro partito, l’ Hdp i cui vertici parlamentari sono stati messi in galera.
-Stato d’emergenza in Turchia? ‘Nessun ostacolo a elezioni democratiche’.
-Solo nelle ultime 48 ore, arrestate oltre 300 persone per sospetti legami con Gulen, presunto mandante golpista.

Leggi Tutto
Turchia elezioni a giugno: Erdoğan, potere e milizie occulte

Il presidente turco Erdoğan ha convocato elezioni il 24 giugno per rinnovare il Parlamento che per scegliere il nuovo presidente, cioè se stesso, ma con i nuovi e maggiori poteri previsti della riforma presidenzialista passata a fatica lo scorso anno.
-Guerra in Siria e Iraq e sempre più potere al presidente
-Milizie armate e occulte del Presidente in casa.
-Campi che addestrano militarmente di civili.
-Struttura Sadat.

Leggi Tutto
La perduta Turchia laica, Erdogan più di Ataturk, 15 anni al potere

Addio laicismo e addio a Mustafa Kemal Ataturk, quasi ex ‘padre della patria’ rispetto all’islamizzazione conservatrice dilagante con Erdogan.
– L’Europa complice sui migranti.
– Afrin e la guerra ai curdi di Siria dilaga in Iraq.
– La Turchia e la Nato.

Leggi Tutto
Esercito turco dalla Siria all’Iraq, sempre bersaglio curdo

Con l’esercito dalla Siria all’Iraq, fregandosene di tutti. Operazione contro i militanti del Partito dei lavoratori del Kurdistan, il Pkk, si stanno dirigendo verso Kani Rash, la zona di frontiera dei monti Qandil e Sinjar, nel nord dell’Iraq.
– Quanto si spingeranno oltre i confini settentrionali dell’Iraq e per quanto tempo e per ottenere cosa?
– La Nato ormai baltica, codardamente tace.

Leggi Tutto
Il massacro dei curdi ad Afrin, Turchia dalla Siria all’Iraq

Le Forze armate turche continuano la loro avanzata su Afrin nel nord-ovest della Siria contro i curdi.
– Ma non sarà Afrin l’ultima tappa delle operazioni anti curde della turchi.
– Per il ministro degli esteri turco Cavusoglu, prossimo bersaglio curdo in Iraq
– Da domenica già i primi raid

Leggi Tutto
Erdogan debolezza della prepotenza

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan contro tutto e tutti: le opposizioni interne sempre golpiste, i curdi sempre anti turchi, l’Europa che accetta l’autoritarismo che blocca i profughi siriani ma chiede decenza formale, Stati Uniti e Nato che non lo amano abbastanza, Cipro e i pozzi di gas Eni, Afrin e quel pezzo di Siria curda che sta cercando di fatto di incamerarsi in Turchia.

Leggi Tutto
Turchia, libertà di stampa ergastolo

Turchia, ergastolo per 6 cronisti. Scarcerato il giornalista turco tedesco Yucel.
– La giornalista Ilicak e i fratelli Altan sono stati accusati di aver incitato al golpe e di avere legami stretti con esponenti di spicco della rete del predicatore Gulen presunto capo golpista.
– Secondo l’accusa, due giorni prima del fallito colpo di Stato avrebbero lanciato “messaggi subliminali” di propaganda a favore del tentativo di putsch

Leggi Tutto
Perché la Turchia di Erdogan non è più nel nostro cuore

Erdogan in Italia: tutti i punti di attrito tra Turchia e Ue, dalla Siria ai diritti umani
– Gli argomenti forti del presidente turco: lo status di Gerusalemme, uno strategico accordo sui migranti che pare tenere, e solidi rapporti commerciali tra i due Paesi
– Contro la Turchia autoritaria di Erdogan, l’involuzione democratica, la fine del laicismo e l’islamizzazione forzata, la repressione delle minoranze etniche e l’oscura guerra della Turchia ai curdi siriani.

Leggi Tutto
Erdogan a Roma: Turchia e diritti, le bombe sui curdi di Siria

Ospite imbarazzante per molti. L’Italia primo Paese europeo a incontrare in casa propria il presidente turco che ha ordinato l’attacco ai territorio dei curdi di Siria che hanno combattuto e vinto Isis.
L’Italia perché ha in casa il Vaticano, con Erdogan che ha chiesto per due volte di incontrare il Papa su Gerusalemme. Grande politica. Poi Mattarella, Gentiloni. E affari.

Leggi Tutto
Erdogan, presto ospite scomodo, Turchia ‘ottomana’ e Italia

Erdogan domenica a Roma: in campo 3500 uomini. Assetto di massima sicurezza per un ospite di riguardo e bersaglio per molti. Le bonifiche nelle aree interessate dalla visita in programma domenica sera, che viaggerà su itinerari non noti con strade chiuse al traffico.
– Attivate anche le squadre Nucleare biologico chimico radiologico (Nbcr) dei vigili del fuoco.
– La ‘seconda guerra di Siria’.
– La questione curda.
– La Nato gli Stati Uniti e Putin.
– Democrazia e libertà di stampa in Turchia.

Leggi Tutto
Donne kurde assassinate a Parigi, spy-story esplosiva Europa Turchia

Tra Parigi e il Kurdistan iracheno c’è un filo, che passa dall’uccisione di tre donne curde nel 2013 a Parigi.
– Spy-story che ha acceso da ieri una miccia corta fra i piedi della Francia, dell’Europa e della giustizia penale internazionale nei loro rapporti con la Turchia di Erdogan
– Adriano Sofri il narratore sul Foglio

Leggi Tutto
Erdogan-Ataturk facce da tirasegno alle esercitazioni Nato. Solo gaffe?

Gaffe clamorosa, se soltanto di gaffe si tratta, nelle esercitazioni dell’alleanza atlantica in Norvegia.
La Nato usa come bersagli nell’esercitazione i ritratti di Erdogan e Ataturk, e i soldati di Ankara si sono trovati a sparare con il proprio presidente e il fondatore della Turchia moderna.
Ankara ritira i suoi soldati nelle esercitazioni dell’alleanza atlantica in Norvegia.
Gaffe talmente improvvida o incidente-massaggio?

Leggi Tutto
La Turchia dell’islamista Erdogan ancora nella Nato?

La Nato, la Russia e l’islamismo più o meno radicale letto dalla destra Usa, i ‘neoconservatori’, che Trump lo hanno votato ma mai amato. Daniel Pipes è un giornalista, scrittore, commentatore politico, storico, politologo e docente universitario statunitense, specializzato in politica internazionale e antiterrorismo. È una tra le preminenti figure del neoconservatori

Leggi Tutto
Remocontro